Quasi esattamente in quel giorno, il 6 dicembre 1969, Goodison Park è stato testimone di un momento che è passato alla storia ed è entrato nel linguaggio della società comune.
Un autogol divenuto popolare
Se c'è una cosa che nessun giocatore vuole fare in un derby è segnare un autogol. Quando le due rivali cittadine si affrontarono a Goodison Park nella stagione 1969/70, il difensore dell'Everton Sandy Brown non solo trovò la rete alle spalle dei suoi compagni, ma lo fece in grande stile.
Il Liverpool era già in vantaggio all'inizio del secondo tempo, quando l'ala Peter Thompson scese lungo la linea laterale sinistra e consegnò quello che sembrava essere un cross innocuo nell'area di rigore dell'Everton.
Ma Sandy Brown non aveva letto quel particolare copione. Scattando al centro dell'area di rigore, si è lanciato in uno spettacolare colpo di testa in tuffo, con l'obiettivo di respingere il pallone in corner, ma la palla dalla sua testa è finita splendidamente nella sua porta.
Ad aumentare l'ignominia del momento è stato il fatto che Sandy Brown stesso ha raggiunto la linea di porta e ha dovuto "ingoiare" la vergogna quando ha tolto la palla dalla rete.
I Reds di Liverpool hanno poi aggiunto un altro gol e hanno vinto 3-0 a Goodison Park. Ma alla fine l'Everton non rimpiange troppo quella sconfitta. Nella stagione 1969/70 vinse il titolo, mentre il Liverpool si piazzò al quinto posto.
Tuttavia, l'autogol di Sandy Brown continuò a vivere di vita propria anche dopo quel giorno. Fu un autogol talmente "bello" che divenne un esempio per descrivere autogol altrettanto mozzafiato.
Da allora, in qualsiasi partita di calcio di qualsiasi livello, almeno a Liverpool e dintorni, il detto "fare un Sandy Brown" significa segnare un autogol "spettacolare".
Chi era Sandy Brown?
Brown nacque nel 1939 nella cittadina di Grangemouth, in Scozia. Ha iniziato la sua carriera con il Partick Thistle, debuttando a 18 anni nel 1957.
Era il prototipo del tradizionale guerriero scozzese. Ha giocato più spesso come terzino sinistro. Brown è stato descritto come un difensore superbamente atletico, duro e focoso. Per queste qualità, l'Everton lo acquistò per 38.000 sterline nel 1963.
All'Everton Brown trascorse la maggior parte della sua fortunata carriera. Oltre al già citato scudetto nella stagione 1969/70, vinse anche la FA Cup nel 1966. In totale ha giocato 251 partite in tutte le competizioni per l'Everton, segnando 11 gol. Tuttavia, il suo gol più famoso è il "12esimo": l'autogol nel derby del Merseyside del 6 dicembre 1969.
Brown lasciò l'Everton nel 1971. Ha poi concluso la sua carriera a Shrewsbury, Southport e Fleetwood. È morto all'età di 75 anni nell'aprile 2014 dopo una lunga malattia. Tuttavia, l'espressione "fare un Sandy Brown" vive ancora oggi.

Come sarà il derby del Merseyside di sabato? L'Everton cercherà di onorare la sua famosa casa con una vittoria. Tuttavia, dovrà affrontare i leader in fuga della Premier League...