Ungheria 2-0 Armenia

La squadra di Marco Rossi ha iniziato meglio la partita, sfiorando il gol all'11° minuto quando Dániel Lukács ha ricevuto un passaggio da Dominik Szoboszlai, ma ha visto il suo tiro di sinistro sul primo palo parato da Henri Avagyan. Nel corso del primo tempo si è vista poca qualità offensiva in campo, con l'Ungheria che ha dominato il possesso palla ma non è riuscita a concretizzare.
A 10 minuti dall'intervallo, tuttavia, l'Ungheria sfiora il gol: Lukács mette ancora una volta in difficoltà la difesa armena, ma l'attaccante vede il suo tiro parato da un grande intervento di Avagyan. Pochi minuti dopo, Szoboszlai ha sprecato un'occasione d'oro, calciando a lato del palo destro dopo aver ricevuto un cross da Bendegúz Bolla.
All'inizio della ripresa, l'Ungheria ha aumentato la pressione sull'Armenia, con i padroni di casa che hanno creato numerose occasioni da gol nei primi 10 minuti. La loro perseveranza ha dato i suoi frutti al 56°, quando Lukács ha finalmente segnato con un tiro di destro nell'angolo basso a sinistra della porta dal centro dell'area di rigore.
Negli ultimi 10 minuti l'Armenia ha intensificato la ricerca del pareggio, ma sembrava più probabile che l'Ungheria potesse aumentare il vantaggio dopo che Zsolt Nagy aveva colpito di testa la traversa su calcio d'angolo. Ed è quello che è successo, con Zsombor Gruber che ha segnato il secondo gol nei minuti di recupero, infilando la palla tra le gambe del portiere.
Sono tre punti vitali per l'Ungheria, che è ancora a caccia della prima partecipazione a una fase finale dei Mondiali dal 1986. I magiari hanno superato gli ospiti di stasera al secondo posto del Gruppo F dietro al Portogallo, mentre l'Armenia è ora a soli due punti sull'Irlanda, che occupa l'ultimo posto.
