Altri

La capolista Arsenal affronta un deluso Crystal Palace: curiosità e statistiche sul derby londinese

Marc Guehi del Crystal Palace e Jurrien Timber dell’Arsenal si contendono il pallone
Marc Guehi del Crystal Palace e Jurrien Timber dell’Arsenal si contendono il palloneDavid Klein / Zuma Press / Profimedia

Il Crystal Palace arriva all’Emirates Stadium con il morale da ricostruire dopo la clamorosa sconfitta in Europa Conference League contro il Larnaca. I Gunners, saldi in vetta alla Premier League, puntano invece a consolidare il primato.

Il Crystal Palace arriva all’Emirates Stadium con il morale da ricostruire, reduce da una clamorosa battuta d’arresto in Europa Conference League contro l’AEK Larnaca.

Il ko per 1-0, maturato nella prima storica gara casalinga nelle competizioni europee, ha lasciato più di un rimpianto: le Eagles hanno creato tanto ma sprecato altrettanto, e ora cercano risposte immediate in Premier League per cancellare la delusione continentale.

Mateta resta il punto di riferimento per il Palace

Jean-Philippe Mateta, che nell’ultima partita contro il Bournemouth (in cui ha segnato una tripletta) aveva fallito un gol a porta vuota nei minuti di recupero, mancandone una grande vittoria per 4-3, si è reso protagonista di una serata sfortunata contro il Larnaca, colpendo la traversa e sciupando altre occasioni importanti.

Il francese aveva invece segnato nell’ultima trasferta del Palace contro l’Arsenal, insieme all’ex compagno Eberechi Eze, ora in forza ai Gunners. In quell’occasione, nella stagione 2024/25, il match terminò 2-2 grazie ai gol di Jakub Kiwior e Leandro Trossard per i padroni di casa.

L’Arsenal, imbattuto negli ultimi sei confronti diretti con il Palace, ha mostrato spesso superiorità netta: in cinque di queste sei partite ha segnato almeno due gol, e in due occasioni ha inflitto cinque reti alla squadra di Oliver Glasner, confermando il dominio nei duelli recenti.

Il periodo sorride all’Arsenal

La forma attuale suggerisce che la squadra di Mikel Arteta sia nettamente favorita a proseguire la striscia positiva. Dalla sconfitta per 1-0 contro il Liverpool, l’Arsenal ha raccolto quattro vittorie e un pareggio, subendo al massimo un gol a partita.

Salda in vetta alla Premier League, un altro successo permetterebbe ai Gunners di mantenere almeno tre punti di vantaggio sugli immediati inseguitori, il Manchester City, consolidando ulteriormente la leadership e il morale della squadra.

Arsenal vs Crystal Palace - Probabilità di vittoria
Arsenal vs Crystal Palace - Probabilità di vittoriaOpta by Stats Perform

Il Crystal Palace occupa attualmente l’ottava posizione in classifica e, nonostante la distanza dalla vetta sia chiara, resta a soli tre punti dal Manchester City, secondo in graduatoria. La squadra di Selhurst Park ha perso una sola partita nelle ultime sei, in trasferta contro l’Everton, confermando il buon momento di forma già intravisto nel finale della scorsa stagione.

Nella stagione 2025/26, all’Emirates Stadium l’Arsenal ha conquistato tre vittorie e un pareggio, mentre lontano da Selhurst Park il Palace ha ottenuto due successi, un pareggio e la sconfitta contro i Toffees, delineando un quadro equilibrato tra le due squadre in vista del prossimo confronto.

Palace in testa per tiri nello specchio

Avere due giorni in più per recuperare potrebbe rappresentare un vantaggio per i Gunners, anche se il fatto che le Eagles non abbiano dovuto affrontare lunghi viaggi in Europa giovedì sera costituisce un punto a loro favore.

Oliver Glasner spera che la sua squadra continui a primeggiare nei tiri nello specchio: finora i 43 tiri in porta dei rossoblù sono il dato più alto della divisione, mentre i londinesi del nord guidano per tiri totali (123) e vantano la miglior difesa con soli tre gol subiti, elementi che potrebbero rivelarsi decisivi nel prossimo confronto.

Crystal Palace, mappa dei tiri contro il Bournemouth
Crystal Palace, mappa dei tiri contro il BournemouthOpta by Stats Perform / Adam Davy / PA Images / Profimedia

Ciò che potrebbe sorprendere molti è che la squadra di Arteta sia solo la quinta in Premier League per numero totale di passaggi (3931), considerando quanto l’Arsenal punti sul possesso palla per mettere in difficoltà gli avversari prima di colpire.

Nessuna sorpresa invece sui giocatori più determinanti per entrambe le squadre. 

Arteta si affida a Gyokeres

Viktor Gyokeres guida la classifica marcatori dei Gunners con tre gol e lo svedese è anche in testa per tiri totali (18, a pari merito con Eze) e tiri nello specchio (sette).

La dipendenza del Palace da Mateta è ancora più evidente: il centravanti è il miglior marcatore (cinque gol), ha il maggior numero di tiri totali (28) e di tiri nello specchio (16).

Declan Rice, Bukayo Saka e Adam Wharton hanno tutti creato 13 occasioni da gol ciascuno, e ci si aspetta che il loro contributo sia decisivo anche in questa partita.

In effetti, la capacità di Wharton di interrompere il gioco a centrocampo sarà fondamentale per permettere al Palace di avanzare e portarsi in zone pericolose dove può mettere in difficoltà l’Arsenal.

L’attesa pressione offensiva dei padroni di casa richiederà anche la massima attenzione da parte di Marc Guehi e dei suoi compagni per respingere ogni minaccia. Se il nazionale inglese sarà fortunato, potrà anche migliorare il suo record di passaggi, attualmente a quota 424 in questa stagione.

I gol nel finale decideranno quasi certamente la partita

Entrambe le squadre sembrano partire con calma in questo 25/26, quindi una prima mezz’ora senza reti sarebbe in linea con quanto visto finora.

L’Arsenal si dimostra particolarmente pericoloso nei 15 minuti prima dell’intervallo e nei 15 successivi, avendo segnato quattro volte in entrambe le frazioni.

Il Palace invece si esalta negli ultimi 15 minuti di ciascun tempo (tre gol), anche se va sottolineato che tra il 75° e il 90° minuto le Eagles hanno subito il maggior numero di reti (quattro), mentre i Gunners ne hanno segnate cinque nello stesso intervallo.

Arsenal vs Crystal Palace - Risultati recenti degli scontri diretti
Arsenal vs Crystal Palace - Risultati recenti degli scontri direttiFlashscore

Ci sono quindi tutti i presupposti per una partita spettacolare e, visto che l’Arsenal ha sempre vinto quando ha segnato per primo, Glasner dovrà spingere i suoi a partire forte fin dal fischio d’inizio per avere la migliore chance di sorprendere i padroni di casa.

Martin Odegaard, Gabriel Jesus, Noni Madueke e Kai Havertz restano indisponibili per i londinesi del nord, mentre Chadi RiadCheick Doucoure sono assenti tra gli ospiti.

Segui Arsenal vs Crystal Palace su Flashscore.

Jason Pettigrove
Jason PettigroveFlashscore