Altri

Qualificazioni: l'Egitto di Salah a una vittoria dal pass Mondiale, Tunisia vicina al traguardo

L’Egitto di Mohamed Salah può conquistare il pass per i Mondiali battendo il Burkina Faso
L’Egitto di Mohamed Salah può conquistare il pass per i Mondiali battendo il Burkina FasoAyman Aref/NurPhoto / Shutterstock Editorial / Profimedia
La stella del Liverpool Mohamed Salah potrebbe diventare questa settimana il secondo grande protagonista africano, dopo Achraf Hakimi, a strappare il pass per i Mondiali 2026 in Nord America.

Salah guiderà da capitano l’Egitto in Burkina Faso in una sfida al vertice del girone A della zona africana, in programma martedì: una vittoria dei Faraoni garantirebbe il primo posto con due partite d’anticipo.

La stella del Paris Saint-Germain Hakimi ha aiutato il Marocco a diventare la prima squadra africana qualificata nel weekend, segnando cinque gol senza subirne dopo che il Niger era rimasto in dieci per un’espulsione a Rabat.

Le nove vincitrici dei gironi africani si qualificano per il Mondiale, che vedrà la partecipazione record di 48 nazioni, rispetto alle 32 dell’ultima edizione in Qatar tre anni fa.

Salah ha trasformato un rigore nella vittoria per 2-0 contro l’Etiopia al Cairo venerdì, e l’attaccante del Manchester City Omar Marmoush ha segnato anch’egli dal dischetto, mantenendo così cinque punti di vantaggio sul Burkina Faso.

Il Burkina Faso ha travolto il Gibuti, rimasto in dieci, con un netto 6-0 lo stesso giorno, con il neoacquisto del Brentford Dango Ouattara che si è riscattato dopo un rigore sbagliato segnando una doppietta, compreso un altro penalty.

Sarà la prima volta che gli Stallions giocheranno nella capitale Ouagadougou durante la campagna di qualificazione ai Mondiali 2026.

Lo stadio 4 Agosto, teatro della finale della Coppa d’Africa 1998 vinta dall’Egitto contro il Sudafrica, era caduto in stato di abbandono, portando all’esclusione dalla possibilità di ospitare partite internazionali.

L’Egitto ha battuto il Burkina Faso 2-1 nell’ultimo confronto al Cairo, grazie a una partenza sprint con Mahmoud Hassan, meglio conosciuto come Trezeguet, autore di una doppietta nei primi sette minuti.

Situazione attuale nel Gruppo A africano
Situazione attuale nel Gruppo A africanoFlashscore

Gli egiziani hanno realizzato 16 gol in sette partite disputate, di cui 12 portano la firma di Salah (sette) e Trezeguet (cinque). Salah è secondo nella classifica marcatori, a una rete dal gabonese Denis Bouanga.

Lassina Traore, attaccante dello Shakhtar Donetsk, è il miglior realizzatore del Burkina Faso con cinque gol, incluso quello segnato al Cairo che ha reso il secondo tempo molto combattuto.

Sollievo enorme in caso di qualificazione per l’Egitto, Tunisia a un passo

Anche in caso di sconfitta in Burkina Faso, l’Egitto manterrebbe due punti di vantaggio e, considerando che le ultime partite saranno contro le modeste Gibuti e Guinea-Bissau a ottobre, resterebbe comunque favorito per il primo posto nel girone.

Conquistare un posto nel torneo da 104 partite che si disputerà negli Stati Uniti, Canada e Messico sarebbe un grande sollievo per l’Egitto, che ha vinto la Coppa d’Africa sette volte ma si è qualificato ai Mondiali solo in due occasioni.

La capolista del gruppo H, la Tunisia, potrebbe diventare la seconda squadra africana qualificata dopo il Marocco, un giorno prima della partita dell’Egitto, se dovesse vincere in casa della Guinea Equatoriale lunedì.

A caccia della settima partecipazione mondiale, le Aquile di Cartagine hanno dominato il girone, vincendo sei partite e pareggiando solo in trasferta contro la Namibia.

Situazione attuale nel Gruppo H
Situazione attuale nel Gruppo HFlashscore

La sorprendente sconfitta interna della Namibia contro il Malawi ha lasciato i namibiani a sette punti dalla Tunisia, che non potrà più essere raggiunta se dovesse completare la doppietta contro la Guinea Equatoriale, già battuta 1-0 a Rades lo scorso anno.

La Guinea Equatoriale aveva iniziato la stagione con due vittorie per 1-0 su Namibia e Liberia, ma la FIFA ha dichiarato che il capitano Emilio Nsue, autore dei gol decisivi, non era eleggibile e ha tolto sei punti alla squadra.

Successivamente la FIFA ha ammesso che Nsue aveva diritto a giocare, ma non si è ancora espressa sul ricorso presentato dai dirigenti della Guinea Equatoriale per il reintegro dei punti. Attualmente la squadra è a nove lunghezze dalla Tunisia.

RD Congo, Sudafrica e Capo Verde vicine alla qualificazione

Altre nazionali potrebbero compiere passi importanti verso la qualificazione, tra cui la Repubblica Democratica del Congo, Capo Verde, Sudafrica, i campioni d’Africa della Costa d’Avorio, Algeria e Ghana.

La RD Congo precede di un punto il Senegal prima dello scontro diretto del gruppo B a Kinshasa, mentre Capo Verde, nazione insulare di circa 525.000 abitanti, ha lo stesso vantaggio sul Camerun nel gruppo D.

Il Sudafrica, giocando in casa, può portare a nove i punti di vantaggio sulla Nigeria nel gruppo C battendola, mentre successi esterni della Costa d’Avorio contro il Gabon nel gruppo F e dell’Algeria contro la Guinea nel gruppo G avvicinerebbero molto la qualificazione.

Il Mali era favorito per vincere il gruppo I, ma una sconfitta in casa della capolista Ghana, già qualificata quattro volte ai Mondiali, metterebbe fine alle speranze di primo posto.

L’unica possibilità per il Mali di volare in Nord America sarebbe allora quella di chiudere tra le quattro migliori seconde e accedere agli spareggi africani e poi intercontinentali.

Segui le qualificazioni africane ai Mondiali su Flashscore.