Dopo il pareggio di venerdì sera tra Brighton e Southampton oggi cinque gare in programma.
Wolves-Bournemouth 2-4
Inizio scoppiettante al Molineux, col punteggio già sull'1-3 dopo 18 minuti in virtù delle reti dell'olandese Justin Kluivert (doppietta, entrambi su calcio di rigore) e dell'unghese Milos Kerkez per gli ospiti e del norvegese Jorgen Strand Larsen per i padroni di casa.
Nel secondo tempo, dopo il secondo gol di giornata dell'ex Celta Vigo che aveva dato speranze per una rimonta, i Wolves hanno concesso un altro penalty e il figlio di Patrick ha fatto tripletta, sigillando così il risultato: per le Cherries una vittoria importante dopo due ko di fila.
Crystal Palace-Newcastle 1-1
Sfuma nel recupero la vittoria per il Newcastle di Sandro Tonali (in campo per tutti i novanta minuti). Premiato lo sforzo dei padroni di casa, che hanno trovato il pari al 94esimo con Daniel Munoz di testa.
In precedenza era stata una autorete di Marc Guehi su tiro cross velenoso di Anthony Gordon, a inizio ripresa, a illudere gli ospiti.
Con questo pareggio i Magpies salgono a 19 punti mentre i londinesi raggiungono in classifica Wolves e Ipswich a quota nove.
Brentford-Leicester 4-1
Il cambio di allenatore (fuori Steve Cooper, dentro Ruud Van Nistelrooy) non giova alle Foxes, che sbloccano per il primi il punteggio grazie a Facundo Buonanotte ma vanno all'intervallo sotto per 3-1.
Determinante, per i londinesi, la prova del tedesco Kevin Schade: tre gol, i primi di questo campionato, e un assist per Yoane Wissa.
Nel Leicester, sempre invischiato nella lotta per non retrocedere dopo questo ko (quintultimo a +1 sulla zona calda), titolare Caleb Okoli.
Nottingham-Ipswich 1-0
Dopo due sconfitte consecutive contro Arsenal e Newcastle, la Red Army si rialza davanti al proprio pubblico e migliora ulteriormente la propria strabiliante classifica.
A decidere il match un calcio di rigore fischiato per fallo di Sammie Szmodics e realizzato dal neozelandese Chris Wood a inizio ripresa.

Successo meritato per i ragazzi di Nuno Espirito Santo, che poi hanno sfiorato il 2-0 quando Murillo ha colpito la traversa dopo la parata di Arijanet Muric.
West Ham-Arsenal 2-5
In attesa di Liverpool-Manchester City i Gunners vincono in casa del West Ham e si riportano a -6 dai Reds, vincendo un match ricco di gol, tutti concentrati in un tempo.
Ben sette quelli segnati nei primi quarantacinque minuti, merito soprattutto di Bukayo Saka: una rete dagli undici metri, due assist per Gabriel e Leandro Trossard e un rigore procurato ma calciato da Martin Odegaard.

Il West Ham, sotto 0-4, ha avuto un sussulto recuperando fino al 2-4 grazie al secondo gol consecutivo di Aaron Wan-Bissaka e all'italiano Emerson Palmieri grazie a una meravigliosa punizione.
Ma poi nel secondo tempo gli Hammers non sono riusciti a ridurre l'ampio gap, fallendo nel recupero una clamorosa occasione a porta vuota con Danny Ings.