Altri

Continua la cura Vieira per il Genoa: 1-0 targato Frendrup al Parma, emiliani quartultimi

Morten Frendrup esulta per il gol segnato al Parma
Morten Frendrup esulta per il gol segnato al ParmaTano Pecoraro / LaPresse / Profimedia
Il Genoa ha battuto il Parma 1-0 al "Ferraris" grazie a un gol di Frendrup, deviato nettamente da un difensore, conquistando così tre punti vitali per la salvezza e superando il Torino in classifica. Nonostante diverse occasioni non concretizzate, la squadra rossoblù ha controllato e vinto la partita.

Entrambe reduci da una vittoria e un pareggio, Genoa e Parma si sono affrontate al "Ferraris" alla ricerca di punti importanti in chiave salvezza. Con determinazione e autorità, la formazione rossoblù ha messo in seria difficoltà i Crociati, che sono stati piegati da un gol fortunoso di Morten Frendrup, deviato decisamente, che ha regalato il vantaggio di 1-0 ai padroni di casa. Questo successo consente al Grifone di scavalcare il Torino, salendo così in undicesima posizione.

Vasquez e Pinamonti falliscono l'appuntamento con la rete

Sotto gli occhi del neo patron Dan Sucu, il Genoa è partito subito bene alla ricerca della prima vittoria casalinga della stagione.

Ma nei primi dieci minuti, molto intensi e combattuti, sono stati più a cartellini (per Milan Badelj e Lautaro Valenti) che le conclusioni verso le due porte.

La prima vera opportunità del match è giunta al minuto 22, quando Johan Vasquez ha avuto due chances ravvicinate sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Tuttavia, un reattivo Dion Suzuki ha risposto presente, negando il gol al difensore rossoblù con due interventi provvidenziali.

Poco dopo, Andrea Pinamonti ha avuto l'opportunità di portare in vantaggio il Grifone, ma il suo colpo di testa, da posizione ravvicinata, è terminato di poco a lato. Un'occasione sprecata per l'attaccante, che non è riuscito a capitalizzare la momentanea vulnerabilità della difesa avversaria. Nonostante il predominio nel possesso palla, gli uomini di Vieira non sono riusciti a sbloccare la gara, che si è chiusa quindi sul punteggio di 0-0 dopo un primo tempo sostanzialmente equilibrato.

Nella seconda metà di gara, i padroni di casa hanno proseguito nel controllo del gioco mostrato nei primi 45 minuti, contenendo un Parma poco incisivo e gestendo con sicurezza il pallone sulle corsie laterali. In particolare, Alessandro Zanoli ha continuato a creare notevoli problemi alla difesa crociata.

Una deviazione beffa Suzuki e fa gioire il Grifone

Dopo un avvio promettente della frazione, gli sforzi del Genoa sono stati premiati poco dopo l'ora di gioco, quando Frendrup ha scagliato un tiro verso la porta, il quale ha subito una deviazione decisiva che ha beffato il portiere avversario, incolpevole davanti alla traiettoria insidiosa del pallone, che si è infilato in rete per il vantaggio casalingo.

Nei minuti finali del match, infine, Pinamonti ha preso in mano le redini della squadra, resistendo con fermezza alla pressione dei difensori avversari e gestendo il possesso del pallone con grande maturità, facendo scorrere il cronometro e blindando così il risultato.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore