Altri

Qualificazioni Mondiali 2026: l'Olanda ne fa 8, Mitrovic trascina la Serbia

Aggiornato
Virgil van Dijk
Virgil van DijkCOR LASKER / ANP / AFP
Depay e Malen trascinano gli Oranje, mentre l'attaccante ex Fulham segna una tripletta. Vincono anche Austria e Romania, in gol Arnautovic e Man.

Olanda-Malta 8-0

Seconda vittoria in altrettanti incontri per gli Oranje, che liquidano facilmente la pratica Malta. Grande protagonista Memphis Depay, autore di una doppietta con cui ha raggiunto Robin Van Persie nella classifica all-time dei marcatori olandesi in Nazionale.

Le altre sei reti, tra cui sette dopo l'intervallo, portano la firma di Virgil van Dijk, Xavi Simons, Donyell Malen (doppietta) e Noa Lang, entrati da poco in campo, e Micky Van de Ven.

Serbia-Andorra 3-0

Dopo il pareggio senza reti di Tirana, a Leskovac la Serbia batte nettamente l'Andorra grazie ad uno scatenato Aleksandar Mitrovic, autore di una tripletta e sempre più massimo goleador nella storia della selezione balcanica. In campo dall'inizio Strahinja Pavlovic e Dusan Vlahovic.

Il tabellino
Il tabellinoFlashscore

Finlandia-Polonia 2-1 

Preziosa vittoria casalinga per i finlandesi. Sul punteggio di 2-1 in favore dei padroni di casa (Joel Pohjanpalo su rigore e poi il sostituto Benjamin Kallman) e poi Jakub Kiwior in mischia, il match è stato sospeso per circa dieci minuti per il malore di un tifoso sugli spalti, che fortunatamente non ha riportato conseguenze.

San Marino-Austria 0-4

Dura pochi minuti la resistenza di San Marino, che si trova sotto di quattro reti dopo mezz'ora di gioco: in gol Marko Arnautovic (doppietta e rigore fallito nel finale), Michael GregoritschChristoph Baumgartner. Austriaci a punteggio pieno dopo due incontri.

Romania-Cipro 2-0

Nel Gruppo H, quello con la Bosnia capolista a punteggio pieno, i rumeni vincono 2-0 grazie ad un uno-due arrivato a fine primo tempo e firmato da Florin TanaseDennis Man, uno dei tre 'italiani' in campo (gli altri, Horatiu Moldovan e Valentin Mihaila).

Lettonia-Albania 1-1

Fa tutto Antonijs Cernomordijs: il lettone prima fa autogol poi pareggia i conti prima dell'intervallo contro l'Albania. In precedenza Janis Ikaunieks aveva fallito un penalty, parato da Thomas Strakosha.

Australia qualificata

L'Australia ha battuto 2-1 l'Arabia Saudita a Gedda in un match valido per le qualificazioni ai Mondiali 2026 ed ha staccato il pass per il torneo iridato del prossimo anno.

La nazionale saudita invece avrà l'opportunità dei ripescaggi della zona Asia insieme a Iraq, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Indonesia e Oman.

L'Australia - alla sesta partecipazione consecutiva alla fase finale di un Mondiale - è l'11esima nazionale qualificata per i Mondiali di Stati Uniti, Canada e Messico.

Le qualificate, al momento, sono Stati Uniti (co-host), Canada (co-host), Messico (co-host), Giappone, Argentina, Iran, Nuova Zelanda, Uzbekistan, Giordania, Corea del Sud, Australia.