Come sempre, abbiamo costruito la nostra squadra utilizzando il sistema di valutazione dei giocatori interno a Flashscore. Ecco la nostra ultima Squadra della settimana:
Portiere
Keylor Navas (Newells Old Boys) 9,2
A 38 anni, è bello vedere Keylor Navas giocare ancora ad alti livelli nella massima serie argentina. Nell'ultimo turno di campionato, il costaricano è stato protagonista di un'incredibile prestazione quando la sua squadra, il Newells Old Boys, ha pareggiato 1-1 con l'Union de Santa Fe.
Il costaricano ha compiuto 13 parate nella partita, lasciando che un solo tiro in porta lo superasse. Affrontare un xG di 2,9 e subire solo una rete è simbolo di una prestazione impressionante. E il vecchio Keylor ha dimostrato di essere ancora in gamba!

Difesa
Marash Kumbulla (Espanyol) 9,1
L'Espanyol ha ottenuto un'importante vittoria per 1-0 contro il Getafe venerdì scorso per mettere un po' di distanza tra sé e la zona retrocessione. Il centrale albanese Marash Kumbulla è stato il protagonista della vittoria con l'unico gol della partita. Non segna molto, ma in questa stagione ha già firmato tre reti in campionato, forse nessuno più importante di questo.
L'ex difensore della Roma Roger Ibanez ha ottenuto un'incredibile valutazione di 9,7 nella Saudi Professional League con due gol nel primo tempo quando l'Al Ahli ha battuto l'Al Fayha per 5-0 venerdì.
In quella partita sono andati a segno anche Ivan Toney - ve lo ricordate? - e Riyad Mahrez, che ha fornito anche tre assist.
Adrien Truffert (Rennes) 9,2
Per i suoi standard, il Rennes ha avuto un percorso negativo in Ligue 1, ma venerdì si è assicurato la salvezza con una vittoria nel derby contro i rivali bretoni del Nantes (2-1).
La chiave della vittoria è stata il capitano Adrien Truffert, che ha segnato nel primo tempo prima di servire l'assist per il gol della vittoria finale del Rennes, segnato dal giovane Mohamed Meite.
Centrocampo
Bryan Mbeumo (Brentford) 10
Il Brentford non sta facendo grandi cose in Premier League come collettivo, ma Bryan Mbeumo sta vivendo la stagione della sua vita in biancorosso.
Il camerunense di origini francesi ha messo a segno una doppietta e ha fornito un assist quando nella vittoria delle Bees contro il Brighton per 4-2 sabato scorso. Ora Mbuemo ha a referto 18 gol e sei assist in campionato in quella che è la stagione più produttiva della sua carriera.

Evander (FC Cincinnati) 9,1
Il centrocampista brasiliano Evander è passato dal Portland Timbers all'FC Cincinnati nella scorsa stagione e si è subito ambientato nel club dell'Ohio.
Ha segnato in entrambi i tempi di gioco nel match in cui la sua squadra ha superato i Chicago Fire per 3-2 nell'ultimo turno di MLS. In sette partite, Evander ne ha già segnati sei in questa stagione.
Il Real Betis ha fatto un passo avanti verso il calcio europeo con un'impressionante vittoria per 3-1 a Girona, e Isco è stato il suo uomo di punta.
Il veterano dei biancoverdi, nel giorno in cui ha compiuto 33 anni, ha messo a segno la rete che ha aperto le marcature con un perfetto tiro su azione da corner e ha poi realizzato il 3-0 con un bel colpo di testa.
Assane Diao (Como) 9,1
Uno dei protagonisti della Serie A di quest'anno è senza dubbio Assane Diao. Il 19enne attaccante senegalese, che ha rappresentato la Spagna a livello giovanile, ha segnato otto gol per il club comasco da quando è arrivato dal Real Betis nella finestra di trasferimento invernale.
Nel fine settimana, Diao si è messo in luce ancora una volta, segnando una doppietta nella vittoria del Como sul Lecce per 3-0.
Attaccanti
Raphinha (Barcellona) 9,4
Un uomo che ha dato il meglio di sé in questa stagione è il talismano del Barcellona Raphinha. Il brasiliano è stato ancora una volta protagonista per i Blaugrana, che hanno rimontato da un 3-1 di svantaggio per battere il Celta Vigo per 4-3.
Raphinha ha segnato il gol della vittoria al 98° minuto e il terzo centro consecutivo della sua squadra in una rimonta assolutamente epica.

Viktor Gyokeres (Sporting CP) 9,0
Non è una sorpresa vedere Viktor Gyokeres andare in gol: è stato difficile tenerlo lontano dai riflettori in questa stagione. Il centravanti svedese ha segnato altri tre gol venerdì per lo Sporting, che ha battuto il Moreirense 3-1 a Lisbona.
Lo Sporting è a pari punti con i rivali cittadini del Benfica in testa alla Liga portoghese, in quella che è una delle più belle corse al titolo in Europa. Lo scandinavo ha realizzato l'incredibile cifra di 34 gol in campionato in 29 partite, con quattro turni ancora da disputare.
Joel Piroe (Leeds) 10
Non tendiamo a considerare le competizioni di seconda fascia nella nostra squadra della settimana, ma questa volta facciamo un'eccezione e per una buona ragione. L'attaccante olandese Joel Piroe ha infatti segnato quattro gol nel primo tempo per sancire la promozione del Leeds in Premier League.
Il Leeds ha battuto lo Stoke per 6-0, ma ha dovuto aspettare che il Burnley battesse lo Sheffield United per confermare la promozione di entrambi i club. Alla fine il Burnley ha trionfato e quindi Piroe e i suoi compagni giocheranno in Premier League la prossima stagione.