Altri

Ancora caos al Milan, il portavoce di Conceição si dimette e lui risponde: "Agirò per vie legali"

 Sergio Conceição durante Milan-Lazio
Sergio Conceição durante Milan-LazioPiero CRUCIATTI / AFP
Non c'è tregua per il Milan e per Sergio Conceição. Il portavoce dell'allenatore, Francisco Empis, ha rassegnato le dimissioni dopo aver diffuso voci infondate sul tecnico rossonero, scusandosi per le dichiarazioni errate. Conceição, dal canto suo, ha annunciato azioni legali, manifestando il suo dispiacere per l'intera vicenda.

Il Milan continua a rimanere al centro dell'attenzione, anche fuori dal campo, dove Sergio Conceição si trova coinvolto in vicende che lo riguardano direttamente, mettendo in difficoltà la sua tranquillità.

Il portavoce dell'allenatore, Francisco Empis, ha infatti rassegnato le dimissioni dal suo ruolo, spiegando: “Nessuno dei punti è stato convalidato dall'allenatore Sérgio Conceição, né sono vincolanti per lui come professionista. Per l'errore commesso e per il danno alla reputazione causato, rassegno immediatamente le dimissioni dalla mia posizione con l'allenatore”.

Ma cosa è accaduto esattamente? Empis, ieri, aveva inviato a giornalisti italiani messaggi riguardanti l'insoddisfazione di Conceição sulla struttura di Milanello, giudicata non all'altezza di un club di top livello, sulla preparazione atletica della squadra con Fonseca, sull'impegno insufficiente di alcuni giocatori e, soprattutto, sulla mancanza di supporto da parte della dirigenza.

Tra le critiche, la mancanza di una direzione chiara nel progetto tecnico, i tempi lunghi sul mercato, l'assenza di una figura autoritaria nel rapporto con i giocatori e la lontananza del proprietario Gerry Cardinale, assente da Milano da mesi senza spiegazioni ufficiali.

Conceição, però, aveva smentito subito le voci, dichiarando: “Soffro tantissimo per il momento del Milan ma niente di ciò che è stato riportato sul mio conto è vero. La società è sempre presente, so che il club è con me”. Queste parole hanno portato alle dimissioni di Empis.

Nel suo messaggio, il portavoce ha chiesto scusa a Conceição e al Milan, facendo alcune precisazioni: “Le informazioni pubblicate contengono diversi errori e imprecisioni, in particolare per quanto riguarda i rapporti tra i membri della squadra, lo staff tecnico e la dirigenza del Milan. Non rispecchiano la verità dei fatti, ma piuttosto voci e supposizioni prive di qualsiasi base fattuale”. 

La risposta immediata del mister rossonero

Alla vigilia della trasferta al Via del Mare di Lecce, l'allenatore del Milan ha risposto alle domande riguardanti la situazione durante la conferenza stampa: “Mi dispiace di questa situazione. Voglio capire nelle sedi legali cosa sia successo, non si capisce perché questo ex collaborare lo abbia fatto. Forse per cattiveria o perché pagato da qualcuno".

"Lo dico pubblicamente. Dispiace anche per chi lavora al Milan. Ibrahimovic e Moncada sono stati vicino alla squadra tutta la settimana. Abbiamo parlato tutti insieme. Abbiamo lavorato con tutto il gruppo a disposizione. Anche Florenzi è rientrato. Sono contento per il lavoro della squadra: tutti sono coinvolti. Risponderà nelle sedi legali“.