JUVENTUS-INTER
Il Derby d’Italia resta una delle partite più attese del campionato. Juventus e Inter si affrontano in una sfida che ha sempre significato molto più di tre punti, per tradizione, rivalità e peso storico.
I bianconeri, a punteggio pieno dopo due giorante, cercano conferme sulla solidità difensiva e sulla continuità del blocco scelto da Tudor, mentre i nerazzurri di Chivu puntano a riscattarsi dopo il ko contro l'Udinese. Un duello che spesso ha indirizzato la stagione di entrambe.

FIORENTINA-NAPOLI
All’Artemio Franchi, la Fiorentina attende il Napoli in una sfida che promette spettacolo. I viola, spinti dal calore del pubblico di casa, cercano, dopo i due pareggi conquistati nei primi 180 minuti di campionato, la prima vittoria stagionale contro i campioni d'Italia in carica.
Gli azzurri, reduci dalla trepidante vittoria contro il Cagliari, affrontano la trasferta in Toscana con l’obiettivo di confermare le proprie ambizioni, puntando sulla qualità della propria rosa, soprattutto a centrocampo. Storicamente, questa partita ha sempre regalato gol ed emozioni.

SAMPDORIA-CESENA
Il Ferraris ospita una sfida dal sapore opposto: la Sampdoria, ultima in classifica e reduce da un ripescaggio che le ha evitato la prima retrocessione in Serie C della sua storia, cerca ossigeno e punti in una stagione già complicata.
Sul fronte opposto, il Cesena arriva a Marassi da capolista di una Serie B equilibratissima, dopo un’annata di altissimo livello che lo ha riportato ai vertici del campionato cadetto. Una partita che mette di fronte due stati d'animo diversi: dall'entusiasmo bianconero alla fatica (a risalire) blucerchiata.

MANCHESTER CITY-MANCHESTER UNITED
Il derby di Manchester è sempre un appuntamento speciale in Premier League. Da una parte il City, reduce da una stagione tutt'altro esaltante dopo aver dominato in Inghilterra nell'ultimo lustro, vincendo anche la prima Champions League della sua storia. Dall’altra lo United di Ruben Amorim che, dopo un mercato faraonico, è deciso a tornare competitivo ai massimi livelli. Sarà la volta buona?
L’Etihad Stadium sarà il teatro di una sfida che divide la città e, spesso, va oltre la classifica. Intensità, rivalità e grandi campioni in campo rendono questo duello uno dei più seguiti a livello mondiale.
