Haaland trascina il City, i Magpies domano il Nottingham Forest, l'Everton spezza la striscia record del Crystal Palace grazie al gol decisivo di Grealish al 93’, mentre l’Aston Villa centra la quarta vittoria consecutiva contro il Burnley. I Wolves, invece, devono accontentarsi di un pari casalingo contro il Brighton.
Newcastle-Nottingham Forest 2-0
Il Newcastle conferma il proprio dominio sul Nottingham Forest, vincendo 2-0 al St. James’ Park e centrando la settima vittoria negli ultimi otto incontri di Premier League contro i “Tricky Trees”. La squadra di Howe parte forte, sospinta dal calore del pubblico di casa, creando subito due occasioni per Joelinton: prima un’incornata su cross di Trippier, poi un tap-in da corner, entrambe salvate dall’attento Sels. Il Forest prova a reagire solo con un calcio di punizione di Gibbs-White, facilmente bloccato da Pope.
La ripresa conferma la superiorità dei Magpies, e poco prima dell’ora di gioco Dan Burn serve Bruno Guimarães al limite dell’area, che firma un gol a giro perfetto all’angolino. Un altro corner porta Woltemade vicino al gol, ma la traversa e Sels negano il pareggio ai londinesi. Nel finale, un fallo in area di Anderson regala a Woltemade il rigore del 2-0, trasformato con freddezza.

Il Newcastle consolida così la sua leadership casalinga, mantenendo la porta inviolata per la quinta vittoria interna consecutiva, mentre il Forest di Postecoglou resta a secco di successi dopo sette partite
Everton-Crystal Palace 2-1
All'Hill Dickinson Stadium Everton e Crystal Palace hanno offerto una partita vibrante, decisa da un finale da cardiopalma. I padroni di casa partono determinati, ma sono gli Eagles a sbloccare il match al 37’ con Daniel Muñoz, che approfitta dell’assist di Sarr per battere Pickford.
Nella ripresa il Palace sfiora il raddoppio con Mateta, ma la difesa dei Toffees e il legno negano il gol. L'Everton guadagna un rigore per fallo su Iroegbunam: Ndiaye non sbaglia e riporta i suoi in parità, riaccendendo la speranza.
La tensione cresce fino al 93’, quando Jack Grealish intercetta un tentativo di allontanamento di Muñoz e firma il gol della vittoria.
È la prima vittoria dell’Everton da fine agosto, spezzando la striscia record di 19 partite imbattute del Palace in tutte le competizioni ufficiali. La squadra di David Moyes sale al settimo posto, a un punto dai londinesi, mentre le Eagles subiscono la prima sconfitta casalinga della stagione.
Aston Villa-Burnley 2-1
L’Aston Villa conferma il suo momento d’oro battendo il Burnley 2-1 e centrando la quarta vittoria consecutiva in Premier League, centrando anche il terzo successo di fila negli scontri diretti per la prima volta dal 1900.
I Villans partono decisi, con Malen e Konsa vicini al gol, prima che un passaggio di Kamara apra la difesa e Malen insacchi con freddezza. Il Burnley reagisce tardi, ma Martínez risponde con grande mestiere a Cullen e Anthony, salvando la porta. Nella ripresa, il Villa controlla il ritmo e raddoppia ancora con Malen, servito da Rogers, infilando il secondo gol personale.
Cash sfiora il tris, ma Dúbravka si supera. Il Burnley accorcia con Ugochukwu su corner, dando speranza agli ospiti, ma non basta. I padroni di casa mantengono il vantaggio, dimostrando solidità e crescita continua. La squadra di Emery sembra aver trovato continuità e fiducia. Un successo che fa morale e rilancia le ambizioni dei Villans.
Wolves-Brighton 1-1
I Wolves sfiorano la prima vittoria in Premier League, ma devono accontentarsi di un 1-1 contro il Brighton, allungando a otto la loro striscia senza successi negli scontri diretti in campionato.
La partita si apre vivace: Munetsi serve Hwang Hee-chan, che però manca l’occasione più ghiotta. Poco dopo, Vítor Pereira viene espulso per proteste, mentre i Wolves passano in vantaggio grazie a un’autorete di Verbruggen dopo una volée di Munetsi deviata da Strand Larsen. Il Brighton reagisce con veemenza, ma Johnstone e la traversa salvano i padroni di casa.
Nella ripresa, Rutter entra per vivacizzare l’attacco ospite, ma Johnstone resta decisivo su lui e Minteh. Strand Larsen colpisce il palo, sfiorando il raddoppio. Nel finale, un corner corto permette a Van Hecke di pareggiare con un colpo di testa. Il Brighton, con l'1-1, festeggia il quarto risultato utile consecutivo, mentre i Wolves restano nel limbo, puniti ancora da un gol subito nel finale.
Brentford-Manchester City 0-1
C'è ancora lo zampino di Erling Haaland (su assist di Josko Gvardiol) nel successo dei Citizens sul campo del Brentford.
Contro i londinesi il norvegese ha portato avanti i suoi al nono minuto, segnando il quinto gol in una settimana dopo quelli a Burnley e Monaco, e soprattutto ha allungato l'incredibile ruolino di nove giornate di fila a segno tra club e nazionale.
In classifica la squadra di Manchester ne beneficia, approfittando anche del ko del Liverpool, e si porta a -3 dalla vetta con 13 punti, 6 in più della squadra di casa.