Altri

Amichevoli: Milan a valanga sul Perth, bene Genoa e Roma, Torino di nuovo ko col Monaco

Aggiornato
Rafa Leao, autore di una doppietta
Rafa Leao, autore di una doppiettaCOLIN MURTY / AFP
Show rossonero nell’ultima uscita estiva: doppietta di Okafor, gol per Ricci, Leao e Comotto. Ancora una sconfitta per il Toro, battuto 3-1 dal Monaco e in difficoltà nel test francese. Pareggio per 1-1 tra Parma e Maiorca.

Il Milan conclude la tournée estiva con una goleada contro il Perth Glory, squadra della massima serie australiana, vincendo 9-0.  I rossoneri si portano subito avanti dopo appena tre minuti di gioco con l'inserimento del difensore Filippo Terracciano. Al 22' il raddoppio porta la firma di Okafor che accompagna in porta un passaggio di Jimenez dopo una serie di dribbling.

Dopo 4' è ancora Okafor a trovare il 3-0 (seconda doppietta per lui in questa tournée) anche in questo caso limitandosi ad appoggiare in rete. Poco prima della mezz'ora, Kaltak commette fallo su Comotto in area e l'arbitro indica il dischetto. È proprio il diciassettenne - con grande personalità - a prendere palla e calciare il rigore trasformandolo con un pallonetto. Ma il Milan non si ferma e trova anche il 5-0 con una gran botta dalla distanza di Chukwueze

La ripresa

Nella ripresa tanti i cambi decisi da Allegri, scende in campo anche Leao che dopo appena una manciata di secondi segna il 6-0. La differenza tecnica è tanta e continuano i gol dei rossoneri.

Poco prima dell'ora di gioco, arriva anche la rete del nuovo acquisto Ricci con un destro all'incrocio. All'80' Musah segna l'8-0 con un destro potente e chiude a cinque minuti dalla fine Leao di testa, lasciato libero, su cross preciso di Bartesaghi

Seconda sconfitta per il Toro

Il Torino perde anche la seconda amichevole contro il Monaco: il test si chiude ancora con un 3-1 in favore dei francesi. La squadra di Baroni, dunque, torna a casa con una sconfitta complessiva per 6-2 nel doppio confronto tra ieri e oggi al centro sportivo La Turbie contro la terza forza dell'ultima stagione di Ligue 1.

Israel Franco
Israel FrancoSTUART FRANKLIN / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP

Il tecnico concede l'esordio al nuovo portiere Israel, ma è un debutto da dimenticare: l'uruguaiano subisce due gol durante il primo tempo (Balogun al 22' e Ouattara al 42'), inoltre in occasione del raddoppio monegasco esce in ritardo e si scontra con il compagno Dembele, rimanendo vittima di un colpo in testa che lo costringe al cambio.

Il Toro prova subito a riaprirla ad inizio ripresa con Casadei, ma al 64' arriva il tris finale firmato da Mawissa. Vlasic e compagni torneranno in città e proseguiranno i lavori al Filadelfia, sabato 9 agosto ci sarà l'ultima amichevole al Mestalla contro il Valencia. Poi, da lunedì 18, è tempo di fare sul serio: all'Olimpico Grande Torino ci sarà la prima gara ufficiale nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia contro il Modena

Pari per il Parma

Il Parma hav pareggiato 1-1 nell’amichevole disputata contro il Maiorca a Wörgl, in Austria. Dopo il vantaggio firmato da Abdón Prats su rigore nel primo tempo, i gialloblù hanno trovato il pari nei minuti finali con Adrian Benedyczak.

Il match si è aperto con un buon avvio degli spagnoli, che hanno sfiorato il gol con Sánchez e Luna. L’episodio chiave arriva intorno alla mezz’ora: Samu Costa viene atterrato in area e l’arbitro assegna il rigore, trasformato da Prats per lo 0-1. Nella ripresa pochi sussulti fino al finale, quando il Parma alza il baricentro e riesce ad agguantare il pari grazie a Benedyczak.

Roma-Cannes 3-0

Allo Stadio Tre Fontane i giallorossi hanno vinto ancora (la quarta amichevole su quattro) e come contro il Kaiserslautern senza subire gol. Con i neo arrivi Vasquez in porta e Wesley in campo nella ripresa, i ragazzi di Gasperini hanno chiuso le ostilità nel primo tempo grazie a El Shaarawy e Dovbyk, con l'ex Milan autore anche dell'assist per l'ucraino.

Contro l'altra squadra di proprietà Friedkin, nel finale, ha arrotondato il punteggio l'irlandese Ferguson, entrato nella ripresa: per l'ex Brighton è il secondo gol consecutivo in questo pre-campionato.

Assente Svilar, per un affaticamento muscolare, out poi anche Dybala (gestione in vista del ritiro inglese) e Pellegrini, nonostante entrambi fossero in panchina ad assistere alla gara.

Nella ripresa Gasperini ha cambiato l'intero undici dando spazio a tutta la rosa, coi giallorossi che hanno mostrato segnali di crescita per quanto riguarda la condizione atletica, oltre che miglioramenti sul piano del gioco con tante occasioni create nell'arco dei novanta minuti.

Al Tre Fontane presenti quasi 3mila spettatori e durante la partita è stato anche esposto uno striscione per Julio Sergio, l'ex portiere della Roma che nei giorni scorsi ha perso il figlio per colpa di un tumore cerebrale. "Siamo con te, rip. Enzo", hanno scritto i tifosi giallorossi per dimostrare la propria vicinanza.

Villarreal-Genoa 1-3 e Oviedo-Genoa 0-0 (5-3 ai rigori)

Successo dei liguri nel primo dei due match ravvicinati da 45 minuti, quello giocato nelle Asturie contro il Submarino Amarillo: in gol Norton-CuffyVitinha e il neo acquisto Gronbaek.

In seguito i rossoblù hanno pareggiato in un incontro senza reti contro il Real Oviedo, neopromosso in LaLiga. Ai rigori rigori gli spagnoli si sono imposti per 5-3 con errore del neo acquisto Colombo.

Vieira ha sfruttato l'impegnativo test per provare quasi tutti i giocatori a disposizione, sono rimasti a casa gli ultimi rientrati Vasquez, Ostigard e l'acciaccato Ekuban, ed è stata l'occasione per l'esordio sia di Valentin Carboni che di Lorenzo Colombo, apparsi ancora indietro rispetto ai meccanismi della squadra.

Lecce-UAE 1-3

In Austria, primo stop in amichevole per il Lecce: i salentini, nonostante l'ennesimo gol di Camarda (su rigore), hanno ceduto alla Nazionale degli Emirati Arabi Uniti.

Il classe 2008 cresciuto nel Milan si è anche visto annullare il momentaneo 2-2, sul finire del primo tempo, prima che gli asiatici aumentassero il gap nel secondo tempo.

Dopo le prime due gare vinte contro il Natz (11-0) e lo Spezia (2-1), i giallorossi di Eusebio Di Francesco domenica sosterranno l'ultimo test del ritiro precampionato contro la Carrarese, poi la comitiva salentina farà rientro in sede in attesa dell'amichevole a Monopoli del 9 agosto e dell'esordio in Coppa Italia del 15 agosto contro la Juve Stabia.

Sampdoria-Sant'Angelo 3-1

Contro la formazione militante in Serie D, la Sampdoria di Massimo Donati ha ottenuto il secondo successo in pochi giorni dopo quello contro il Nuova Camunia.

Mattatore del match Coda, autore di una doppietta (primo gol di testa, secondo su rigore) intervallata dalla rete di Riccio, il tutto nella prima mezz'ora di gioco.