L'attuale contratto dell'argentino con il club della Florida scadeva a dicembre e sarà rinnovato fino alla fine della stagione 2028, senza alcuna opzione di prolungamento, ha dichiarato all'AFP una fonte vicina alle trattative.
Questo significa che il '10' arriverà alla prossima Coppa del Mondo, se giocherà come previsto, come giocatore di Miami. La precedente, nel 2022 e con la vittoria sulla Francia in una finale epica, l'ha affrontata come giocatore del Paris Saint-Germain.
Messi è un idolo di massa al Chase Stadium, dove mantiene lo status di stella che ha caratterizzato la sua carriera al Barcellona. Le sue prestazioni continuano a essere eccezionali, anche se in un campionato inferiore in termini di ritmo e qualità.
Il fatto che sia stato incoronato capocannoniere della regular season della MLS, con 29 gol in 28 presenze - oltre ai 19 assist forniti - dimostra che ha ancora voglia di competere.
Le chiavi della trattativa
L'ex stella del Barcellona era in trattativa da mesi per prolungare un contratto che in questa stagione gli ha fruttato uno stipendio di 20,4 milioni di dollari (circa 17,5 milioni di euro).
Si tratta della cifra di gran lunga più alta della MLS, senza contare le altre entrate derivanti da accordi come Apple TV+, la piattaforma che trasmette il campionato nordamericano in tutto il mondo.

Quando si ritirerà, il Rosarino si assicurerà una quota di proprietà del club, una franchigia con soli cinque anni di storia che ha subìto una completa trasformazione con il suo arrivo a metà del 2023.
Jorge Mas, azionista di maggioranza del club, e David Beckham, proprietario di minoranza, hanno voluto che la stella del calcio rimanesse all'Inter Miami almeno fino all'inaugurazione del nuovo stadio, il Miami Freedom Park da 25.000 posti nel 2026.