Una settimana dopo la Champions League prende il via anche la seconda competizione europea per club più importante. Nel frattempo, continuano i match di Coppa Italia. Segui qui tutti gli aggiornamenti di giornata.
NOTIZIA IN EVIDENZA
- La Roma vince con autorità a Nizza nel debutto di Europa League, decidono i gol di due difensori: Ndicka e Mancini. I giallorossi nel finale subiscono il rigore di Moffi ma non vanno nel panico e tornano in Italia con un successo importante.
- Jesus Rodriguez trascina il Como agli ottavi: Sassuolo battuto 3-0 grazie alla doppietta del diciannovenne e al gol di Douvikas. La squadra di Fabregas ha dominato in lungo e in largo gli emiliani portando a casa il passaggio del turno senza grosse difficoltà.
- Europa League, le formazioni ufficiali di Nizza-Roma: Gasperini sceglie El Aynaoui, El Shaarawy e Dovbyk per l'esordio europeo coi giallorossi.

- Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Como-Sassuolo, ultimo match di giornata. Fabregas cambia poco, mentre Grosso da spazio a tante seconde linee.
- Coppa Italia, sofferenza Parma: lo Spezia prolunga il match, poi i Crociati vincono ai rigori. Il Parma, in inferiorità numerica per l’espulsione di Plicco, lotta fino all’ultimo e si impone ai rigori dopo il pareggio di Lapadula che ha allungato la sfida. Nonostante la sofferenza, i Crociati accedono agli ottavi di Coppa Italia, dove incontreranno il Bologna di Vincenzo Italiano.
LIVE
Vuoi seguire i tuoi giocatori preferiti sull'app Flashscore? Scopri come fare qui!
23:50 - Liga, vincono Atletico Madrid e Real Sociedad, pari tra Getafe e Alaves.
23:37 - Roma, la vittoria non accontenta al 100% mister Gasperini: "Alto livello da tanti, ma serve più forza da chi entra".
23:15 - Nelle altre gare di serata in Europa League vincono Midtjylland, Dinamo Zagabria, Ludogorets, Friburgo e Braga.
22:55 - Buon esordio europeo della Roma che supera il Nizza in trasferta per 2-1. Vittoria importante per la squadra di Gasperini.
22:54 - Finita la partita a Como. I lariani passano il turno battendo il Sassuolo con tre gol realizzati nel primo tempo.
22:36 - Il Nizza accorcia le distanze. L'1-2 su rigore è stato messo a segno da Moffi.
22:35 - Il Nizza può accorciare. Pisilli commette fallo in area su Mendy al 74' e i francesi possono riaprire la partita.
22:15 - Raddoppio della Roma. La squadra di Gasperini passa nuovamente questa volta con Mancini servito da Tsimikas. 2-0 al 55'
22:12 - La Roma passa in vantaggio a Nizza. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo segna Ndicka. Assist di Pellegrini.
22:07 - Anche a Como parte il secondo tempo. Tre cambi subito per Fabregas che mette dentro Vojvoda, Kuhn e Morata per Posch, Rodriguez e Douvikas.
22:06 - A Nizza è iniziato il secondo tempo. La Roma prova in campo senza cambi.
22:00 - Per il Bologna è la vigilia del debutto europeo. La squadra di Italiano ritrova gli inglesi dell'Aston Villa, affrontati lo scorso anno in Champions League: "Obiettivo è passare il turno".
21:51 - È finito il primo tempo anche a Como. La formazione di Fabregas conduce 3-0 sul Sassuolo.
21:49 - A Nizza è finito il primo tempo, nella prima giornata di Europa League. La Roma sta pareggiando 0-0.
21:44 - Il Como trova il 3-0 al 41'. In gol ancora Jesus Rodriguez, che realizza la propria doppietta personale, grazie anche a un'intuizione di Caqueret, autore di un recupero decisivo sulla trequarti e di un assist perfetto per il compagno di squadra.
21:40 - La Roma era passata in vantaggio contro il Nizza al 38'. Il gol di Mancini, però, è stato annullato dal direttore di gara per posizione irregolare dello stesso difensore giallorosso.
21:28 - Il Como raddoppia al 25' sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti. In area il colpo di testa vincente è di Douvikas che realizza il 2-0. Per l'attaccante greco il gol, dopo l'assist per l'1-0 a Rodriguez.
21:06 - È iniziata subito con un gol Como-Sassuolo di Coppa Italia. I padroni di casa sono passati grazie a un gol al 2' di Jesus Rodriguez.
21:01 - Nel frattempo all'Allianz Riviera è iniziata Nizza-Roma, prima gara europea dei giallorossi in stagione.
21:00 - Ai calci di rigore ha prevalso il Venezia, complice l'errore di Ebosse. Lagunari agli ottavi contro l'Inter.

20:45 - È terminata 0-0 Verona-Venezia, dunque serviranno i rigori per stabilire la squadra vincente.
20:01 - Resta l'entusiasmo in casa Juve nonostante il pari di Verona, e sabato c'è l'Atalanta in uno Stadium sold out.
19:57 - Riprende in questo momento Verona-Venezia dopo l'interruzione per grandine.
19:46 - Nicolò Rovella non si sottoporrà, almeno per il momento, all'intervento chirurgico per risolvere il problema che lo ha costretto ad uscire all'intervallo del derby, ma seguirà una terapia conservativa. Il centrocampista della Lazio, alle prese con una sindrome retto-adduttoria, sarà sottoposto ad altri consulti per capire meglio la situazione e solo più avanti si prenderà una decisione.
