Altri

Esordio shock per Allegri: la Cremonese rimonta il Milan, 2-1 e un super gol di Bonazzoli - VIDEO

Bonazzoli
BonazzoliPIERO CRUCIATTI / AFP
San Siro gremito per il ritorno di Massimiliano Allegri sulla panchina del Milan, ma la festa rossonera viene rovinata: la Cremonese espugna il Meazza con un 2-1 firmato Baschirotto e Bonazzoli (autore di un eurogol), conquistando tre punti preziosi e lasciando il Diavolo a bocca asciutta.

San Siro vive una serata di grandi emozioni: il ritorno di Massimiliano Allegri sulla panchina del Milan richiama il pubblico delle grandi occasioni. 

Tuttavia, l’esordio non regala sorrisi al Diavolo: la Cremonese sorprende e porta a casa tre punti preziosi grazie a una vittoria per 2-1, firmata dai gol di Baschirotto e Bonazzoli, rovinando la festa milanista.

Baschirotto gela San Siro, poi Pavlović rimette in carreggiata il Diavolo

Nei primi minuti, il Diavolo sembra vivo e incisivo: Gimenez calcia potente, Baschirotto devia e il pallone sfiora il palo. È solo l’antipasto di ciò che arriverà.

Al 28’ il colpo di scena: sugli sviluppi di un cross dalla trequarti di Zerbin, Baschirotto anticipa Pavlović e con un colpo di testa chirurgico sorprende Maignan. La Cremonese passa in vantaggio, confermando un dato curioso: il Milan ha subito gol in gare casalinghe in sette delle ultime otto sfide contro squadre neopromosse in Serie A, dopo che nelle otto precedenti aveva incassato reti solo una volta. Il Diavolo si ritrova così a rincorrere, tra lo stupore e i mormorii dei tifosi.

La reazione rossonera è nervosa più che brillante. Modrić cerca di dettare i tempi, Saelemaekers corre e spazia sulla trequarti, ma le geometrie della manovra restano confuse. San Siro trattiene il fiato a ogni scorrere del cronometro, mentre la Cremonese si difende con coraggio e ordine.

Quando tutto sembra incanalarsi verso un primo tempo amaro, però, il Milan trova il lampo: al 46’, Saelemaekers scatta sulla sinistra, imbuca per Estupiñán che arriva sul fondo e pennella un cross perfetto per Pavlović. Il difensore non trema, colpisce di testa e firma il gol del pareggio, il primo della sua carriera a San Siro. Lo stadio esplode, il Diavolo ritrova equilibrio e fiducia sul filo dei primi 45 minuti.

Gol dell'anno alla 1ª giornata?

La fiducia accumulata esplode nella ripresa: il Milan alza il ritmo, domina la metà campo di Nicola e mette alle strette Audero con tre occasioni ravvicinate. Prima è Modrić a brillare, recuperando palla di tacco in difesa, conducendo la transizione e cercando un tiro sotto la traversa che costringe Audero al corner.

San Siro esplode per il croato, mentre i rossoneri insistono: Audero diventa protagonista assoluto, salvando in ordine su Modrić, Pulisic e Fofana con interventi prodigiosi. 

E quando tutto sembra sotto controllo per il Milan, arriva l’altra sorpresa: Bonazzoli firma un gol strepitoso in semi-rovesciata, riportando la Cremonese in vantaggio a San Siro.

Il gol destabilizza i rossoneri, che provano a reagire ma non riescono a perforare la difesa grigiorossa, attenta e ordinata su ogni tentativo.

Il ritorno di Allegri sulla panchina del Milan si chiude così con una sconfitta amarissima: una neopromossa scappa da Milano con tre punti preziosi, conquistando fiducia, morale e una vittoria dal peso enorme.