Il fuoriclasse argentino Lionel Messi, già eletto Most Valuable Player (MVP) nella scorsa stagione, la sua prima completa con la maglia dell’Inter Miami, punta a un nuovo traguardo. Quest’anno potrebbe diventare il primo giocatore nella storia trentennale della MLS a vincere l’MVP in tre decadi diverse e il secondo a collezionare due premi dopo il serbo Preki (1997 e 2003).
“Non c’è alcun dubbio che Messi sia l’MVP”, ha dichiarato venerdì l’allenatore Javier Mascherano in conferenza stampa. “Anche considerando il fatto che ha giocato molte meno partite rispetto agli altri, resta il migliore”.
“Potremmo misurare Leo solo con i numeri, e sarebbe comunque il migliore, ma va oltre i dati”, ha aggiunto Mascherano. “Si vede in campo, nell’importanza che ha all’interno della squadra e soprattutto in quanto riesce a far divertire tutti coloro che hanno la possibilità di vederlo giocare”.
La Scarpa d'Oro
La Scarpa d'Oro per il capocannoniere del campionato nordamericano sarebbe una nuova aggiunta all'incomparabile bacheca di trofei del capitano dell'Albiceleste, vincitore di ben otto Palloni d'Oro in carriera.
In vista dell'ultima giornata di sabato, Messi è in testa alla classifica dei marcatori con l'eccezionale cifra di 26 gol in 27 partite, due in più del gabonese Denis Bouanga (Los Angeles FC) e tre in più dell'inglese Sam Surridge (Nashville).
L'argentino è in testa alla classifica nonostante abbia giocato rispettivamente tre e sei partite in meno rispetto a Bouanga e Surridge. "Se possiamo aiutare Leo a vincere il Golden Boot, sarebbe fantastico", ha detto Mascherano. "Cercheremo di fare tutto il possibile per aiutarlo".
La leadership occidentale in gioco
Oltre a sostenere il proprio capitano, l'Inter Miami ha un altro chiaro obiettivo quando sabato farà visita al Nashville di Sam Surridge. La squadra di Mascherano, che si trova al terzo posto della Eastern Conference, ha la possibilità di salire di una posizione se l'FC Cincinnati dovesse perdere contro il CF Montreal.
I Cincinnati hanno 62 punti, gli stessi del Miami ma con il vantaggio dello spareggio, e non possono raggiungere i leader, i Philadelphia Union, che hanno 66 punti.
La classifica della stagione regolare determina il vantaggio del campo di casa per i playoff, che inizieranno il 24 ottobre, e Mascherano ha dichiarato che avrà a disposizione senza limitazioni sia Messi che Rodrigo De Paul, nonostante entrambi abbiano giocato martedì nell'amichevole dell'Argentina contro Porto Rico.
Il Nashville, invece, è sesto a Est con 54 punti e può salire anche in base ai risultati di New York City e Charlotte, quinte e quarte, entrambe a 56 punti.
A Ovest, il primo posto nella conference sarà in palio nel Decision Day di sabato. I Vancouver Whitecaps del tedesco Thomas Müller, leader provvisori con 63 punti, avranno bisogno di un punto contro l'FC Dallas per finire in testa alla classifica. L'unica minaccia è rappresentata dal San Diego FC del messicano Hirving "Chucky" Lozano (60 punti), che fa visita ai Portland Timbers con la speranza di conquistare il primo posto che completerebbe una storica stagione di debutto nella MLS.