Altri

Colpaccio Venezia: i lagunari battono 2-1 la Fiorentina ed escono dalla zona retrocessione

Aggiornato
I due goleador di giornata
I due goleador di giornataMAURIZIO LAGANA/GETTY IMAGES EUROPE/Getty Images via AFP
I ragazzi allenati da Eusebio Di Francesco si sono imposti grazie alle reti di Candé e Oristanio. Alla Viola non basta Mandragora: i toscani adesso sono noni.

Il Venezia riesce nell'impresa di vincere la sua quinta partita stagionale, contro la Fiorentina: il risultato finale di 2-1 permette ai padroni di casa di superare il Lecce piazzandosi al quartultimo posto, mentre fa crollare - forse definitivamente - le speranze di quarto posto per i viola.

Pochi lampi e zero gol

Inizia meglio il Venezia, alla disperata ricerca di punti per uscire dalla zona calda: i lagunari fanno girare bene la palla e danno pochi punti di riferimento grazie al duo di attaccanti mobili (John Yeboah e Gaetano Oristanio) schierati a sorpresa da Eusebio Di Francesco, ma peccano di incisività nella trequarti offensiva.

Nella parte centrale del primo tempo si vede maggiormente la Fiorentina, brava a spingere soprattutto sulla destra con Dodo: l'occasione più ghiotta, la prima prodotta dai viola nel primo tempo, è di Nicolò Fagioli al 27esimo: l'ex Juventus trova però la grande risposta di Ionut Radu. 

DI FRANCESCO: "I RAGAZZI MERITANO QUESTA VITTORIA E QUESTE SODDISFAZIONI"

Nel finale i ritmi sono bassi e la spinta del Venezia è decisamente più debole, con la squadra ospite più sicura ed efficiente nella copertura del campo: al 42esimo è Cher Ndour a mettere paura al pubblico di casa ma il suo tiro finisce fuori, di pochissimo.

Nel recupero arriva una chance enorme per gli arancioneroverdi: John Yeboah si beve Dodo dopo una ripartenza, ma da ottima posizione conclude fuori.

Quattro episodi tra il 60esimo e il 77esimo

Nel primo quarto d'ora della ripresa non succede veramente nulla di eclatante, poi a cavallo dell'ora di gioco il Venezia accelera e passa: prima è Gaetano Oristanio a sfiorare il vantaggio da pochi passi, poi è Fali Candé ad inserirsi bene su assist dalla destra di Kike Perez, bucando la difesa toscana e superando David De Gea sotto porta.

Passano otto minuti e la Fiorentina va a centimetri dall'1-1 con Luca Ranieri che colpisce il palo complice anche una leggera deviazione di Ionut Radu. Sulla ripartenza Alessio Zerbin dalla destra pesca Gaetano Oristanio in area, che di testa trova il 2-0 e rompe il lungo digiuno personale.

Le statistiche
Le statisticheOpta by Stats Perform

Il match, che si gioca sotto una pioggia battente, si riapre però nove minuti dopo quando Rolando Mandragora riesce a tirare pur scivolando a terra, consentendo così ai suoi di giocare i minuti finali con la speranza di un pari anche grazie alle forze fresche (Michael Folorunsho, Yacine Adli, Andrea Colpani e Fabiano Parisi).

Nel finale il gioco è spesso interrotto e il forcing dei toscani non produce effetti nei sette minuti di recupero dove di fatto non succede niente.

SEGUI TUTTE LE NOTIZIE DI GIORNATA LIVE