Slovacchia-Germania 2-0
La Germania è stata battua per 2-0 dalla Slovacchia allo stadio Tehelné Pole nel primo turno del Gruppo A delle qualificazioni alla Coppa del Mondo. I gol della vittoria sono stati realizzati da David Hancko e David Strelec.
Il risultato a sorpresa ha lasciato i tedeschi in fondo al proprio gruppo dopo il primo turno di qualificazione. Questo perché l'Irlanda del Nord ha battuto il Lussemburgo nell'altra partita del gruppo. Questa battuta d'arresto fa riflettere sulle prestazioni della Mannschaft a meno di un anno dalla competizione principale del ciclo.

Vedi la classifica delle qualificazioni ai Mondiali
La Slovacchia, invece, ha ottenuto un risultato storico e ha fatto un passo avanti per cercare di partecipare alla sua seconda Coppa del Mondo come nazione indipendente. L'ultima volta che gli slovacchi hanno partecipato alla Coppa del Mondo è stato nel 2010, in Sudafrica.
Bulgaria-Spagna 0-3
Ha praticamente passeggiato la Spagna in Bulgaria, dove ha ottenuto i primi tre punti della sua cavalcata verso il Mondiale. Oyarzábal ha aperto le marcature dopo aver sfruttato un passaggio magistrale di Zubimendi. Cucurella, con un potente tiro di sinistro, ha segnato il suo primo gol con la nazionale iberica, trovando il centro del 2-0. A chiudere i giochi al 38esimo del primo tempo è stato Mikel Merino, che ha segnato di testa da un corner calciato da Lamine Yamal.

Georgia-Turchia 2-3
La Turchia ha iniziato le qualificazioni ai Mondiali 2026 con una vittoria 2-3 in Georgia, ottenendo il quarto successo nelle ultime cinque partite. La squadra, che non partecipa ai Mondiali dal 2002, è passata subito in vantaggio con un colpo di testa di Mert Müldür. Prima dell’intervallo Kerem Aktürkoğlu ha raddoppiato, e ha poi firmato la doppietta a inizio ripresa sfruttando un errore difensivo. La Georgia ha reagito, trovano le reti con Davitashvili e al 98esimo con Kvaratskhelia, ma la Turchia ha mantenuto il minimo vantaggio e portato a casa tre punti importanti.

Olanda-Polonia 1-1
L'Olanda non è riuscita a vincere contro la Polonia a Rotterdam, con quest’ultima che ha conquistato un punto grazie a un gol di Matty Cash, che ha risposto al gol iniziale dell'interista Denzel Dumfries. Memphis Depay non è riuscito a segnare il gol che gli avrebbe permesso di superare Robin Van Persie e diventare il miglior marcatore olandese di sempre.
Robert Lewandowski è tornato invece a giocare per la Polonia dopo le dimissioni dell’ex allenatore Michael Probierz, che gli aveva tolto la fascia di capitano, motivo per cui l'attaccante del Barcellona aveva rifiutato di giocare alle sue dipendenze.
