Altri

Premier League: l'Aston Villa travolge il Tottenham, il Chelsea vince di misura contro lo United

Antonín Kinský capitola dopo un tiro di Ezri Konsa.
Antonín Kinský capitola dopo un tiro di Ezri Konsa.DARREN STAPLES / AFP
L’Aston Villa ha battuto il Tottenham 2-0 grazie alle reti di Ezri Konsa e Boubacar Kamara, conquistando temporaneamente un posto tra le prime cinque in classifica e avvicinandosi alla qualificazione in Champions League. Nel frattempo, il Chelsea ha mantenuto vive le speranze di accesso alla competizione più prestigiosa d'Europa imponendosi 1-0 sul Manchester United con un gol di Marc Cucurella.

Aston Villa - Tottenham 2-0

Spinto dal desiderio di centrare la qualificazione alla Champions League per il secondo anno consecutivo, l’Aston Villa è partito con maggiore intensità contro la quart'ultima in classifica. John McGinn, ben posizionato in area, ha però sprecato esagerando nella giocata, mentre sul fronte opposto Emiliano Martínez si è distinto con un ottimo riflesso sul tentativo ravvicinato di Wilson Odobert.

Guarda le statistiche dettagliate del match

Il primo tempo ha offerto altre occasioni: il tiro di Morgan Rogers è stato respinto da Antonín Kinský, mentre Marco Asensio ha sfiorato il gol con una conclusione da fuori area. Nel finale della prima frazione, i padroni di casa hanno mantenuto il controllo del gioco, ma la retroguardia avversaria ha retto bene l’urto, mandando le squadre al riposo sullo 0-0

Statistiche della partita.
Statistiche della partita.Opta by Stats Perform

Decisi a concretizzare il proprio dominio, i Villans hanno aumentato la pressione sin dalle prime battute del secondo tempo. La spinta offensiva ha dato i suoi frutti al 59’, quando Ollie Watkins ha spizzato di testa dopo un corner di McGinn e Konsa ha segnato il suo secondo gol stagionale in Premier League.

Il Villa ha sfiorato il vantaggio poco dopo, ma il tiro dalla distanza di McGinn ha mancato di poco il palo. I ragazzi di Unai Emery hanno aggiunto un'importante rete al 73', quando Kamara è arrivato sul pallone dopo un passaggio di Rogers e ha segnato il suo primo gol in Premier League con un tiro a incrociare.

Il Villa ha quindi ottenuto facilmente la sua nona vittoria in 11 partite di campionato. La prossima settimana il Tottenham si concentrerà sulla finale di Europa League, in cui cercherà di vincere il suo primo trofeo in 17 anni.

Chelsea - Manchester United 1-0

A cinque giorni dalla finale di Europa League, Ruben Amorim ha sorprendentemente optato per una formazione quasi titolare, mettendo alla prova i suoi uomini in vista del decisivo appuntamento di mercoledì a Bilbao. E la gara è partita subito con ritmi alti: Cole Palmer ha pescato Noni Madueke in area, ma l’esterno ha sprecato tutto calciando alto da posizione favorevole.

Un’occasione isolata in un avvio incoraggiante per il Manchester United, che ha sfiorato il vantaggio con Harry Maguire, abile a inserirsi su un filtrante di Bruno Fernandes e superare il portiere in uscita. La rete è stata però annullata dal VAR per fuorigioco millimetrico. Sul fronte opposto, Reece James ha fatto tremare la porta con un destro dalla distanza finito sulla traversa, mentre Onana è stato provvidenziale nel negare il gol a Palmer sul finire della prima frazione.

Statistiky utkání.
Statistiky utkání.Opta by Stats Perform

La pressione sulla squadra di casa, già alta dopo la vittoria dell’Aston Villa sul Tottenham, è aumentata ulteriormente. Mason Mount, ex centrocampista dei Blues, ha provato a rovinare i piani del Chelsea: lanciato da Amad Diallo sulla destra, è riuscito solo a concludere debolmente. Lo United ha continuato a rappresentare una seria minaccia in contropiede, con Bruno Fernandes che ha sfiorato il gol dopo una brillante combinazione proprio tra Mount e Amad, ma il suo tiro è terminato alto di poco.

Lo Stamford Bridge è esploso in un primo momento quando l’arbitro Chris Kavanagh ha assegnato un rigore ai padroni di casa per un contatto tra Onana e Tyrique George, ma l’intervento del VAR ha annullato la decisione. L’esultanza dei tifosi blues è stata soltanto rimandata: poco dopo, un cross preciso di Reece James ha trovato la testa di Cucurella, che ha battuto Onana per l’1-0, scatenando un boato liberatorio sugli spalti. Solo un attimo più tardi, Palmer ha pescato Madueke tra le linee, ma l’esterno ha fallito ancora una volta da ottima posizione.

Tra i più vivaci dello United, Amad Diallo ha sfiorato il pareggio con un diagonale sul primo palo ben respinto da Robert Sánchez. Alla fine, però, i ragazzi di Maresca hanno difeso con ordine il vantaggio, conquistando tre punti pesanti che li rilanciano in zona Champions League. Al contrario, il Manchester United scivola in una crisi profonda: otto partite senza vittorie in Premier League, la striscia negativa più lunga nella sua storia nella massima serie. Mercoledì, però, tutto potrebbe cambiare: servirà un’impresa al San Mamés per salvare la stagione.

Classifica della Premier League