Altri

FlashFocus: Il viaggio di Robinson per diventare uno dei migliori terzini sinistri d'Europa

Robinson è innegabilmente uno dei migliori terzini sinistri d'Europa
Robinson è innegabilmente uno dei migliori terzini sinistri d'EuropaHenry Nicholls / AFP
Il terzino del Fulham e degli Stati Uniti è emerso come uno dei migliori giocatori nel suo ruolo in Premier League in questa stagione. E le sue sfide vinte con Salah e Saka ne confermano il valore soprattutto in fase difensiva

Per chi ha familiarità con il difensore nato nel Buckinghamshire, molto di questo è chiaro e ovvio. Antonee Robinson è stato un habitué delle squadre della settimana di Flashscore nelle ultime due stagioni, con una media voto di 7,3 e due prestazioni da Man of the Match.

Sebbene sia considerato da molti il terzino sinistro più costante della Premier League, superando persino Andy Robertson del Liverpool, l'ascesa di "Jedi" non è avvenuta da un giorno all'altro.

La svolta di Robinson è avvenuta dopo aver lasciato il Wigan per il Fulham in vista della stagione 2020/21. Nonostante la retrocessione iniziale, ha aiutato il club a riprendersi e da allora è diventato una figura chiave della squadra.

È stato il giocatore della stagione 2023/24 dei Cottagers e le sue prestazioni impressionanti sono continuate anche nell'annata attuale, se non addirittura migliorate con la crescita del suo gioco.

Un prodotto dell'Everton

La carriera di Robinson è iniziata con l'Everton, a oltre 200 miglia a nord di Londra, che ha lasciato tracce evidenti del suo accento a chi ha un orecchio attento. Dall'età di 11 anni fino a poco prima del suo 22° compleanno, sognava di giocare nella prima squadra dei Toffees.

Gli infortuni hanno impedito a Robinson di avere una buona possibilità di militare nella prima squadra dell'Everton; uno particolarmente grave ha richiesto un intervento chirurgico al ginocchio quando aveva solo 17 anni.

È stato un colpo al cuore per l'allora adolescente, dopo essere stato nominato giocatore dell'anno dell'Everton U18 pochi mesi prima.

Robinson in campo contro la squadra U18 del Man City nel 2015
Robinson in campo contro la squadra U18 del Man City nel 2015Pete Norton / Getty Images via AFP

Dopo essersi ripreso, è diventato un giocatore fisso per la squadra U23 e in seguito si è unito al Bolton con un prestito a breve termine pochi giorni prima di compiere 20 anni.

Le sue impressionanti prestazioni gli sono valse un prolungamento del contratto fino alla fine della stagione 2017/18, battendo la concorrenza dell'esperto Andrew Taylor, che aveva fatto suo il posto da titolare l'anno precedente.

Il tentativo del Wigan

Le prestazioni di Robinson al Bolton non passano inosservate e il Wigan lo preleva dall'Everton con un primo contratto di prestito.

I suoi continui successi in campionato gli valgono una presenza con gli USA nel maggio 2018, rifiutando un approccio da parte dell'Inghilterra Under 21 per rappresentare il paese in cui è cresciuto suo padre.

Dopo un'altra esperienza straordinaria nella seconda serie inglese, il terzino aveva capito che era destinato a fare grandi cose e si è trasferito definitivamente al Wigan prima della stagione 2019/20.

Robinson resiste alla pressione di Teemu Pukki del Norwich nel 2019
Robinson resiste alla pressione di Teemu Pukki del Norwich nel 2019News Images Ltd / Alamy / Profimedia

Pochi mesi dopo, nella finestra di trasferimento di gennaio, era stato il Milan ad aver concordato un accordo per l'ingaggio di Robinson, ma l'affare è saltato dopo che il suo medico ha rivelato un problema cardiaco (che è stato poi smentito).

Dopo la retrocessione del Wigan, Robinson è stato acquistato dal Fulham, club di Premier League, per 2 milioni di sterline.

Il Fulham ha raccolto i frutti

I progressi di Robinson al Fulham sono stati costanti all'inizio, e dopo la retrocessione del club al termine della stagione 2020/21 egli ha giocato un ruolo chiave nell'immediato ritorno in Premier League ed è stato nominato nella squadra top della Championship di quella stagione.

Guardando il Fulham - e Robinson - nel 2022/23, era difficile immaginare che si trovasse in seconda divisione solo un anno prima, visto che i Cottagers si sono piazzati nella metà superiore della classifica. Robinson ha inoltre ottenuto una valutazione media Flashscore di 6,8 in quell'annata, classificandosi tra i migliori terzini della Premier League.

Uno dei migliori del campionato

La notevole velocità e resistenza di Robinson, che gli consentono di coprire efficacemente la fascia sinistra durante le partite, lo rendono uno dei terzini sinistri più affidabili d'Europa.

La sua velocità massima è stata registrata a 35,6 km/h, secondo Opta by Stats Perform, e lo colloca tra i giocatori più veloci della Premier League.

Eccelle nell'uno contro uno e ha contenuto con successo giocatori come Mohamed Salah e Bukayo Saka. Il suo contributo difensivo è ulteriormente evidenziato dal fatto che nella scorsa stagione è stato il leader del campionato per intercetti (81).

Robinson sfida Salah
Robinson sfida SalahSportimage Ltd / Alamy / Profimedia

Dal punto di vista offensivo, Robinson è diventato una risorsa importante per il Fulham. In testa ai primi cinque campionati europei per intercetti durante la stagione 2023/24, "Jedi" si è anche classificato tra i difensori più creativi con 10 assist a febbraio di quest'anno.

Anche se non è ancora riuscito a segnare e la sua precisione nei passaggi si aggira intorno all'80%, la sua influenza su entrambi i lati del campo è innegabile.

Rispetto a giocatori come Robertson, Rayan Ait-Nouri, Pervis Estupinan e Tyrick Mitchell, Robinson - un'ala convertita - è più orientato verso i compiti difensivi tradizionali, ma il suo gioco d'attacco sta rapidamente migliorando.

In estate ci saranno sicuramente molti club europei interessati ai suoi servizi, ma resta da vedere quanto il Fulham sia aperto alle offerte.