Dopo le gare del sabato, oggi si concluderanno tutti i match di campionato, compresi anche quelli dei tornei esteri. Segui tutti gli aggiornamenti quotidiani nel nostro Tracker.
Domenica 5 ottobre
IN EVIDENZA
- Juve e Milan chiudono il primo tempo senza gol: 0-0 allo Stadium che all'ingresso in campo delle squadre ha accolto con applausi e cori l'ex tecnico Massimiliano Allegri
- Il Napoli va sotto contro il Genoa, poi nella ripresa ribalta il match con Anguissa e Hojlund e torna in vetta, in attesa di Juve-Milan.

- Juventus-Milan, le formazioni ufficiali scelte da Tudor e Allegri: il croato opta per Rugani e David, tra i rossoneri recupera Tomori.

- Alle 18 scendono in campo il Napoli campione d’Italia e il Genoa di Patrick Vieira. Ecco le formazioni ufficiali della partita.
- Roma di rimonta al Franchi: Soulé brilla, stende la Fiorentina e conferma i giallorossi in vetta. La Fiorentina parte a tutta velocità trascinata da Kean, mentre la Roma mostra freddezza e solidità. I viola sbloccano subito il risultato, ma Soulé risponde con un gol e un assist, permettendo a Cristante di firmare il sorpasso che regala ai giallorossi tre punti fondamentali.
- Il Bologna non dà scampo al Pisa: toscani sconfitti con un sonoro 4-0. I felsinei si sono imposti grazie alle reti di quattro marcatori diversi: Cambiaghi, che festeggia la convocazione in Nazionale, Moro, Orsolini e Odgaard. Decisivo il rosso a Toure e due deviazioni.
- Il Cagliari strappa un punto a Udine: Kabasele risponde a Borrelli, Zaniolo e Bayo sprecano troppo. I sardi passano in vantaggio con Borrelli sfruttando un episodio favorevole, ma Kabasele ristabilisce l’equilibrio. I friulani spingono con continuità, creando numerose occasioni, ma Zaniolo e Bayo non riescono a trovare la rete.
LIVE
00:00 - Allegri mastica amaro: "Dobbiamo uscire arrabbiati: quando hai un avversario tra le mani, devi stritolarlo e ucciderlo sportivamente parlando".
23:40 - Tudor contento a metà dopo lo 0-0 contro il Milan: "Volevamo vincere ma non ci siamo riusciti".
23:11 - Ligue 1: il fratello di Mbappé beffa il PSG nel finale nel posticipo in casa del Lille.
23:03 - In Liga, l'ultimo match di giornata è stato il pari tra Celta Vigo e Atletico Madrid.
22:40 - Termina 0-0 il big match dell'Allianz Stadium: bianconeri opachi, rossoneri imprecisi.

22:30 - Nazionale: a sostituire l'infortunato Politano dovrebbe essere il compagno di squadra nel Napoli Spinazzola.
22:00 - Napoli-Genoa 2-1, Conte: "Vittoria importante, ma ma questa è la nostra stagione più complessa perché inserire nove giocatori a Napoli in un ambiente scudetto non è facile" e Vieira: "È prevalsa la qualità del Napoli".
21:58 - L'arbitro punisce un fallo di Kelly su Gimenez con il rigore, ma Pulisic spedisce alto: si rimane sullo 0-0.
21:33 - A Torino regna l'equilibrio dopo 45 minuti: tra Juventus e Milan poche emozioni e zero gol.

21:29 - Il turno di Serie B si chiude con il successo del Modena sull'Entella: emiliani imbattuti e primi in classifica.
20:47 - È iniziato adesso il posticipo tra Juventus e Milan. Accoglienza positiva per l'ex Massimiliano Allegri, acclamato da gran parte del pubblico di fede bianconera, che gli ha anche dedicato uno striscione.
20:15 - Nell'ultimo match di oggi in Premier League il City ha espugnato il campo del Brentford grazie ad un gol del solito Erling Haaland.
19:34 - Minuto 75: forcing prolungato nel Napoli e gol di Hojlund in mischia, dopo un palo di Di Lorenzo.
19:17 - Pareggio del Napoli: al 58esimo è Anguissa di testa a fare 1-1.
19:15 - Serie B: arriva il primo successo in campionato per la Sampdoria, che stende 4-1 il Pescara.
18:50 - Al Maradona si chiude il primo tempo di Napoli-Genoa con sorpresa: il Genoa conduce 1-0 grazie a una magia di Ekhator.

