Italia, i convocati di Gattuso: prima chiamata per Nicolussi Caviglia e Cambiaghi

Gli azzurri nell'ultima sfida
Gli azzurri nell'ultima sfidaMATTIA OZBOT / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP

Il ct Gattuso convoca 27 giocatori per i match contro Estonia e Israele: le novità sono l'attaccante del Bologna e il centrocampista della Fiorentina.

Il ct dell'Italia, Gennaro Gattuso, ha convocato 27 calciatori in vista della doppia sfida di qualificazione ai Mondiali, contro Estonia (11 ottobre a Tallin) e Israele (14 ottobre a Udine).

Tra loro ci sono due azzurri alla prima chiamata in assoluto: Hans Nicolussi Caviglia, della Fiorentina, e Nicolò Cambiaghi, del Bologna. Tornano a vestire la maglia azzurra Matteo Gabbia e Bryan Cristante, assenti rispettivamente da ottobre e giugno 2024.

Gli assenti

Non ci sono gli infortunati Giovanni Leoni, Nicolò Rovella, Giorgio Scalvini e Gianluca Scamacca, così come i centrocampisti Samuele Ricci e Nicolò Fagioli e il difensore Federico Gatti.

Difendere il secondo posto

La chance di agganciare la Norvegia in vetta alla classifica è sempre più remota, vista la valanga di gol che Haaland e compagni continuano a segnare, scavando un solco di differenza reti sempre più profondo con il secondo posto.

L'Italia allora deve difendere la piazza d'onore, che vale lo spareggio. Fondamentale dunque vincere in Estonia e non perdere con Israele, che nell'andata in campo neutro ha messo in seria difficoltà la difesa azzurra. La nazionale si ritroverà lunedì sera a Coverciano.

Nel gruppo, Gattuso conta ovviamente sulle certezze azzurre. Ci sono Kean e Retegui, la coppia di centravanti sperimentata assieme con successo nelle prime due partite della nuova gestione tecnica; c'è Tonali, direttore d'orchestra del centrocampo.

La polemica

Attorno alla partita del 14 ottobre, la polemica resta alta anche dopo che la Fifa ha chiarito di non aver alcuna intenzione di dar seguito alle voci di sospensione di Israele. Oggi i manifestanti dello sciopero nazionale, a Firenze, sono arrivati fino alle porte di Coverciano, chiedendo di non giocare quella partita e paventando il rischio che la manifestazione prosegua fino allo stadio di Udine.

La rosa completa

Portieri: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham).

Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Diego Coppola (Brighton & Hove Albion), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma), Destiny Udogie (Tottenham).

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Hans Nicolussi Caviglia (Fiorentina), Sandro Tonali (Newcastle).

Attaccanti: Nicolò Cambiaghi (Bologna), Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Mattia Zaccagni (Lazio).