Nelle ultime due stagioni, le partite tra Arsenal e Manchester City sono state le più interessanti della stagione in Inghilterra. In quegli anni erano i i londinesi i principali avversari della squadra di Pep Guardiola nella lotta per il campionato nazionale. Oggi la situazione in campionato è cambiata radicalmente. I Gunners sono ancora a caccia del primo posto, che però è già occupato dal Liverpool. I Citizens, invece, sono in grave crisi dopo quattro anni di regno e sono fuori dalla corsa al titolo.
La temperatura della partita di oggi è stata incredibilmente alta fin dai primi minuti e Manuel Akanji ne ha fatto le spese. Il difensore degli ospiti ha perso il pallone con Leandro Trossard, da cui è rimbalzato a Declan Rice, che ha liberato Kai Havertz . Il tedesco ha scelto di non tirare, ma ha servito Martin Odegaard e il norvegese ha portato l'Arsenal in vantaggio già al secondo minuto della partita.
Il Manchester City ha avuto la prima seria occasione per il pareggio dopo 20 minuti di gioco con un colpo di testa di Josko Gvardiol, ma David Raya ha mostrato riflessi eccezionali e ha deviato il pallone, che è stato braccato da Erling Haaland, ma per sfortuna del norvegese la palla è rimbalzata sulla traversa, impedendogli di segnare. Havertz ha poi avuto un'occasione d'oro dopo un errore di Stefan Ortega ma ha mandato fuori. Dall'altra parte, Savinho ha risposto prima dell'intervallo con un tiro, ma ancora una volta Raya ha fatto un ottimo lavoro.

La seconda parte della partita ha avuto un andamento molto più frenetico. Al 55° minuto, Savinho, da un angolo dell'area di rigore, ha messo la palla in area di rigore per Haaland, che per la prima volta in partita supera William Saliba e con un potente colpo di testa inchioda Raya per il pareggio del City.
Ma è durato poco, perché appena un minuto dopo Phil Foden, opaco oggi ha sbagliato un appoggio servendo la palla direttamente sui piedi di Thomas Partey, che inganna Ortega.
Passano pochi minuti e Il 18enne terzino sinistro Myles Lewis-Skelly, irrompe in area di rigore. Un primo tentativo è ribattuto da Ortega ma non il secondo e i Gunners fanno 3-1.
Nei minuti successivi, i Citizens si spingono avanti per recuperare, e questo dà ai padroni di casa altre occasioni, con Havertz che si libera dei difensori prima di mettere a segno il quarto gol della serata per la squadra londinese.
Come se non bastasse, c'è gioia anche Ethan Nwanieri nell'ultimo minuto di recupero: 5-1.

L'Arsenal è ora secondo, a sei punti dal Liverpool che ha ancora una partita da giocare. Il Manchester City, invece, resta al quarto posto a pari punti con il Newcastle e un punto in più del Chelsea. Se domani i Blues dovessero battere il West Ham, la squadra di Guardiola si ritroverebbe fuori dalle prime quattro posizioni.