Altri

Mondiali 2026: Venezuela e Perù falliscono la qualificazione e licenziano i propri ct

Fernando Batista
Fernando BatistaMARCELO ENDELLI / Getty Images South America / Getty Images via AFP
Interviene anche Maduro: "Serve una ristrutturazione dello staff tecnico". I sostituti di Fernando Batista e Oscar Ibanez non sono stati ancora annunciati.

Fuori dalla corsa ai Mondiali 2026, Venezuela e Perù (arrivate rispettivamente ottava e nona in classifica) cambiano i commissari tecnici. 

Le due federazioni hanno infatti annunciato il licenziamento dei rispettivi allenatori: in Venezuela, lo stesso presidente Nicolas Maduro ha chiesto una "ristrutturazione dello staff tecnico" della Nazionale dopo la sconfitta per 6-3 contro la Colombia, che ha vanificato l'ultima chance di qualificazione della nazionale di Caracas.

Interviene anche il Presidente Maduro

"Abbiamo subito una dolorosa sconfitta - le parole di Maduro -. Tutto il Venezuela chiede una ristrutturazione dello staff tecnico, una riorganizzazione della strategia e del lavoro della Nazionale".

La classifica finale
La classifica finaleFlashscore

E la federcalcio venezuelana non si è fatta attendere, licenziando l'allenatore, l'argentino 55enne Fernando Batista: il suo successore verrà annunciato prossimamente.

L'allargamento del Mondiale a 48 squadre aveva dato una possibilità in più al Venezuela, che però ha chiuso ottava su dieci nelle qualificazioni sudamericane.

Perù: Ibanez via

Anche il Perù, che ha chiuso al nono posto, ha esonerato il ct Oscar Ibáñez, che lascia con il record negativo di due vittorie, sei pareggi e dieci sconfitte.

I peruviani hanno segnato solo sei gol e ne hanno subiti 17 nei 18 turni di qualificazione. La Federazione peruviana farà "una valutazione approfondita" prima di annunciare il nome del futuro allenatore.