I nordafricani sono la squadra più vincente nella storia della competizione, avendo vinto il torneo per ben sette volte dalla sua nascita nel 1957.
Tuttavia, il titolo è sfuggito nelle ultime sette edizioni: l'ultimo trionfo risale all'Angola 2010, dove hanno sconfitto il Ghana per 1-0 in una finale molto combattuta, decisa dal gol di Gedo.
Mentre l'Egitto si prepara alla sua 27ª partecipazione alla biennale africana in Marocco, il tre volte vincitore dell'AFCON spera che l'icona della Premier League ispiri il Paese a porre fine a 15 anni di attesa.
"Salah ha già fatto tanto: ha vinto la Champions League, la Premier League, è stato nominato giocatore dell'anno della Premier League ed è stato il capocannoniere. Speriamo davvero che ora possa portare l'Egitto alla vittoria della Coppa d'Africa", ha detto Zidan a Flashscore.
"Lo spero davvero. Mi auguro sinceramente che l'Egitto possa reclamare la Coppa d'Africa, soprattutto dopo che la mia generazione l'ha vinta per tre volte di fila - 2006, 2008 e 2010. Da allora, l'Egitto non l'ha ancora vinta".
"Abbiamo raggiunto la finale in due tornei, ma purtroppo li abbiamo persi entrambi. Dal 2010 abbiamo perso due finali e spero davvero che l'Egitto possa riportare il trofeo a casa ancora una volta".
Salah è il secondo miglior marcatore nella storia del calcio egiziano, con 59 gol in 103 presenze, appena dieci in meno del record assoluto di Hossam Hassan.
Vista la sua forma strepitosa con il Liverpool, leader della Premier League, in questa stagione, il due volte vincitore della Bundesliga afferma che è naturale affidarsi al due volte giocatore africano dell'anno.
Zidan riconosce l'immenso talento e la statura globale di Salah, sottolineando la pressione che deve affrontare per replicare il suo successo con il Liverpool sulla scena internazionale.
Tuttavia, rimane ottimista riguardo all'influenza dell'allenatore Hassan, un'altra leggenda del calcio egiziano, nel riportare la squadra ai suoi giorni d'oro.

Zidan ha aggiunto: "Salah è un calciatore di alto livello e uno dei nomi più importanti del momento. Quando si ha un giocatore così, che sta giocando ad un livello altissimo per il suo club in Inghilterra ed è tra i migliori tre o quattro giocatori al mondo, è naturale fare affidamento su di lui".
"È naturale che si faccia affidamento su di lui per la nazionale, come fa per il Liverpool. Tuttavia, la qualità dei giocatori, lo stile di gioco, il livello di competizione della nazionale e del Liverpool sono completamente diversi".
"Il gioco che praticano non è lo stesso, quindi si crea una certa pressione. L'ho sperimentato io stesso quando ho giocato in Germania e poi sono tornato in nazionale".
"Credo che il capitano Hassan, in qualità di CT della nazionale, abbia l'esperienza necessaria per condurci alla vittoria".
"Lui stesso ha vinto tre volte la Coppa d'Africa ed è una vera leggenda nella storia del calcio egiziano. Spero sinceramente che possa aiutare la squadra a reclamare il trofeo".
Nelle qualificazioni, i Faraoni sono stati inseriti nel Gruppo C insieme a Capo Verde, Mauritania e Botswana. Si sono assicurati il posto vincendo il gruppo, con prestazioni degne di nota, tra cui la vittoria per 2-0 sulla Mauritania, dove Salah ha segnato.
La squadra di Hossam scoprirà i suoi avversari il 27 gennaio, quando la Confederazione del calcio africano effettuerà il sorteggio a Rabat.
La Costa d'Avorio, campione in carica, ha conquistato il titolo sconfiggendo la Nigeria in finale sul terreno di casa, mentre l'Egitto è uscito agli ottavi di finale.
