Coppa del Mondo 2026: tutto sul pallone, le medaglie e il trofeo

Il pallone dei Mondiali "Trionda" in formato XXL davanti alla sede FIFA di Zurigo
Il pallone dei Mondiali "Trionda" in formato XXL davanti alla sede FIFA di ZurigoFabrice COFFRINI / AFP / AFP / Profimedia

Con l’avvicinarsi della Coppa del Mondo FIFA 2026, l’equipaggiamento ufficiale si prepara a essere protagonista insieme a squadre e giocatori. Dal pallone da gara al prestigioso trofeo, fino alle medaglie dei vincitori: Flashscore offre una panoramica su tutto ciò che brilla dentro e fuori dal campo.

Trionda: il pallone ufficiale dei Mondiali 2026

Il pallone ufficiale dei Mondiali 2026, chiamato 'Trionda', è stato progettato appositamente da Adidas per questa edizione del torneo.

Unisce tecnologie all’avanguardia a un design unico e dinamico che simboleggia le tre nazioni ospitanti: USA, Canada e Messico.

I suoi colori vivaci richiamano elementi culturali e geografici, mentre la superficie testurizzata garantisce un controllo e una gestione ottimali del pallone.

La struttura aerodinamica assicura una traiettoria precisa, e i materiali resistenti sono pensati per sopportare le intense sollecitazioni di una partita disputata ai Mondiali.

Trofeo dei Mondiali 2026

Il trofeo della Coppa del Mondo FIFA, alto 36,8 cm e dal peso di 6.175 g, viene assegnato dal 1974 ed è il massimo simbolo dell’eccellenza calcistica.

È stato creato dopo che il trofeo originale Jules Rimet, introdotto nel 1930, fu consegnato al Brasile quando la nazionale più vincente della storia del torneo lo conquistò per la terza volta.

Secondo Marca, si prevede che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump consegnerà il trofeo ai vincitori al MetLife Stadium il 19 luglio 2026.

Realizzato in oro 18 carati, raffigura due figure umane che sollevano il globo, a rappresentare lo spirito di squadra, l’eccellenza sportiva e il riconoscimento internazionale.

Sollevare questo trofeo è un momento indimenticabile per giocatori, nazioni e tifosi. Dalla sua introduzione, il trofeo FIFA è diventato il simbolo più riconoscibile del successo calcistico mondiale.

Medaglie

Le medaglie dei Mondiali 2026 saranno assegnate in oro, argento e bronzo. Ogni medaglia è realizzata con grande cura: sul fronte è presente il logo FIFA, circondato da raffinati rilievi che simboleggiano il calcio e il mondo.

Il retro mostra il logo del torneo e l’anno della Coppa del Mondo.

I materiali di alta qualità e la finitura lucente fanno risaltare ogni dettaglio. I nastri sono nei colori delle nazioni ospitanti, così ogni medaglia rappresenta non solo un premio, ma anche un ricordo del torneo.

Per molti giocatori, sono un simbolo di successo e di storia della Coppa del Mondo che dura tutta la vita.