Il 38enne fuoriclasse argentino ha sfoderato un'altra bella prestazione nazionale per voltare pagina dopo la dolorosa sconfitta per 4-0 subita lo scorso fine settimana contro il Paris Saint-Germain negli ottavi della Coppa del Mondo per Club.
L'Inter Miami, che ha raggiunto l'obiettivo di passare il primo turno del torneo intercontinentale, cerca ora di risalire la classifica nella MLS, dove si trova al sesto posto nella Eastern Conference con 32 punti in 17 partite, con quattro gare ancora da giocare.
"È una grande serata, abbiamo preso tre punti che ci servivano per tornare a pensare alla MLS", ha dichiarato l'allenatore Javier Mascherano ai giornalisti presenti al Saputo Stadium di Montreal.
"Non è mai facile rientrare in gara dopo il Mondiale per Club e i giocatori lo hanno fatto alla perfezione", ha riconosciuto El Jefecito.
Allergico alle rotazioni, Lionel Messi ha giocato tutta la partita e si è trovato sotto i riflettori fin dall'inizio, con un errore inusuale che ha creato il gol iniziale della squadra di casa.
Dopo aver ricevuto il pallone nella propria metà campo, il fuoriclasse argentino ha fornito un assist involontario al tedesco Prince Owusu, che ha superato il portiere Oscar Ustari al secondo minuto.
Messi e i suoi compagni Luis Suarez, Jordi Alba e Sergio Busquets, che hanno giocato tutti i 90 minuti, hanno mantenuto la calma e hanno trovato il pari al 33esimo con Allende e la rete del 2-1 con lo stesso Messi.
Omaggio a Diogo Jota
Senza staccare il piede dall'acceleratore, gli uomini di Mascherano hanno poi dilagato all'ora di gioco col gran gol di Segovia e segnato la quarta rete con il 10 argentino, che ha così allungato la sua striscia di gol in MLS, con sette reti nelle ultime quattro partite e un totale di 12 gol in 14 partite.
"Leo è felice di giocare a calcio. Quando sarà in forma, giocherà sempre. Abbiamo un vantaggio quando c'è lui e vogliamo sfruttarlo", ha detto Mascherano a proposito della decisione di tenere Messi in campo fino alla fine.
I giocatori dell'Inter Miami hanno inoltre indossato la fascia nera al braccio per la morte dell'attaccante portoghese Diogo Jota e di suo fratello Andre, avvenuta giovedì in un incidente stradale.
"Come tributo a loro e alla loro famiglia, era il minimo che potessimo fare (...) È una tragedia enorme. Quando questo accade a persone del mondo del calcio, ha un impatto terribile", ha concluso Mascherano.