Altri

Italia, cinque gol per ritrovare la fiducia: la riscossa azzurra passa dagli attaccanti

Giacomo Raspadori
Giacomo RaspadoriANDREAS SOLARO / AFP
I tre attaccanti azzurri sono andati a segno contro l'Estonia, e ora vogliono ripetersi contro Israele. La nuova Italia di Gattuso, dal punto di vista offensivo, ha convinto.

Il debutto del neo ct Gattuso alla guida della Nazionale sembrava essere partito in sordina, in continuità con le prove opache della recente gestione Spalletti, e invece con cinque reti nella ripresa gli azzurri hanno ottenuto un netto 5-0 che dà fiducia in vista dei prossimi match, su tutti il prossimo contro Israele in trasferta.

La tanto attesa goleada, quella che si sperava arrivasse anche contro la Moldavia in casa per incrementare i numeri nelle caselle 'gol fatti' e 'differenza reti', è arrivata dunque contro l'Estonia, contro cui l'Italia ha creato tantissimo anche nel primo tempo.

4,39 di xG e 40 tiri nello specchio testimoniano la mole di occasioni create, e ancor di più la fame di chi è sceso in campo consapevole di dover resettare al più presto il trend degli ultimi mesi, quello di una Nazionale scialba e poco incisiva.

Le statistiche
Le statisticheFlashscore

Decennio di goleade

Cinque gol di scarto non si vedevano da qualche anno, è vero, ma le goleade azzurre ultimamente sono state più frequenti di quanto possa sembrare soprattutto se paragonate al decennio precedente..

Per i più smemorati, infatti, si tratta dell'ottava vittoria con almeno cinque gol di scarto negli ultimi dieci anni, e in sei di questi casi si trattava di partite di qualificazione: l'ultima risale al settembre 2021, quando l'Italia di Roberto Mancini sconfisse la Lituania per 5-0 a Reggio Emilia (e anche in quel caso segnarono Moise Kean e Giacomo Raspadori).

Oltre ai due ampi successi in amichevole contro San Marino (2021) e Moldavia (2020), come dimenticare il 9-1 di Palermo all'Armenia del 2019 che per poco non divenne la più ampia vittoria di sempre, record che rimane il 9-0 agli USA nel 1948.

Nello stesso anno solare arrivarono anche due ampi successi contro il Lichtenstein, 6-0 a Parma e 5-0 a Vaduz. Stesso punteggio del match giocato due anni prima a Udine, ma sotto la gestione Giampiero Ventura.

Raspadori in doppia cifra

È inevitabile che dopo aver segnato 5 gol, e averne sfiorati almeno altrettanti, i giudizi sullo stato di forma degli attaccanti siano positivi. Anche se l'avversario di turno era l'Estonia.

Retegui, Kean e Raspadori sono andati a segno, Esposito ha fatto il suo debutto ufficiale, Scamacca e Lucca (pur non essendo stato convocato) rimangono una valida alternativa per le prossime gare.

Il neo attaccante dell'Atletico Madrid non solo ha segnato e fornito due assist da subentrato, ma ha anche segnato il suo decimo gol in Nazionale, superando Francesco Totti e raggiungendo Nicolò Barella, diventando il miglior realizzatore dell'attuale gruppo azzurro (esclusi dunque Immobile a quota 17 e Belotti a 12).