La splendida vittoria segue l'impressionante successo per 5-0 sul Ciad di pochi giorni prima. La squadra di Otto Addo, arrivata in Marocco sabato, è riuscita ad adattarsi rapidamente nonostante il tempo di preparazione limitato.
Dalla formazione 4-1-4-1 utilizzata contro il Ciad si è passati a un 5-3-2, introducendo nella formazione iniziale Jerome Opoku e Francis Abu, che hanno sostituito Inaki Williams ed Ernest Nuamah.
Le Black Stars hanno iniziato la partita con vigore, sfiorando il gol nelle prime battute grazie a un calcio di punizione di Jordan Ayew che ha trovato un Mohammed Salisu proteso in avanti, che non è riuscito a centrare il bersaglio.
Tuttavia, è stato Thomas Partey a rompere gli indugi, sfruttando l'assist di Ayew e portando il Ghana in vantaggio.
Nonostante il successo iniziale, il Ghana ha faticato a mantenere lo slancio, mentre il Madagascar ha gradualmente acquisito fiducia, pur non riuscendo a rappresentare una minaccia significativa prima dell'intervallo.
Nel secondo tempo, il Ghana ha ritrovato il ritmo, raddoppiando il vantaggio ancora una volta con Partey, questa volta da un calcio d'angolo di Ayew.
La partita è stata sigillata da Mohammed Kudus con il terzo gol, ponendo fine a un'assenza di un anno con la nazionale. Il gol di Kudus è stato splendidamente confezionato da Ayew, che ha completato la serata con tre assist.
Con la partita definitivamente chiusa è partita una raffica di cambi da entrambe le parti e le Black Stars hanno passeggiato fino al traguardo per raccogliere tre punti fondamentali.
Questa vittoria estende il vantaggio del Ghana in testa al Gruppo I a cinque punti, posizionandolo in modo favorevole per la qualificazione a quattro partite dalla fine.
Le Stelle Nere affronteranno il Ciad a settembre, con l'obiettivo di assicurarsi la quinta partecipazione alla Coppa del Mondo.
