Altri

Premier League, Everton-Liverpool: Tre grandi derby del Merseyside a Goodison

Robbie Fowler e Alex Nyarko lottano per il pallone
Robbie Fowler e Alex Nyarko lottano per il palloneProfimedia
Oggi, nello stadio dei Toffees avrà luogo l'ultimo derby della città portuaria inglese nel catino del lato blu della città. Il tutto mentre la società di casa si prepara a una nuova vita nello stadio di Bramley-Moore Dock per la prossima stagione.

L'Everton gioca al Goodison Park dal 1892 e lo stadio ha ospitato più partite di massima serie di qualsiasi altro in Inghilterra. Ma il pubblico di casa non si esalta mai come in occasione della visita dei rivali locali del Liverpool.

In vista della 245ª edizione del derby del Merseyside, diamo un'occhiata a tre dei più grandi derby disputati in questo stadio nell'era della Premier League...

Everton 3-0 Liverpool (2006/07)

I tifosi del Liverpool rabbrividiscono ancora alla vista di Andrew Johnson che si avventa su Pepe Reina in tutti i video che ci sono in gira. Tim Cahill, leggenda dell'Everton, aveva dato il via alle danze poco prima della mezz'ora. 

Forse innervosito dall'inizio forte dei padroni di casa, il capitano del Liverpool Jamie Carragher aveva sbagliato quello che avrebbe dovuto essere un facile intervento per regalare a Johnson la possibilità di segnare il 2-0.

I Reds, chiaramente frustrati, non hanno avuto possibilità di rientrare in partita nel secondo tempo, e sono stati poi puniti dal terzo gol, firmato da Johnson, dove un tiro da lontano nel quale il portiere spagnolo del Liverpool non è stato irreprensibile.

Everton 1-4 Liverpool (2021/22)

La più grande vittoria di Jurgen Klopp al Goodison Park, è arrivata contro l'ex Rafa Benitez, che è diventato il primo allenatore a dirigere sia il Liverpool che l'Everton dopo William Edward Barclay nel 1890.

Questa partita si è svolta nel bel mezzo di un periodo difficile per i Blues, culminato nel vantaggio rivale arrivato dopo soli nove minuti con Jordan Henderson che trovava un vincente missile di sinistro.

Dieci minuti dopo, Mohamed Salah ha messo a sedere Jordan Pickford e ha realizzato il 2-0. Prima dell'intervallo, Demarai Gray ha risposto per i padroni di casa, ma i Reds non si sono scomposti, trovando il gol con Salah all'ora di gioco.

A poco più di 10 minuti dall'intervallo, Diogo Jota ha trovato il quarto gol da posizione angolata e ha condannato l'Everton alla più pesante sconfitta nel derby del Merseyside degli ultimi 39 anni.

Everton 2-3 Liverpool (2000/01)

Un classico dell'era moderna, che dopo soli cinque minuti vedeva il Liverpool passare in vantaggio grazie a Emile Heskey. A partire da quel momento il match si è acceso, con forti contrasti da entrambe le parti per tutto il resto del primo tempo.

Duncan Ferguson - chi altri se no? - riportava i Toffees in parità poco prima dell'intervallo e veniva ammonito per un festeggiamento giudicato esagerato. Poi, a 30 minuti dalla fine i Reds passavano di nuovo in vantaggio con Markus Babbel.

Le cose si mettevano male per il Liverpool, però, quando Igor Biscan veniva espulso al 77esimo. Sei minuti dopo David Unsworth, che non era riuscito a respingere il precedente cross di Fowler, ha avuto la possibilità di diventare l'eroe del derby.

L'inglese ha tenuto i nervi saldi e ha tirato il calcio di rigore forte e basso, battendo un impotente Sander Westerveld, con quello che sembrava fossel'ultimo gol della partita.

Ma Gary McAllister, al 94esimo, trovava un gol da cineteca su calcio di punizione da almeno 40 metri dalla porta, cogliendo di sorpresa il portiere Paul Gerrard. E così il Liverpool, in 10 uomini, trovava la vittoria nel modo più drammatico possibile.