Altri

Qualificazioni Europee: chi può staccare il pass per il Mondiale nella prossima partita?

Il Portogallo può qualificarsi per la Coppa del Mondo questa settimana
Il Portogallo può qualificarsi per la Coppa del Mondo questa settimanaDavid Martins / Zuma Press / Profimedia

Con il prossimo turno di qualificazioni europee in arrivo, diverse nazionali sono ancora in corsa per assicurarsi un posto alla Coppa del Mondo 2026. Scopri quali squadre possono già staccare il pass e quali dovranno affidarsi a risultati favorevoli per continuare la loro corsa.

Gruppo A

(Germania, Slovacchia, Irlanda del Nord, Lussemburgo)

Nessuna squadra può qualificarsi nel prossimo turno. Il Lussemburgo è già fuori dalla corsa per i primi due posti, che garantiscono la qualificazione diretta al primo classificato o l’accesso ai playoff per il secondo.

Gruppo B

(Svizzera, Kosovo, Slovenia, Svezia)

La Svizzera potrà qualificarsi per la sesta volta consecutiva alla fase finale della Coppa del Mondo se riuscirà a battere la Svezia sabato, a condizione che il Kosovo non riesca a superare la Slovenia.

Gli elvetici otterranno comunque la qualificazione anche con un pareggio, sempre che il Kosovo esca sconfitto dal suo incontro.

Gruppo C

(Danimarca, Scozia, Grecia, Bielorussia)

Nessuna squadra può qualificarsi nel prossimo turno. Danimarca e Scozia sono già certe dei primi due posti.

Gruppo D

(Francia, Ucraina, Islanda, Azerbaigian)

La Francia, due volte vincitrice della Coppa del Mondo, potrà qualificarsi per la fase finale del 2026 con una vittoria giovedì contro l’Ucraina.

Gruppo E

(Spagna, Turchia, Georgia, Bulgaria)

La Spagna, campione d’Europa, potrà qualificarsi alla fase finale se supererà la Georgia sabato e se la Turchia non dovesse vincere contro la Bulgaria, già eliminata.

Gli iberici, vincitori della Coppa del Mondo 2010, conquisteranno anche il primo posto del girone con un pareggio, nel caso in cui la Turchia subisca una sconfitta a sorpresa.

Gruppo F

(Portogallo, Ungheria, Repubblica d’Irlanda, Armenia)

Il Portogallo e Cristiano Ronaldo potranno assicurarsi la qualificazione alla fase finale della Coppa del Mondo con una vittoria giovedì contro l’Irlanda, oppure con un pareggio, a patto che l’Ungheria non riesca a battere l’Armenia.

Gruppo G

(Paesi Bassi, Polonia, Finlandia, Lituania, Malta)

I Paesi Bassi potranno assicurarsi la qualificazione alla fase finale con una vittoria venerdì contro la Polonia.

Nel frattempo, Lituania e Malta sono già matematicamente escluse dalla corsa ai primi due posti del girone.

Gruppo H

(Austria, Bosnia ed Erzegovina, Romania, Cipro, San Marino)

L’Austria potrà confermare il primo posto del girone se batterà Cipro sabato, a condizione che la Bosnia ed Erzegovina non riesca a vincere contro la Romania.

Gruppo I

(Norvegia, Italia, Israele, Estonia, Moldavia)

La Norvegia tornerà a disputare la Coppa del Mondo per la prima volta dal 1998 con una vittoria contro l’Estonia, a patto che l’Italia non batta la Moldavia giovedì.

Un successo contro gli estoni garantirebbe di fatto il pass anticipato alla Norvegia, grazie alla netta superiorità nella differenza reti rispetto all’Italia, quattro volte campione del mondo.

Gruppo J

(Belgio, Macedonia del Nord, Galles, Kazakistan, Liechtenstein)

Il Belgio potrà qualificarsi alla Coppa del Mondo se vincerà sabato in Kazakistan, lasciando a Macedonia del Nord e Galles la lotta per il secondo posto del girone.

Gruppo K

(Inghilterra, Albania, Serbia, Lettonia, Andorra)

L’Inghilterra è già qualificata alla fase finale della Coppa del Mondo.

L’Albania potrà assicurarsi un posto ai playoff se batterà Andorra e contestualmente la Serbia dovesse perdere contro l’Inghilterra.

Gruppo L

(Croazia, Repubblica Ceca, Isole Faroe, Montenegro, Gibilterra)

La Croazia, finalista sconfitta nel 2018, potrà conquistare il primo posto del girone se eviterà una clamorosa sconfitta interna contro le Isole Faroe venerdì.

Le Isole Faroe, attualmente terze, saranno invece escluse dalla corsa ai primi due posti in caso di sconfitta.