Carlo Ancelotti ha anche sottolineato le prestazioni dell'attaccante Estêvão, che ha partecipato alla Coppa del Mondo per Club con il Palmeiras prima di approdare ai Blues, e del centrocampista Andrey Santos, che ha preso parte alla campagna per la conquista del titolo dei londinesi.
Vedi il tabellone completo della Coppa del Mondo per Club
João Pedro, 23 anni, è arrivato al Chelsea nel bel mezzo della competizione ed è diventato subito un elemento chiave della squadra, segnando entrambi i gol nella semifinale vinta 2-0 contro il Fluminense, la squadra che lo ha cresciuto, e il terzo gol nella finale contro il Paris Saint-Germain (3-0).
"I giocatori brasiliani hanno giocato molto bene. Credo che, individualmente, Estevão abbia fatto molto bene, João Pedro è stato importante in semifinale e in finale e anche Andrey Santos", ha commentato il tecnico italiano durante la finale al MetLife Stadium di East Rutherford.
João Pedro non è stato convocato da Ancelotti per il doppio turno di giugno delle qualificazioni sudamericane alla Coppa del Mondo 2026, in cui il Brasile ha pareggiato senza reti con l'Ecuador e ha battuto il Paraguay per 1-0. Il giovane attaccante ha tre presenze nell'Amarelinha, tutte sotto la guida di Fernando Diniz e Dorival Júnior.

Carletto ha anche sottolineato il recupero da un grave infortunio del difensore Éder Militão, che è stato suo giocatore al Real Madrid.
"Militão è tornato e sarà importante per la nazionale l'anno prossimo", ha assicurato l'emiliano.

Ancelotti ha sottolineato le prestazioni delle quattro squadre brasiliane che hanno partecipato alla Coppa per club: Fluminense, Palmeiras, Flamengo e Botafogo. Tutte sono passate agli ottavi di finale, il Verdão ha raggiunto i quarti di finale e il Flu è stato semifinalista.
"Il Fluminense ha fatto una grande campagna, raggiungendo le semifinali, e il Botafogo ha battuto il PSG, ma anche Palmeiras e Flamengo hanno dimostrato di poter competere con le migliori squadre europee", ha concluso l'allenatore.
Il Brasile concluderà la sua campagna di qualificazione a settembre, quando ospiterà il Cile e visiterà la Bolivia.