Altri

Il presidente della Liga Tebas accusa il Manchester City di frode finanziaria: "Bilanci truccati"

Javier Tebas
Javier TebasOscar J Barroso/AFP7/Shutterstoc / Shutterstock Editorial / Profimedia
Il presidente della Lega calcio spagnola (La Liga), Javier Tebas, ha accusato il Manchester City di frode finanziaria in stile Enron, l'ex colosso energetico statunitense. "Hanno coperto le perdite e le hanno messe in società diverse".

Tebas ha dichiarato che la Liga ha presentato una denuncia contro il City alla Commissione europea nell'estate del 2023.

Il City non ha commentato le accuse di Tebas, ma secondo fonti del club sono fortemente smentite.

Tebas sostiene che il City abbia utilizzato società affiliate negli Emirati Arabi Uniti per nascondere le perdite e migliorare così il proprio bilancio, paragonando lo schema allo scandalo Enron.

I dirigenti della Enron hanno raccolto milioni di dollari utilizzando una rete di partnership per generare falsi profitti e nascondere il vero debito della società.

In una conferenza stampa al Financial Times Business of Football Summit, Tebas ha affermato che "il City ha molte società nel suo gruppo che sono al di fuori della struttura del City Football Group, società extra dove mettono le loro spese".

"Queste società hanno perdite finanziarie, ma non il club stesso. Le abbiamo denunciate all'Unione Europea. Abbiamo i fatti e le cifre. Abbiamo chiesto che il Manchester City venga controllato. È molto importante che tutti i club siano soggetti alle stesse regole di trasparenza e governance, sia dal punto di vista sportivo che finanziario".

"Ricorda il caso degli Stati Uniti? Il caso Enron. Quello che hanno fatto, hanno coperto le perdite e le hanno messe in società diverse. Beh, è un caso simile. Hanno spese molto elevate. Il City ha costi inferiori a quelli che avrebbe se non avesse questa cerchia di società intorno a sé", ha spiegato Tebas.

La denuncia di Tebas è stata presentata in base alle normative europee che regolano le sovvenzioni statali, in quanto il City avrebbe ricevuto sovvenzioni dagli Emirati Arabi Uniti. La Liga sostiene che tali sovvenzioni hanno permesso al club di migliorare la propria posizione competitiva e hanno causato distorsioni significative in vari mercati nazionali e nell'Unione Europea.

Le accuse arrivano in un momento in cui il City è in attesa di un verdetto da parte di una commissione indipendente dopo essere stato accusato dalla Premier League nel febbraio 2023 di più di 100 violazioni regolamentari.