Altri

I prezzi dei biglietti per i Mondiali 2026 varieranno da 60 a 6000 dollari: pronta la prevendita

La presentazione del logo dei Mondiali 2026 a New York
La presentazione del logo dei Mondiali 2026 a New YorkBrendan McDermid / Reuters
Durante la prima fase di vendita dei biglietti per i Mondiali 2026 sarà applicato il sistema di prezzi dinamici: i tifosi pagheranno importi diversi in base alla domanda di mercato e i posti partiranno da 60 dollari, come comunicato dal massimo organismo del calcio planetario.

I tifosi avranno la prima opportunità di assicurarsi i biglietti per i Mondiali del prossimo anno negli Stati Uniti, in Canada e in Messico durante il sorteggio per la prevendita Visa, che si aprirà il 10 settembre alle 11:00 ET (15:00 CET) e si concluderà il 19 settembre.

Riservati ai titolari di carte Visa idonee, i biglietti per le partite della fase a gironi partiranno da 60 dollari, mentre per le fasi successive, compresa la finale, i prezzi potranno arrivare fino a 6.730 dollari, ha dichiarato la FIFA.

“Abbiamo circa 1 milione di biglietti disponibili per la prima fase del sorteggio di prevendita Visa,” ha detto Falk Eller, Direttore Ticketing e Hospitality della FIFA, ai giornalisti.

Lo stesso ha aggiunto che i prezzi varieranno in base alla domanda di mercato, una strategia nota come prezzi dinamici o prezzi flessibili. Il sistema dei prezzi dinamici è spesso utilizzato per i biglietti aerei e le tariffe degli hotel durante i periodi di alta stagione.

Tuttavia, questo metodo ha suscitato lamentele tra i fan della band britannica Oasis, che dopo lunghe attese per acquistare i biglietti dei concerti della reunion di quest’anno hanno scoperto che i prezzi erano aumentati proprio a causa del sistema di “prezzi dinamici”.

Alla prevendita seguiranno ulteriori fasi di vendita nel corso dell’anno.

Modalità

I titolari di carte Visa idonee potranno partecipare al sorteggio per la prevendita accedendo al proprio account FIFA durante il periodo di iscrizione. L’assegnazione delle fasce orarie per l’acquisto dei biglietti avverrà tramite una selezione casuale, anche se la FIFA ha sottolineato che la partecipazione al sorteggio non garantisce la disponibilità dei biglietti.

La FIFA prevede di lanciare una piattaforma ufficiale di rivendita entro la fine dell’anno, consentendo ai possessori di biglietti di rivenderli in modo sicuro. Eller ha precisato che i prezzi sulla piattaforma di rivendita non saranno soggetti a limiti, spiegando che è necessario competere con i canali di rivendita non ufficiali e garantire un ambiente regolamentato.

Per i residenti in Messico, la FIFA ha stretto una collaborazione con PROFECO per offrire una piattaforma di rivendita conforme alla legislazione locale, che permetterà di vendere i biglietti al loro valore nominale originale.