Altri

Premier League: il Tottenham stende il West Ham, Chelsea beffato in extremis dal Brentford

Aggiornato
Van de Ven esulta dopo il gol
Van de Ven esulta dopo il gol Ian Kington / AFP
La squadra di Thomas Frank, il Tottenham, ha conquistato la terza vittoria in Premier League vincendo 3-0 a Londra, contro il West Ham. 2-2 beffardo, invece, per il Chelsea, raggiunto al 94' da un gol di Fábio Carvalho.

West Ham-Tottenham 0-3

Il Tottenham domina il West Ham, ridotto in dieci uomini, e conquista un netto 3-0 al London Stadium, ottenendo la prima vittoria in casa contro gli Hammers dal novembre 2019.

La partita si apre con Mohammed Kudus protagonista, bersagliato dai fischi dei tifosi ex, mentre Lucas Paqueta sfiora il vantaggio con un tiro di poco a lato. Un gol di Cristian Romero su corner di Kudus viene annullato per fallo di Micky van de Ven su Kyle Walker-Peters.

La svolta arriva subito dopo l’inizio del secondo tempo: Pape Matar Sarr insacca di testa su corner di Xavi Simons, sbloccando il punteggio. La situazione del West Ham peggiora quando Tomas Soucek viene espulso per fallo pericoloso su Joao Palhinha, e Lucas Bergvall raddoppia approfittando della superiorità numerica. Il tris arriva al 64’ con Van de Ven, che firma il gol definitivo con un preciso colpo sottoporta.

Con questa vittoria, gli Spurs centrano la terza vittoria in quattro partite di Premier League, mentre il West Ham subisce la terza sconfitta in altrettante gare, chiudendo una serata amara davanti al proprio pubblico.

Brentford-Chelsea 2-2

Il Chelsea deve accontentarsi di un pareggio in trasferta contro il Brentford, con Fábio Carvalho che firma il gol dell’1-1 al 94’, salvando le Bees da una sconfitta e interrompendo sul più bello l’illusione dei Blues di tornare dalla trasferta con i tre punti. Il match al Gtech Community Stadium parte lento, con poche emozioni nel primo tempo, ma Kevin Schade sblocca il punteggio per i padroni di casa con un diagonale preciso, servito da Jordan Henderson e leggermente deviato, che sorprende il portiere.

Il Chelsea fatica a reagire nella prima frazione, con Enzo Fernández che centra il palo su corner e Cole Palmer in panchina, senza poter incidere. Nella ripresa, gli ingressi di Reece James, Marc Cucurella e Palmer danno più profondità alla squadra di Maresca: il numero 10 dei Blues trova il gol del pareggio, ma il Brentford non molla e mantiene il controllo della gara.

Alejandro Garnacho crea scompiglio sulla fascia, Caicedo segna e sembra indirizzare il match verso Chelsea, ma all’ultimo respiro è Carvalho a ribaltare la situazione con un tap-in su mischia da rimessa lunga di Schade.

Il pareggio mantiene il Chelsea imbattuto, ma frena la corsa verso la vetta della classifica, mentre il Brentford festeggia un punto prezioso e un gol che infonde fiducia nella fase di adattamento post-Thomas Frank.

Bournemouth-Brighton 2-1

Il Brighton, reduce dalla vittoria sul Manchester City, ha avuto un avvio difficile contro il Bournemouth, perdendo subito Hinshelwood per infortunio e andando sotto per il gol di Alex Scott. Un altro infortunio ha costretto De Cuyper a uscire, e i Cherries hanno chiuso il primo tempo in vantaggio.

Nella ripresa Mitoma ha pareggiato di testa, ma poco dopo un rigore trasformato da Semenyo – concesso per fallo di Van Hecke su Evanilson – ha riportato avanti la squadra di Andoni Iraola, che ha poi gestito la partita nonostante altre occasioni sprecate.

Il match è finito 2-1 per i padroni di casa, che centrano la terza vittoria nelle ultime quattro gare di Premier League e salgono provvisoriamente tra le prime quattro. Il Brighton, invece, esce deluso e subisce la seconda sconfitta esterna consecutiva.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchStats Perform

Newcastle-Wolves 1-0

Il Newcastle ha ottenuto la prima vittoria stagionale in Premier League battendo 1-0 il Wolverhampton, alla quarta sconfitta consecutiva in avvio di campionato. Dopo un inizio aggressivo dei Wolves, fermati da Pope, i Magpies hanno preso il controllo e trovato il gol al 30’ con Woltemade, al debutto, su assist di Murphy. Nella ripresa la partita è rimasta bloccata, ma i bianconeri hanno interrotto la serie negativa di cinque gare senza vittorie, mentre i Wolves restano ultimi a zero punti.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchStats Perform