Altri

Ranieri e Conte, il confronto tra due tecnici agli antipodi nel derby del Sole

Claudio Ranieri e Antonio Conte nel derby d'andata
Claudio Ranieri e Antonio Conte nel derby d'andataCarlo Hermann / AFP
Il pacato allenatore della Roma sfida il fumantino stratega del Napoli. Entrambi hanno in comune un passato in Premier League, alla Juventus e all'Inter, sebbene con modalità e storie totalmente differenti

Quando all'Olimpico la Roma ospita il Napoli, la temperatura ribolle sempre. Dopo la sfida cittadina con la Lazio e quella con la Juventus, infatti, quella con i partenopei è di quelle che maggiormente alza la tensione sulla sponda gallorossa della Capitale. Pari per quanto riguarda i titoli nazionali, le due squadre che stasera daranno vita allo scontro che chiuderà questa domenica, da tempo sono coinvolte in una rivalità che parte dagli spalti e finisce gioco forza anche in campo.

Storicamente all'ombra delle squadre del Nord, Roma e Napoli rappresentano le uniche vere sacche di resistenza, un po' orgogliose e un po' campanilistiche, che possono contare con una certa esposizione mediatica anche fuori dall'Italia. La gara di oggi, in questo, vede i giallorossi puntare sull'ormai consolidato sostegno incondizionato del pubblico di casa per fare lo sgambetto agli azzurri, che vengono da sette vittorie di seguito e per ora spiccano in cima alla classifica.

Il match
Il matchFlashscore

Condottieri

La sfida più stimolante, però, sembra essere quella che ci sarà dalle panchine. Perché sul fronte romanista si staglia la figura del fermo ma affabile Claudio Ranieri, tornato ancora una volta a dirigere la sua squadra del cuore per tirarla fuori da una situazione poco felice. Sul fronte napoletano, invece, accende la piazza un vulcanico Antonio Conte, che ancor prima di arrivare sotto il Vesuvio si è fatto conoscere per la sua rabbia che sfocia in risultati importanti.

Sempre molto rispettosi l'uno dell'altro, Ranieri e Conte si saluteranno di nuovo stasera prima di affrontarsi. In comune hanno un passato glorioso in Premier, con il testaccino protagonista della splendida e leggendaria cavalcata col Leicester nella stagione 2015-15 e il salentino vincitore l'anno successivo col Chelsea. Entrambi hanno allenato Juventus e Inter, sebbene con esiti diversi, visto che Conte ha trionfato e Ranieri ha vissuto due parentesi di transizioni.

Stasera, dunque, saranno loro a dover motivare i loro giocatori in una contesa che vede la Roma vincere da sette partite in casa in tutte le competizioni, con 23 reti segnate e appena tre subite. Un test ruvido e arduo per un Napoli che, a un mese esatto dallo scontro con l'Inter, dovrà dimostrare di poter sovvertire la tendenza più che positiva dei giallorossi davanti al loro pubblico. Un pubblico nel quale il primo tifoso sarà proprio l'allenatore.