Dopo aver ottenuto il miglior avvio di stagione in Premier League negli ultimi otto incontri dal 1999/2000, il Sunderland sognava di raggiungere il secondo posto in classifica, ma queste ambizioni sono state subito messe alla prova dopo appena quattro minuti.
Colpendo i Black Cats in contropiede, Pedro Neto ha servito Alejandro Garnacho, che si è involato sulla sinistra prima di calciare rasoterra tra le gambe di Robin Roefs, segnando il suo primo gol con la maglia del Chelsea.
Gli ospiti hanno ritrovato la calma e, dopo una rimessa lunga che ha creato scompiglio nell’area dei Blues, il Sunderland ha pareggiato grazie a Wilson Isidor, il più rapido a deviare il pallone in rete da pochi passi superando Robert Sanchez.
Poi, una bella azione corale ha quasi ribaltato il risultato, ma Isidor ha mancato di poco il bersaglio. Per fortuna dei tifosi di casa, il Chelsea ha ripreso il controllo del gioco verso la fine del primo tempo, sfiorando il nuovo vantaggio con Garnacho, il cui tiro in scivolata sul secondo palo è stato respinto da Roefs, poco prima che Trevoh Chalobah calciasse da lontano sopra la traversa grazie a un intervento decisivo del portiere.

Forse insoddisfatto dell’andamento della partita avvicinandosi all’ora di gioco, Enzo Maresca si è affidato alla panchina, inserendo Estêvão al posto del marcatore Garnacho, e pochi istanti dopo il brasiliano ha sfiorato il gol con un tiro deviato che ha acceso il pubblico di Stamford Bridge.
Schierati per la prima volta in stagione con una difesa a cinque, gli uomini di Régis Le Bris sono rimasti compatti nella ripresa, concedendo al Chelsea solo occasioni sporadiche mentre la partita si avviava verso la conclusione.
In modo incredibile, alla fine hanno ottenuto la ricompensa massima: il subentrato Brian Brobbey ha protetto il pallone e lo ha servito a Chemsdine Talbi, che ha segnato il gol decisivo nei minuti di recupero.
Questa vittoria rocambolesca significa che il Sunderland è ora imbattuto da 14 trasferte di campionato contro squadre londinesi (5 vittorie, 9 pareggi). Per quanto riguarda il Chelsea, invece, il risultato deludente lo fa scendere al settimo posto in classifica, tre punti dietro il Sunderland, ora secondo e in grande forma.
Flashscore Uomo partita: Robin Roefs (Sunderland)
Statistiche chiave

- Il Chelsea ha subito 5 gol negli ultimi 15 minuti del secondo tempo; solo il Nottingham Forest (7) ne ha incassati di più in questa Premier League
- Il Sunderland ha segnato 3 gol con giocatori subentrati in questa Premier League; solo il Brighton (5) ne ha realizzati di più
- Wilson Isidor ha segnato il suo quarto gol in questa Premier League, più di qualsiasi altro giocatore del Sunderland
