Altri

Estero: Semenyo trascina il Bournemouth alla vittoria, bene anche Osasuna, Paris FC e Colonia

Semenyo esulta dopo la vittoria contro il Fulham
Semenyo esulta dopo la vittoria contro il FulhamSteve Bardens / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP

Il Bournemouth ribalta il Fulham e vola al secondo posto in Premier, l’Osasuna trova il colpo di testa decisivo contro il Getafe, il Colonia sorprende l’Hoffenheim con un gol da cineteca di El Mala e il Paris FC conferma il buon momento battendo il Lorient.

Bournemouth-Fulham 3-1

Il Bournemouth si prende il secondo posto in Premier League con una rimonta spettacolare sul Fulham, ribaltando lo 0-1 in un 3-1 al Vitality Stadium.

I padroni di casa partono forte, sfiorando il vantaggio con Tyler Adams, ma Bernd Leno respinge in tuffo. Fulham cresce e al 70’ trova il gol con Ryan Sessegnon, liberato da un assist millimetrico di Samuel Chukwueze, il primo della stagione per l’esterno ex Milan.

Il vantaggio galvanizza i Cherries: al 73’ Antoine Semenyo supera Timothy Castagne e batte Leno con un diagonale potente, riportando il match in parità. Solo tre minuti dopo, Justin Kluivert firma il capolavoro con una conclusione da 25 metri all’incrocio dei pali che manda in delirio il Vitality Stadium e completa la rimonta.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchOpta by Statsperform

Nel finale, Semenyo chiude i conti con un contropiede letale in pieno recupero, fissando il 3-1 definitivo.

Osasuna-Getafe 2-1

L’Osasuna centra la prima rimonta vittoriosa della stagione e batte il Getafe 2-1 grazie a un colpo di testa all’ultimo respiro di Alejandro Catena, trasformando una serata complicata in un trionfo memorabile.

I padroni di casa, tra le squadre meno prolifiche della Liga, faticano a creare pericoli nel primo tempo: Ante Budimir si vede negare due occasioni da testa, mentre il Getafe, più brillante in avvio, passa in vantaggio con Borja Mayoral che devia in rete un cross perfetto di Luis Milla dalla destra.

L'Osasuna reagisce e trova il pareggio nei minuti di recupero del primo tempo con Abel Bretones, che firma il primo gol dalla scorsa stagione con un destro magistrale da fuori area, spedendo la palla nell’angolo lontano e ridando fiducia ai suoi. La ripresa è intensa e difensivamente equilibrata: David Soria è provvidenziale su un cross insidioso di Rubén García, mentre Budimir manca ancora la chance del vantaggio con una sforbiciata imprecisa.

Quando tutto sembra indirizzato verso il pareggio, arriva il momento decisivo: al 90’ Catena svetta su un corner di Raúl García e infila la rete del 2-1, regalando all’Osasuna tre punti preziosi. Il Getafe, incapace di reagire nella ripresa e con zero tiri nello specchio, incassa la quarta gara consecutiva senza vittorie.

Hoffenheim-Colonia 0-1

Il Colonia conquista tre punti preziosi in trasferta contro l’Hoffenheim, imponendosi 1-0 grazie a una prodezza di Said El Mala. Dopo un avvio frizzante dei padroni di casa, con Muhammed Damar che sfiora il gol al 5’, Schwäbe si conferma eroe del Colonia, deviando un tiro insidioso.

Al 40’ arriva il momento decisivo: El Mala raccoglie palla appena oltre la metà campo, sfreccia per 40 metri e infila Baumann nell’angolo basso, firmando un gol fenomenale. L’Hoffenheim prova a reagire, ma manca di idee nell’ultimo terzo di campo.

El Mala, nel frattempo, rimane costante minaccia, sfiorando il raddoppio poco dopo l’ora di gioco. Il Colonia gestisce la partita con ordine e concretezza, blindando il risultato. L'Hoffenheim, invece, paga le carenze offensive e incassa la quinta sconfitta consecutiva in casa. La vittoria conferma il Colonia tra le sorprese della Bundesliga e segna la prima affermazione esterna della stagione.

Paris FC-Lorient 2-0

Il Paris FC conferma il momento positivo con una vittoria convincente contro il Lorient, imponendosi 2-0 allo Stade Jean-Bouin e salendo all’ottavo posto della Ligue 1. La sfida tra due neopromosse, entrambe con difese vulnerabili, prometteva spettacolo e i padroni di casa hanno subito preso il comando del gioco. Al 3’, Krasso sembrava aver sbloccato il match, ma il gol è stato annullato per fuorigioco.

La rete del vantaggio è arrivata poco dopo: proprio Krasso recupera un pallone fuori area e serve in profondità Ilan Kebbal, che con freddezza batte Mvogo. Al 30’, Moses Simon crea spazio sulla linea di fondo e trova Krasso sul primo palo: il centravanti insacca e firma il 2-0 con cui le squadre vanno all’intervallo. Il Lorient prova a reagire nella ripresa, ma non riesce mai a trovare ritmo e produce solo un tiro nello specchio, incapace di mettere davvero in difficoltà la difesa parigina.

Il Paris FC gestisce il possesso, controlla la partita con sicurezza e conquista la terza vittoria nelle ultime cinque gare, consolidando la propria posizione nella parte alta della classifica. Per i Merlus, invece, la situazione resta delicata.