La Liga
La partita con il punteggio più alto del secondo mese dell'anno 2025 è stata offerta dalla massima competizione spagnola, ovvero gli otto gol che i tifosi dell'Estadio San Mamés hanno avuto l'opportunità di vedere. Sette di questi sono stati segnati dalla squadra di casa, l'Athletic Bilbao, che ha gestito senza problemi gli avversari del Valladolid.
I fratelli Wlliams sono stati i protagonisti: il più giovane Nico ha sfoggiato un record di 2 gol + 1 assist, il più anziano Iňaki ha contribuito con un gol e un assist. Mikel Jauregizar ha fatto registrare lo stesso record del secondo dei due fratelli, poi ha contribuito anche il difensore Yuri Berchiche. Il punteggio era ormai nettamente a favore dei baschi a fine primo tempo, quando il tabellone segnava 4-0.
Ligue 1
Anche se il PSG ha vinto 5-2 contro il Brest, i riflettori sono stati puntati sulla forza del Monaco. Il Nantes ha fatto visita ai monegaschi e i padroni di casa hanno confezionato ben sette reti.
Mika Biereth ha realizzato tre gol. Si tratta della prima tripletta del mese per l'attaccante danese, la seconda è stata segnata contro il Reims. Allo Stade Louis II il finale è stato completato da due gol del compagno di squadra George Ilenikhena, entrato in campo dopo un'ora di gioco e messosi in mostra nell'ultimo quarto d'ora. La partita è stata condizionata da un cartellino rosso, sventolato all'ottavo minuto nei confronti del difensore ospite Nicolas Cozza.
Premier League
Il massimo livello della gerarchia calcistica inglese ha visto due duelli da sette gol, con il Nottingham che ha messo lo zampino in entrambi i casi. Il 1° febbraio, il capocannoniere della squadra Chris Wood ha segnato una tripletta contro il Brighton. Anche Anthony Elanga non è stato da meno, tirando fuori dalla manica tre assist. Tuttavia, è stata l'ultima partita di campionato che la squadra del Forest ha vinto finora.
Nel 26° turno di Premier League, il Nottingham si è presentato sul terreno del Newcastle, dove gli ospiti hanno vissuto un inizio a dir poco disastroso. Tra il 23° e il 34° minuto i padroni di casa sono andati a segno quattro volte con Miley, Murphy e Isak in due occasioni.
Bundesliga
Il Dortmund non ha risparmiato la squadra dell'Union Berlino e l'ha travolta con un punteggio tennistico di 6-0, ma hanno visto un gol in più gli spettatori del Bayern Monaco. Il primo tempo della partita tra Bayern e Holstein Kiel ha offerto due gol, realizzati da Musiala e Kane. Il bomber inglese si è imposto anche subito dopo il cambio di campo ed è stato presto imitato da Gnabry.
I bavaresi sono così in vantaggio per 4-0 e l'allenatore Vincent Kompany effettua tre sostituzioni. Al 62° minuto, Porath riduce il disavanzo per gli ospiti, ma anche in questo caso non c'è alcun segno di dramma. Tuttavia, il Bayern ha iniziato a tremare poco prima della fine, quando Steven Skrzybski ha segnato due volte nel recupero. Il pareggio non è mai arrivato e i tre punti sono rimasti all'Allianz Arena.
Serie A
Il numero di gol più basso di questa lista è giunto nella massima competizione italiana e nel duello della capitale. La Lazio ha ospitato il Monza all'Olimpico ed ha segnato solo una volta nei 45 minuti iniziali, grazie a Marusic.
Il pubblico ha atteso fino al 57esimo per il gol successivo, con lo spagnolo Pedro che si è aggiunto alla lista dei marcatori. La situazione si è arricchita dopo un'ora di gioco, quando la squadra di casa ha realizzato tre gol, tra cui il secondo di Pedro. Anche Taty Castellanos si è preso la sua fetta di gloria, uscendo dalla partita con un bilancio di 1 gol e 2 assist. L'incontro di novembre tra le due squadre aveva visto una vittoria della Lazio per 1-0, ma a febbraio la partita è stata un po' più vivace.