Il suo gol ha permesso alla Fiorentina di battere il Cagliari per 1-0 e conquistare l'ottava vittoria consecutiva in campionato, eguagliando il record del 1960; poi Danilo Cataldi ha dedicato in maniera particolare (col numero 4 con la mano, il disegno del cuore e 'te l'avevo detto' davanti alla telecamera) il gol a Edoardo Bove: "Stamattina gli ho scritto 'guarda la televisione perché la metto sotto l'incrocio', mi ha detto 'no, impossibile' e invece… Lui comunque sta bene, e questa vittoria è fondamentale per noi - ha sottolineato il centrocampista della Fiorentina -.
"È andata bene, alla fine il gol ha portato i tre punti. Era una gara cruciale per noi, sono davvero entusiasta perché la Fiorentina è lì dove merita di essere".
Il gol con dedica di Cataldi a Bove ha emozionato anche mister Raffaele Palladino: "Mi sono venuti i brividi nel rivedere la scena finale. I tifosi sono stati incredibili, verso di noi e nei confronti di Bove. Abbiamo affrontato il Cagliari con grande rispetto. Questo è un gruppo straordinario che lavora ogni giorno per crescere. Si è creata un'alchimia speciale, e oggi siamo stati solidi nel portare a casa i tre punti". Poi, sempre sulla partita contro il Cagliari: "Nel primo tempo abbiamo interpretato la gara in modo perfetto, senza correre rischi e mettendo il Cagliari sotto pressione, anche se non siamo riusciti a chiuderla. Nel secondo tempo invece siamo stati più disordinati, ma per colpa nostra, a causa dei troppi errori commessi".
Una Fiorentina in continua crescita e Palladino sottolinea quando c'è stata la svolta: "Dopo la sconfitta contro l'Atalanta c'è stata una vera svolta. Nemmeno io pensavo che avremmo potuto fare così bene, e probabilmente nessuno lo immaginava, considerando i tanti cambiamenti che abbiamo affrontato. In quella partita ho capito di avere un gruppo forte, capace di ottenere risultati importanti, anche se non mi aspettavo questi livelli".

"Se guardo la classifica? Preferisco che la guardino i tifosi, i media, io sinceramente no perché sono già a pensare alla prossima partita, per noi la Conference è molto importante. Poi al giro di boa, vedremo di mettere sul piatto i nostri obiettivi. Dobbiamo guardare ad ogni partita come se fosse l'ultima. Otto vittorie consecutive in campionato? Io non voglio meriti, i meriti sono dei ragazzi. Sanno che stanno facendo qualcosa di molto importante e devono portarsi a casa queste vittorie. Il nostro gruppo è ambizioso ma dobbiamo mantenere la capacità di restare umili".
A fine partita la Fiorentina ha fatto sapere che il presidente Rocco Commisso dagli Stati Uniti ha fatto i complimenti a Danilo Cataldi per il gol e la dedica a Edoardo Bove. Commisso ha poi elogiato l'allenatore Raffaele Palladino e tutta la squadra per l'ottava vittoria consecutiva in campionato.
Nicola: "Il Cagliari avrebbe meritato il pareggio"
In casa Cagliari c'è delusione per la sconfitta del Franchi, secondo l'allenatore Davide Nicola il gol di Cataldi era da annullare per un fuorigioco attivo e poi per la prestazione offerta contro la Fiorentina il risultato più giusto sarebbe stato il pareggio: "Il nostro obiettivo non è solo offrire buone prestazioni, ma anche raccogliere punti. Per me c'era un fuorigioco attivo sul gol, ma accettiamo la decisione con serenità. La posizione di Kouame incideva, essendo sulla traiettoria, e per me il gol era da annullare - ha detto l'allenatore del Cagliari -. Se la regola resta questa, va rispettata; altre volte saranno altri a lamentarsi. Tuttavia, non abbiamo perso per questo episodio: dobbiamo migliorare nella qualità dell'ultimo passaggio e nella finalizzazione".
Poi, ancora: "Questa prestazione deve rafforzare la consapevolezza del nostro valore. Venire qui e disputare una gara come la nostra, limitando molto la Fiorentina senza rinunciare al nostro gioco, è un segnale positivo - ha sottolineato Nicola -. Nel secondo tempo siamo migliorati, inserendo giocatori con caratteristiche diverse, ma l'approccio è stato quello giusto. Meritavamo almeno un punto, e sfido chiunque a dire il contrario".