Invece di concentrarsi sui festeggiamenti per il prolungamento del contratto di Pep Guardiola, sabato i giocatori e i tifosi dei Citizens avevano un solo obiettivo davanti agli occhi: interrompere una serie di quattro sconfitte di fila. Il City non ha mai avuto un periodo così negativo sotto la guida del catalano e il Tottenham non gli avrebbe reso facile la vita.
Scopri i dettagli della partita Manchester City - Tottenham
Due colpi degli Spurs all'intervallo...
L'inizio è stato decisamente a favore dei padroni di casa, che hanno tenuto più a lungo il pallone e cercato rapide transizioni in attacco, assediando a tratti anche la trequarti avversaria. Solo che i risultati non sono arrivati. Anzi, il Tottenham è passato in vantaggio in una delle sue prime occasioni quando , al 13° minuto, Maddison è intervenuto brillantemente su un servizio da destra di Kulusevski.
Essere in vantaggio per 1-0 contro il City non è in genere sinonimo di successo, quindi i ragazzi di Postecoglou sono andati alla ricerca di un secondo gol. Al 18° minut un bel tiro dalla distanza di Son viene parato da un ottimo riflesso di Ederson, ma al 20° minuto, Son ha attirato l'attenzione della difesa in area di rigore smistando palla a Maddison e permettendogli così di realizzare il raddoppio.
Poteva arrivare il terzo prima che i Citizens si organizzassero definitivamente, perché al 28° minuto Son ha cercato di nuovo l'incursione poi ha scelto di servire Solanke, ma Ederson ha mandato la palla sopra la traversa. La difesa del City, sotto pressione, sembra ostacolarsi più che collaborare e l'attacco manca di idee. Una serie di rimesse laterali si conclude con un nulla di fatto e quando Savinho effettua il suo secondo tiro in porta dopo l'intervallo, viene colto in fuorigioco.
...e due dopo la pausa
Dopo aver preso due gol, unl City in buona forma avrebbe potuto probabilmente rimontare, ma doveva uscire dagli spogliatoi diversamente.Invece sono stati gli Spurs ad avere la giusta qualità e, sebbene siano riusciti a creare una sola occasione per un quarto d'ora, è stata sufficiente per aumentare il loro vantaggio. Dopo una palla persa da Foden, un lancio di Kulusevski è stato raccolto da Solanke sulla linea di fondo, che ha servito Pedro Porro sulla corsa per il terzo gol.
I padroni di casa provano a reagire, ma ancora si smarriscono davanti alla porta. Al 60'Erling Haaland ha una buona opportunità, ma da posizione angolata colpisce solo la traversa. Pochi istanti dopo, un altro pallone raccolto davanti all'area di rigore del Tottenham dà vita all'ennesimo contropiede, dopo il quale Kulusevski va a un soffio dall'incrementare il punteggio.
Anche l'ingresso di Grealish e De Bruyne non innalza sensibilmente la qualità dei padroni di casa, che nell'ultimo quarto d'ora cercano comunque il gol. Vicario in porta, tuttavia, resta attento e ferma i tentativi di Gundogan e Haaland in successione. E così, solo il City non riesce a segnare, ma prende un'altra rete nel finale, quando "i puntini sulla i" vengono mesi da Brennan Johnson nei minuti di recupero.
