Altri

Colpo salvezza del Como, 4-1 all'Udinese e fuori dalla zona calda

Aggiornato
Si festeggia il 2-0
Si festeggia il 2-0MARCO LUZZANI/GETTY IMAGES EUROPE/Getty Images via AFP
Sotto la pioggia del "Sinigaglia" arriva la quinta vittoria in campionato per i lariani, che segnano con Diao e Strefezza nel primo tempo e poi arrotondano con Bijol e il rientrante Nico Paz.

Dopo il ko contro il Milan e il pari in casa della Lazio, il Como si rialza e batte l'Udinese con un severo 4-1: i lombardi salgono a quota 22 allontanandosi dal terzultimo posto e avvicinando i bianconeri, fermi a 26.

Strefezza on fire

I padroni di casa partono forte e dopo appena cinque minuti la sbloccano: un fraseggio sulla trequarti porta Gabriel Strefezza a verticalizzare, il filtrante beffa Hassane Kamara che scivola e lascia il giusto spazio ad Assane Diao, che spara col destro e trova il secondo gol consecutivo dopo quello al Milan.

Sull'onda dell'entusiasmo i lariani continuano a spingere ed è solo merito di Razvan Sava se non realizzano il 2-0: il portiere rumeno si supera sulla bordata di Maxence Caqueret e poi sul colpo di testa dello spagnolo ex Betis e salva i suoi.

Pian piano l'Udinese guadagna spazio e tiene botta per la restante parte della prima frazione, andando vicino al pari con un destro da fuori di Sandi Lovric che prende velocità grazie al terreno umido ed esce di poco alla sinitra di Jean Butez.

Nel momento migliore dei friulani il Como raddoppia: Gabriel Strefezza si avventa su una palla vagante dopo una sponda di Alberto Dossena e coordinandosi alla perfezione schiaccia il pallone in rete sullo scadere della prima frazione. L'italo brasiliano non segnava dal 4 ottobre.

Tre gol e due rossi

Il secondo tempo inizia con Jordan Zemura e Lorenzo Lucca in campo per l'Udinese: out Hassane Kamara e Alexis Sanchez.

E gli effetti si vedono in fretta: Alessio Iovine, entrato a metà primo tempo, e Gabriel Strefezza non si intendono e regalano il pallone a Martin Payero, che intercetta la sfera e dal limite dell'area accorcia con un destro preciso.

L'Udinese sfrutta il momento e sfiora il pari in due occasioni con Florian Thauvin e Rui Modesto. Il Como invece va in tilt e poco dopo si ritrova in dieci uomini a causa del doppio giallo ricevuto da Edoardo Goldaniga poco prima l'ora di gioco.

Player ratings
Player ratingsFlashscore

Passano sei minuti e le due squadre tornano in equilibrio numerico: Oumar Solet sgambetta Patrick Cutrone e anche lui va sotto la doccia anzitempo.

Superato il black out anche grazie agli innesti di Nico Paz e del brasiliano Jack Felipe, il Como trova il tris grazie ad Alieu Fadera, che confeziona il 3-1 mettendo un pallone in area dalla sinistra e propiziando l'autogol di Jaka Bijol.

Nel finale Nico Paz riesce a siglare il definitivo 4-1, appoggiando da due passi dopo un traversone dell'inesauribile Alieu Fadera e la sponda del neo entrato Yannik Engelhardt.

Le statistiche
Le statisticheFlashscore

Il post partita

Cesc Fabregas a fine match commenta così: "La squadra ha cambiato mentalità e oggi abbiamo concretizzato gran parte delle occasioni create". Bagno d'umiltà invece per Kosta Runjaic: "Sappiamo che i tifosi vogliono sognare l'Europa, ma al momento dobbiamo essere realisti e concentrarci sulla salvezza". Leggi le loro parole qui.

SEGUI TUTTE LE NOTIZIE DI GIORNATA LIVE