Altri

D'Aversa e Runjaic contenti a metà: "Quando si pareggia non c'è mai soddisfazione totale"

D'Aversa e Runjaic
D'Aversa e Runjaic GABRIELE MALTINTI/GETTY IMAGES EUROPE/Getty Images via AFP
Entrambi gli allenatori non sono pienamente felici dopo l'1-1 maturato al "Castellani": il tecnico dei toscani elogia Cacace e Ismajli, il secondo polemizza per un rigore causato dallo stesso giocatore neozelandese.

Roberto D'Aversa, tecnico dell'Empoli, non è soddisfatto del pari con l'Udinese: "Bene il risultato ma non pienamente. Di fronte avevamo una squadra che ha avuto tanto possesso palla, noi nel primo tempo siamo stati bravi a non concedere nulla a una squadra forte che ha reso la vita difficile all'Atalanta. Quando si pareggia non c'è mai soddisfazione totale, ma devo fare i complimenti ai ragazzi perché c'era tanto strapotere dell'Udinese dal punto di vista fisico".

Sui singoli: Cacace e Ismajli

Poi un commento su Cacace: "Cacace ha fatto molto bene. Numericamente siamo veramente pochi, ha dimostrato di poter giocare in una zona comfort. Era più largo rispetto al trequarti solito".

Altra prova importante quella di Ismajli. "Continuiamo a parlarne poco di Ismajli perché c'è il rischio di non trovarcelo a gennaio. Ci sono giocatori che sono rientrati da infortuni e hanno accelerato il rientro, si possono avere delle difficoltà. Detto questo, non avendo la possibilità di fare i cambi con le stesse caratteristiche, ci sta di doverti abbassare per sopperire allo strapotere fisico dell'Udinese".

Le statistiche
Le statisticheFlashscore

Runjaic in coro

Anche l'allenatore dell'Udinese Kosta Runjaić non è del tutto soddisfatto: "Non sono felice in toto della prestazione, ma del risultato sì. La squadra è cresciuta coi cambi, c'è bisogno di lavorare. Cambio tattico nella ripresa? Abbiamo più scelte, ci abbiamo pensato da diverse settimane ed è una possibilità. Questa è una opportunità per avere più potenza, quando necessario. La squadra è riuscita a creare più occasioni e ha portato benefici".

La polemica

Una battuta polemica dell'allenatore dei friulani anche sul rigore richiesto per un fallo di mano di Cacace in area: "Siete fortunati che non c'era Gianluca Nani qui. Ci è capitata una cosa simile a Venezia, rispetto la decisione dell'arbitro ma evidentemente ci sono regole diverse tra la Toscana e Venezia".

"Nel secondo abbiamo preso il controllo della partita"

Runjaić commenta anche il primo tempo, non positivo per l'Udinese: "Sì, loro giocano molto uomo contro uomo, uno contro uno. Lo sapevamo, siamo stati un po' troppo passivi senza riuscire a passare bene il pallone. Loro giocano aggressivi, ce lo aspettavamo, non è niente di nuovo. Nel primo tempo abbiamo avuto possesso ma non l'abbiamo sfruttato, nel secondo siamo migliorati e abbiamo preso il controllo della partita"