Altri

Premier League: il Chelsea batte il Liverpool nel recupero, ok Arsenal, Spurs e United

Aggiornato
L'esultanza di Saka
L'esultanza di SakaHENRY NICHOLLS / AFP

Il Tottenham espugna Elland Road con cinismo e qualità. Dopo il botta e risposta tra Tel e Okafor, è Mohammed Kudus a firmare il colpo decisivo nella ripresa. Successi senza subire gol per Arsenal e United, colpaccio Chelsea nel recupero.

Chelsea-Liverpool 2-1

I Blues, nonostante l'emergenza infortuni soprattutto in difesa, hanno ottenuto un prezioso successo nei minuti di recupero: per i londinesi ha segnato il giovane talento brasiliano Estevao al 95esimo.

Una rete letale per i Reds, che rimediano il terzo ko consecutivo dopo quelli contro Crystal Palace in campionato e Galatasaray in Champions League.

Leggi il report del match

La classifica
La classificaFlashscore

Arsenal-West Ham 2-0

L’Arsenal rafforza la sua corsa al titolo di Premier League imponendosi 2-0 nel London derby contro il West Ham, infliggendo agli Hammers la sconfitta.

Nonostante alcune occasioni mancate nel primo tempo, il gol arriva al 38’ con Declan Rice, ex West Ham, che raccoglie la respinta di Areola su Eberechi Eze e scarica in rete.

La ripresa vede i Gunners controllare senza brillare, fino al rigore trasformato da Bukayo Saka, che firma il suo 100° contributo tra gol e assist in Premier. Le assenze forzate di Ødegaard e Rice non fermano la squadra di Arteta, capace di consolidare la vetta provvisoria della classifica. Il West Ham, invece, resta invischiato nella zona retrocessione.

Manchester United-Sunderland 2-0

Il Manchester United conquista la terza vittoria consecutiva in casa in Premier League, battendo 2-0 il Sunderland all’Old Trafford grazie a una prima frazione scintillante.

Mason Mount apre le marcature all’8’ con un preciso destro nell’angolo basso, scatenando i padroni di casa e mettendo in difficoltà il portiere Robin Roefs. Nonostante le parate del numero uno dei Black Cats, il secondo gol arriva nel secondo tempo grazie a Benjamin Šeško, che finalizza di prima intenzione una lunga rimessa di Diogo Dalot.

Gli uomini di Ruben Amorim dominano soprattutto sulla destra, con Amad Diallo e Bryan Mbeumo pericolosi e vicini al gol. Il Sunderland prova a reagire, ma le occasioni sono sporadiche e imprecise. La vittoria segna anche il 50° successo di Amorim alla guida dei Red Devils e conferma l’imbattibilità della squadra contro le neopromosse, estesa a 25 gare.

Gli ospiti restano appena sopra il fondo della classifica, mentre lo United rafforza morale e continuità in campionato.

Leeds-Tottenham 1-2

Il vento soffiava impetuoso su Elland Road, ma a spazzare via il Leeds è stato il talento del Tottenham. Dopo un avvio feroce dei padroni di casa - un palo di Rodon e un brivido per Vicario - gli Spurs hanno colpito con freddezza grazie a Mathys Tel, il giovane prodigio che ha zittito ogni dubbio con un destro deviato. Il Leeds però non ha ceduto: Aaronson ha forzato l’errore del portiere italiano e Okafor ha insaccato il pareggio da opportunista puro.

Il match si è deciso nella ripresa con un lampo d’autore: Mohammed Kudus, destro potente e preciso dal limite, ha trafitto Darlow e fatto esplodere la panchina londinese. Farke ha provato la rimonta con tre punte, ma Vicario e la difesa degli Spurs hanno chiuso ogni varco.

Il Tottenham ritrova vittoria e fiducia, salendo provvisoriamente al secondo posto. Il Leeds, coraggioso ma sprecone, resta con il rimpianto di un’occasione mancata.