Scozia-Danimarca 4-2
La sfida più interessante era senza dubbio quella di Hampden Park, dove la Scozia ospitava la Danimarca con un solo punto in meno. Per andare ai Mondiali direttamente i britannici dovevano battere gli scandinavi, e tutto si è messo in discesa al quarto minuto quando Scott McTominay ha trovato una rovesciata vincente che ha portato avanti i padroni di casa.
Sotto di un gol, però, i danesi si sono prodigati in attacco e hanno realizzato un vero e proprio tiro al bersaglio contro il veterano portiere Gordon, che ha fermato in due occasioni l'altro partenopeo in campo, ossia Hojlund. Il numero 9 scandinavo però trovava il pari al 57esimo su calcio di rigore, riportando così avanti i suoi in classifica.
Tre minuti dopo, però, il secondo giallo costava all'ex friulano Kristensen l'espulsione, e la Scozia trovava la rete del 2-1 col subentrato Shankland al 78esimo. I danesi però non demordevano e Dorgu perveniva al pari con un bel piattone di sinistro. Ma la spinta scozzese non si fermava e al 93esimo un mancino preciso di Tierney da fuori area valeva il 3-2. Al 97esimo, con Schmeichel fuori dai pali, McLean trovava il tiro da lontano che significava il 4-2 finale e una storica qualificazione.
Spagna-Turchia 2-2
Già sicura del primo posto, la Spagna ha ospitato la Turchia per aumentare le sue ottime statistiche. Dopo il vantaggio di Olmo per gli iberici, gli ospiti hanno risposto prima con Gul alla fine del primo tempo e poi con Ozcan a inizio ripresa. La Spagna ha poi replicato al 62esimo con Oyarzabal, certificando così il primo posto nel girone e la qualificazione.
Belgio-Liechtenstein 7-0
Il primo posto era ormai cosa fatta per il Belgio, che però ha messo subito in chiaro che in casa contro il Liechtenstein non voleva minimamente rilassarsi. In vantaggio al terzo minuto con Vanaken, i Diavoli Rossi hanno poi visto esplodere il solito Doku, autore di una doppietta nel primo tempo. Nel secondo tempo la goleada prendeva forma con le reti di Mechele e Saelemaekers, prima che arrivasse anche la doppietta di De Ketelaere.
Galles-Macedonia del Nord 7-1
Sarà il Galles una delle nazionali che potrà pescare l'Italia nella semifinale per gli spareggi di marzo. La nazionale britannica, infatti, ha ottenuto il secondo posto del suo girone dopo aver battuto la Macedonia del Nord. In vantaggio al 18esimo grazie a un calcio di rigore di Wilson, i Dragoni hanno trovato tre minuti dopo la rete del 2-0 con Brooks.
Miovski ha poi accorciato subito dopo, rimettendo i suoi in carreggiata, ma al 37esimo arrivava la terza rete di Johnson, che ridava tranquillità ai britannici. A inizio ripresa giungeva il quarto gol, firmato da James, che metteva al sicuro il secondo posto per il Galles, che poi dilagava con altri due gol di Wilson e la rete di Broadhead nel finale.
Passano anche l'Austria, che ha pareggiato in casa con la Bosnia, e la Svizzera, che ha ottenuto lo stesso risultato in Kosovo. Per quanto riguarda i playoff, invece, in semifinale l’Italia potrebbe affrontare una delle squadre collocate in quarta fascia: Svezia, Irlanda del Nord, Romania o Macedonia del Nord.
Nel caso in cui la squadra di Gattuso superasse il primo turno, la finale dei playoff sarebbe contro una nazionale di seconda o terza fascia, sempre determinate dal ranking FIFA e impegnate tra loro nelle altre semifinali.
Le formazioni di seconda fascia sono Polonia, Galles, Repubblica Ceca e Slovacchia; quelle di terza fascia includono Albania, Irlanda, Bosnia-Erzegovina e Kosovo.
