Altri

Premier League: il Liverpool vince il derby del Merseyside, frena il Tottenham, cade il Chelsea

Aggiornato
Ryan Gravenberch esulta dopo il gol segnato all'Everton
Ryan Gravenberch esulta dopo il gol segnato all'EvertonDarren Staples / AFP
Gravenberch e Ekitike firmano un primo tempo da applausi, poi Gueye riapre i giochi, ma non basta: il Liverpool vince il Merseyside derby e resta in vetta alla Premier League. Successi esterni per Palace e Leeds. Lo United sgambetta la squadra di Maresca.

Liverpool-Everton 2-1

Un Liverpool feroce nella prima mezz’ora si prende il Merseyside derby e allunga in vetta alla Premier League, centrando la quinta vittoria consecutiva in questo avvio perfetto di stagione.

A fare la differenza, ancora una volta, è stato Ryan Gravenberch: prima il gol del vantaggio con un tocco morbido a scavalcare James Pickford, poi l’assist chirurgico per il raddoppio firmato da Hugo Ekitike.

Due lampi che hanno indirizzato un match in cui i Reds hanno mostrato la versione più brillante e aggressiva del loro gioco.

L’Everton ha pagato a caro prezzo un avvio troppo timido e ha provato a rientrare in partita solo nella ripresa, trovando l’1-2 con una gran botta di Idrissa Gueye su invito di Iliman Ndiaye. I Toffees hanno avuto un paio di fiammate pericolose ma non abbastanza per completare la rimonta.

Slot si gode un gruppo che sa colpire presto ma anche soffrire nel finale, mentre Moyes torna a casa con la consapevolezza che contro un Liverpool così serve molto di più. Dopo quattro gare senza sconfitte, l’Everton cede proprio nel giorno più sentito.

Le statistiche
Le statisticheOpta by Stats Perform

Brighton-Tottenham 2-2

Nella prima parte di gara gli Spurs vanno sotto di due reti, firmate Yankuba MintehYasin Ayari con una gran botta dalla distanza.

I londinesi prima dell'intervallo dimezzano il gap con Richarlison, poi nella ripresa spingono alla ricerca del pari e all'82esimo riescono a trovarlo grazie all'autorete di Jan Paul van Hecke nel tentativo di intercettare un cross.

Il pari impedisce però ai londinesi di tenere il ritmo del Liverpool, che si ritrova a +5 in attesa che scenda in campo l'Arsenal.

Richarlison ha segnato il 2-1
Richarlison ha segnato il 2-1Glyn KIRK / AFP

Burnley-Nottingham 1-1

Neco Williams sugli sviluppi di un corner dopo appena due minuti ha portato avanti gli ospiti, che hanno controllato il pallino del gioco senza però evitare di subire il pari di Jaidon Anthony.

E per poco, prima dell'intervallo, non arrivava il 2-1 dei padroni di casa ad opera dell'ex Salernitana e Lazio Loum Tchaouna, fermato dalla traversa.

West Ham-Crystal Palace 1-2

Il derby londinese: ospiti avanti con Jean-Philippe Mateta di testa e vicini allo 0-2 con Marc Guehi, che ha timbrato la traversa su corner.

Dopo il palo di Maxence Lacroix sempre su palla inattiva, gli Hammers hanno pareggiato con Jarrod Bowen su corner, ma poco dopo sono nuovamente tornati sotto a causa della rete di Tyrick Mitchell.

Wolverhampton-Leeds 1-3

Padroni di casa avanti con il primo gol in Premier di Ladislav Krejci all'ottavo, ma il vantaggio però è durato poco. Il Leeds ha pareggiato con Dominic Calvert-Lewin e in pochi minuti ha addirittura triplicato con il calcio di punizione di Anton Stach e il sigillo dell'ex Milan e Napoli Noah Okafor (segui da vicino la stagione di Noah Okafor o di qualsiasi altro giocatore tramite la nostra app).

Nel secondo tempo meno emozioni e nessun gol: con questo risultato i Wolves rimangono ultimi con zero punti in cinque gare, lo United sale a 7.

L'1-3 di Okafor
L'1-3 di OkaforDan Istitene / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP

Manchester United-Chelsea 2-1

Si chiude una settimana nera per il Chelsea, già affondato 3-1 dal Bayern Monaco in Champions League. I Blues sono stati sconfitti con due gol di scarto anche ad Old Trafford, dove lo United ha ottenuto il secondo successo stagionale.

Per i Red Devils la partita si è messa subito in disce,a visto che Robert Sanchez ha lasciato in dieci i suoi dopo appena cinque minuti a causa di un'uscita a valanga.

Sotto di un uomo, il Chelsea ha subito l'1-0 di Bruno Fernandes e il raddoppio di Casemiro, anche se il brasiliano poco prima dell'intervallo ha rimediato due gialli riportando la gara in parità numerica.

Nella ripresa, dieci contro dieci, i londinesi sono riusciti a recuperare uno dei due gol di svantaggio con Trevoh Chalobah su assist di Reece James, ma non hanno evitato il primo ko in campionato.