Così facendo, è diventata solo la terza nazione africana di sempre a raggiungere la finale del Mondiale U20, seguendo le orme di Nigeria (1989, 2005) e Ghana (2009).
Il portiere Abdelhakim Mesbahi si è rivelato l’eroe inatteso degli Atlas Cubs, parando il tiro di Djylian N'Guessan nei rigori a oltranza e regalando così ai nordafricani l’accesso alla finale di domenica in programma all’Estadio Nacional Julio Martínez Pradanos, a Santiago.
Sull’onda dell’entusiasmo per la vittoria in semifinale contro gli Stati Uniti, Marocco è partito forte e al 13’ Othmane Mamma ha sfiorato il gol con un tiro a giro che è terminato di poco sopra la traversa.
Il capitano della Francia, Mayssam Benama, ha risposto subito dopo con una conclusione potente che Benchaouch è stato bravissimo a respingere.
Il vantaggio è arrivato poco dopo la mezz’ora: Ismael Baouf è stato atterrato in area da Andrea Le Borgne. Yassir Zabiri si è incaricato della battuta, e anche se il suo rigore ha colpito il palo, la respinta è finita addosso al portiere Lisandru Olmeta e la palla ha varcato la linea, portando avanti i marocchini.
Gli Atlas Cubs avrebbero potuto raddoppiare al 40’, ma Fouad Zahouani ha sprecato una grande occasione da pochi passi.
La Francia ha preso coraggio verso la fine del primo tempo, con Ilane Toure che ha costretto Yanis Benchaouch a un ottimo intervento poco prima dell’intervallo.
Il ct francese Bernard Diomede ha effettuato diversi cambi all’intervallo e il subentrato Moustapha Dabo ha servito Lucas Michal, che ha trovato il pareggio con il suo quinto gol nel torneo, entrando così nella corsa per la Scarpa d’Oro.
La partita è rimasta in equilibrio anche nei tempi supplementari, con il francese Rabby Nzingoula espulso dopo aver ricevuto due cartellini gialli.
Dopo aver già sostituito il portiere Benchaouch, costretto a uscire per infortunio nella ripresa, con Ibrahim Gomis, il tecnico Hicham Abousfiane ha preso un’altra decisione coraggiosa inserendo Mesbahi poco prima dei rigori, una scelta che si è rivelata vincente.
Nella successiva lotteria dei rigori, le parate di Mesbahi hanno regalato al Marocco un momento storico: la prima finale di sempre al Mondiale U20, dove affronterà l'Argentina per il titolo.