Una soluzione per non gravare ulteriormente sull'emergenza che ha colpito il centrocampo laziale, già orfano di Belahyane e Guendouzi per squalifica, e di Dele-Bashiru, fermato da una lesione muscolare a carico del bicipite femorale destro che lo costringerà a saltare la sfida al Genoa e quasi certamente anche quella con il Torino.
19:41 - Sospesa Verona-Venezia: la grandine ha costretto l'arbitro a interrompere il match a inizio ripresa.
19:21 - Al termine dei primi 45 minuti, Verona e Venezia restano sullo 0-0. Il match, finora equilibrato, ha offerto poche occasioni da gol e rarissimi spunti.
18:57 - Parma e Spezia chiudono sul 2-2: come da regolamento la sfida si deciderà ai calci di rigore.
18:41 - Lapadula colpisce subito il Parma. Sinistro secco in area e 2-2.
18:37 - Parma in 10 nel finale: Plicco entra male su Candela e lascia i suoi in inferiorità numerica.
17:45 - Il Parma torna subito avanti: Pellegrino colpisce di testa in area e firma il nuovo vantaggio gialloblù.
17:43 - Pareggio dello Spezia: Aurelio si inserisce sul secondo palo e, lasciato solo, insacca il gol dell’1-1.
17:32 - Coppa Italia, il Genoa di Vieira cerca il riscatto: "Vogliamo giocare con orgoglio e rispetto". Dopo la beffa in campionato con il Bologna, il Genoa torna subito in campo nei sedicesimi di Coppa Italia contro l’Empoli. Patrick Vieira recupera il portiere Siegrist e si affida a chi ha avuto meno spazio finora, con l’obiettivo di ritrovare fiducia e qualificazione davanti al pubblico del Ferraris.
17:26 - Si sblocca il punteggio al Tardini. Piattone chirurgico da fuori area di Britschgi e Parma in vantaggio.
17:00 - È appena cominciata al Tardini la sfida di Coppa Italia tra Parma e Spezia, primo match in programma nella giornata odierna.
16:59 - Napoli, lesione all’adduttore per Buongiorno: stop di tre partite, rientro a metà ottobre. Gli esami svolti al Pineta Grande Hospital hanno evidenziato per Alessandro Buongiorno una lesione di basso grado all’adduttore lungo della coscia sinistra. Il difensore del Napoli, infortunatosi contro il Pisa, salterà le sfide con Milan, Sporting Lisbona e Genoa.
16:14 - Diramate le formazioni ufficiali di Parma-Spezia, match di Coppa Italia. Cuesta lancia ancora Pellegrino dal 1'. D'Angelo opta per la coppia Vlahovic-Artistico in attacco.
16:02 - Lungo stop per Tariq Lamptey uscito per infortunio domenica a metà del primo tempo della gara tra Fiorentina e Como: l'esterno della Fiorentina dopo una serie di accertamenti clinici e strumentali è stato sottoposto stamani ad un'artroscopia diagnostica che ha evidenziato, fa sapere il club viola attraverso una nota ufficiale, "una lacerazione isolata del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. La tipologia di lesione ha reso necessaria la ricostruzione del legamento". L'intervento effettuato dal professor Mariani, è "perfettamente riuscito" e nelle prossime ore il 25enne giocatore inglese di nazionalità ghanese, arrivato alla Fiorentina in estate dal Brighton per circa 6 milioni, farà rientro a Firenze per iniziare il percorso riabilitativo stabilito. Anche nella passata stagione Lamptey era stato costretto a fermarsi per 4 mesi per un problema alla caviglia.
15:04 - Napoli, De Laurentiis presenta il film sul quarto Scudetto: "Suspense fino all'ultima partita". Esce oggi nei cinema "Ag4in", il film che narra la stagione trionfale del Napoli. Il presidente De Laurentiis racconta la genesi del progetto cinematografico, dalla suspense fino all’ultima partita alle immagini esclusive di Conte e Di Lorenzo, e anticipa altri film in vista del centenario del club nel 2026.
14:34 - Ternana, Claudia Rizzo diventa presidente a soli 23 anni: curiosità e dubbi tra i tifosi. Nel calcio europeo è raro vedere una donna alla guida di un club, e ancora più insolito a soli 23 anni. La nomina di Claudia Rizzo a presidente della Ternana ha catturato l’attenzione dei tifosi, curiosi di capire se riuscirà a imporsi.
14:32 - Flashback, Milan-Napoli | Il 3-0 spartiacque che consacrò Allegri e rilanciò il Diavolo. Era il 28 febbraio 2011 quando il Milan di Allegri spense i sogni Scudetto del Napoli con un 3-0 diventato manifesto di potenza e rinascita rossonera. Quattordici anni dopo, San Siro torna a essere il teatro di una sfida che profuma di destino: da una parte ancora Allegri, dall’altra Antonio Conte.
12:07 - PSG: Dembélé porta il Pallone d'Oro negli spogliatoi, Luis Enrique scatenato. In un momento di gioia condivisa negli spogliatoi del Paris Saint-Germain, Luis Enrique si avvicina a Ousmane Dembélé, abbracciandolo e baciando il suo Pallone d'Oro.
Leggi l'articolo completo e guarda il video.
10:25 - Barcellona: slitta il ritorno al Camp Nou, il Comune nega la richiesta per motivi di sicurezza.
09:35 - La FIFA sogna in grande: Coppa del Mondo del 2030 con 64 squadre e in 3 continenti.
08:10 - Leoni, inizio da incubo: il difensore si infortuna gravemente al debutto col Liverpool. Guarda il video dell'accaduto.
07:40 - La Coppa Italia prosegue con altri tre match: prima Parma-Spezia, poi Verona-Venezia, infine Como-Sassuolo.
07:20 - Europa League: le probabili formazioni di Nizza-Roma. Previsto poco turnover da parte di Gasperini.