Il Crystal Palace sbanca Anfield 2-1 con il gol decisivo di Nketiah nei minuti di recupero, ribaltando il Liverpool dopo il pari di Chiesa e salendo al secondo posto in classifica. A Stamford Bridge, il Brighton compie una rimonta da applausi vincendo 3-1 contro il Chelsea in dieci uomini
Crystal Palace-Liverpool 2-1
Nonostante il Liverpool abbia imposto il proprio ritmo con il possesso palla, il Crystal Palace si è dimostrato più concreto negli ultimi metri, trovando il vantaggio alla prima vera occasione, già al 9’.
Su un calcio d’angolo, Ryan Gravenberch ha deviato involontariamente il pallone verso Ismaïla Sarr, che con prontezza lo ha insaccato da due passi, siglando il quinto gol in otto presenze contro i Reds.
Gli ospiti hanno continuato a creare occasioni: Yeremy Pino e Jean-Philippe Mateta hanno provato a raddoppiare, ma Alisson ha negato loro la gioia del gol, permettendo al Liverpool di guadagnare fiducia e ritmi più incisivi.
Alexander Isak, al debutto da titolare in Premier League in questa stagione, ha mostrato qualche difficoltà: a tu per tu con Henderson ha calciato da posizione defilata senza impensierire il portiere.
La miglior chance dei Reds è arrivata al 37’, con Ibrahima Konaté che ha colpito di testa su calcio d’angolo, mandando la sfera di poco a lato. Poco prima dell’intervallo, Mateta ha sfiorato il raddoppio con un tiro a giro che ha centrato l’interno del palo, mantenendo il Palace avanti fino all’intervallo.

Nel secondo tempo, il Liverpool ha continuato a spingere, ma il Crystal Palace è rimasto pericoloso in contropiede. Cody Gakpo, subentrato all’intervallo, ha sfiorato subito il pareggio con un potente tiro a giro che ha lambito il palo.
Florian Wirtz ha provato a sorprendere Henderson con un colpo di testa al volo, ma il portiere del Palace è riuscito a respingere non senza difficoltà. Anche Alexander Isak ha avuto un’altra chance limpida, liberandosi in area ma calciando alto.
Quando tutto sembrava indicare una vittoria dei padroni di casa, Federico Chiesa ha trovato la rete da pochi passi, consentendo al Liverpool di superare il controllo VAR nonostante un possibile tocco di mano di Mohamed Salah nell’azione.
Il finale ha però riservato un ultimo colpo di scena: al settimo minuto di recupero, Eddie Nketiah ha firmato il gol del 2-1, regalando al Crystal Palace la seconda vittoria consecutiva sugli stessi avversari in questa stagione. Le Aquile salgono così al secondo posto in Premier League, a soli tre punti dal Liverpool, che subisce la prima sconfitta in 90 minuti nel 2025/26.
Chelsea-Brighton 1-3
Il Brighton & Hove Albion centra una rimonta spettacolare a Stamford Bridge, battendo il Chelsea 3-1 e interrompendo la striscia di 12 partite casalinghe senza sconfitte dei Blues in Premier League. Il Chelsea parte forte e trova il vantaggio grazie a Enzo Fernández, abile a finalizzare di testa un cross deviato di Reece James, dopo una bella azione orchestrata da Moisés Caicedo.
Il primo tempo termina con i padroni di casa in controllo, senza però creare ulteriori occasioni nette. La ripresa vede un episodio chiave: l’espulsione di Trevoh Chalobah per aver fermato una chiara occasione da gol di Diego Gómez lascia il Chelsea in dieci uomini.
Costretti a resistere in inferiorità numerica, i Blues perdono progressivamente il controllo del match. Al 77’, Danny Welbeck pareggia di testa su assist di Yankuba Minteh, scatenando l’entusiasmo dei tifosi ospiti. Poco dopo, Maxim De Cuyper firma il vantaggio con un colpo di testa preciso, mentre Welbeck chiude la partita con la doppietta su contropiede.
Il Brighton ottiene così la sua prima vittoria in trasferta dopo essere stato sotto all’intervallo, mostrando grande carattere e cinismo. Il Chelsea, invece, subisce la prima sconfitta in 90 minuti nella stagione 2025/26, pagando un cartellino rosso e un errore difensivo decisivo. Danny Welbeck è l’uomo partita per i Seagulls, protagonista di una doppietta decisiva.