18:34 - Il Genoa passa in vantaggio al Maradona! Norton-Cuffy supera con rapidità Olivera e serve un perfetto assist al centro per Ekhator, che con un tocco di tacco sorprende Milinkovic-Savic e firma il gol del vantaggio.
18:33 - Gilardino deluso e Italiano soddisfatto del suo Bologna: "Stiamo tornando un passo alla volta". Il tecnico dei toscani sconfortato al termine della partita: "Non possiamo uscire mentalmente dalle partite". Di umore opposto l'allenatore degli emiliani.
18:32 - Fiorentina-Roma, Gasperini felice: "La squadra ha reagito con carattere", Pioli: "Momento brutto". Gian Piero Gasperini esalta la mentalità della squadra e sottolinea la crescita di Soulé, mentre Stefano Pioli riconosce gli errori ma difende l’impegno e la qualità mostrata.
18:00 - Napoli e Genoa scendono in campo in questo momento per il penultimo match della giornata di Serie A, prima del big match Juventus-Milan.
17:59 - Liga: l'Alaves infligge il primo ko stagionale all'Elche. Nel primo incontro di giornata i padroni di casa hanno battuto i biancoverdi grazie alle reti di Carlos Vicente, Toni Martinez e Lucas Boye.
17:49 - Bundesliga, El Khannouss trascina lo Stoccarda: 2-1 contro l’Heidenheim e quarto posto consolidato. I biancorossi conquistano il quarto successo casalingo consecutivo senza subire gol, grazie a un destro chirurgico di Bilal El Khannouss poco dopo l’ora di gioco.
17:38 - Ligue 1, il Lione crolla nel finale: il Tolosa firma una rimonta spettacolare e vince 2-1. Il Lione domina ma non chiude la partita e paga cara la mancata concretezza: Malick Fofana porta avanti i padroni di casa, ma Emersonn segna due gol nel finale, ribaltando il match e regalando al Tolosa la prima vittoria stagionale fuori casa.
17:30 - Premier League: vittoria comoda del Newcastle, Grealish condanna il Palace, 2-1 Villa sul Burnley. Il Newcastle doma il Nottingham Forest, l'Everton spezza la striscia record del Crystal Palace grazie al gol decisivo di Grealish al 93’, mentre l’Aston Villa centra la quarta vittoria consecutiva contro il Burnley. I Wolves, invece, devono accontentarsi di un pari casalingo contro il Brighton.
16:29 - Udinese-Cagliari, Pisacane: "Ripartiamo da questo punto", Runjaic: "Meritavamo la vittoria". Fabio Pisacane sottolinea il punto conquistato in una settimana difficile, ma rimpiange l’atteggiamento della squadra dopo il vantaggio. Kosta Runjaic evidenzia invece le occasioni sprecate dai suoi e la mancata vittoria casalinga dopo sette mesi.
16:12 - Poker del Bologna! Anche Odgaard mette la sua firma nel tabellino.
15:47 - Si chiudono i primi tempi di Fiorentina-Roma e Bologna-Pisa. Al Dall’Ara dominio totale dei felsinei, avanti 3-0 contro un Pisa rimasto in dieci al 36’. Al Franchi, invece, la squadra di Gasperini ribalta l’iniziale svantaggio e va al riposo sul 2-1.

15:41 - Dilaga il Bologna! Tris rossoblù con la firma del solito Orsolini, che chiude di fatto i conti al Dall’Ara.
15:38 - Cambia tutto al Dall’Ara: Touré lascia il Pisa in dieci per un fallo da ultimo uomo su Cambiaghi al limite dell'area. Sul calcio di punizione, Moro disegna una traiettoria perfetta con deviazione decisiva e batte Semper, firmando il 2-0 Bologna.
15:31 - La Roma ribalta tutto al Franchi: sul corner di Soulé arriva la zuccata di Cristante che vale il 2-1 giallorosso.
15:25 - Si sblocca il risultato anche al Dall’Ara: Cambiaghi anticipa tutti in area sull’assist preciso di Dallinga e porta il Bologna in vantaggio.
15:23 - Arriva immediata la risposta della Roma: Soulé scarica un mancino imprendibile all’incrocio e firma l’1-1.
15:15 - Si sblocca Moise Kean! Ripartenza micidiale dell'attaccante viola, che trafigge Svilar con un destro potente dal limite dell'area.
15:00 - Iniziate in questo momento le due partite del pomeriggio di Serie A, Fiorentina-Roma e Bologna-Pisa.
14:05 - Le formazioni ufficiali di Fiorentina-Roma e Bologna-Pisa: Pioli punta su Gudmundsson e Fazzini a supporto di Kean in attacco, mentre Gasp cambia qualcosa sulla trequarti, schierando Baldanzi al posto di Pellegrini. Italiano apporta qualche novità al Dall’Ara, con Dallinga che prende il posto di Castro nella formazione iniziale.


13:48 - Kabasele pareggia per l’Udinese! Il difensore gira in rete la sponda di Solet, approfittando di una disattenzione della retroguardia del Cagliari, che manca l’intervento e lascia la porta spalancata. È 1-1 e il match torna in equilibrio.
13:19 - Termina il primo tempo di Udinese-Cagliari. I friulani vanno negli spogliatoi sotto 1-0, ma hanno sfiorato il gol più volte, colpendo un palo con Zaniolo e una traversa con Atta.

12:56 - Cagliari in vantaggio a Udine! Borrelli sfrutta una respinta e realizza il suo primo gol in Serie A, portando i rossoblù avanti.
12:29 - Udinese-Cagliari in campo: prende il via la domenica di Serie A.
12:13 - Arrestato Omar Bravo: l’ex capocannoniere del Chivas accusato di violenza sessuale su minore. L’ex internazionale messicano Omar Bravo, capocannoniere di tutti i tempi del Chivas de Guadalajara, è stato arrestato sabato nello stato di Jalisco con l’accusa di aver aggredito sessualmente una minorenne, ha reso noto l’ufficio del procuratore.
12:08 - Kompany e il Bayern da record: 10 vittorie consecutive nel miglior avvio di stagione di sempre. Il Bayern Monaco di Vincent Kompany ha iniziato la stagione con 10 vittorie e 38 gol segnati, stabilendo un nuovo record per il club. Mai prima d’ora la squadra bavarese aveva raggiunto un numero di reti a due cifre nelle prime giornate.
11:41 - Diramate le formazioni ufficiali di Udinese-Cagliari: Kristensen in tribuna per un problema fisico, Zaniolo ancora dal 1' con Davis. Pisacane lancia Felici titolare.

11:17 - Serie A, il big match secondo i dati: Juve pericolosa sui piazzati, il Milan si affida a Pulisic. I bianconeri segnano oltre la metà dei gol da palla inattiva, mentre il Milan fa leva sull’americano, miglior marcatore del campionato e, più in generale, molto influente sui risultati dei rossoneri da quando è arrivato.
Leggi l'approfondimento completo
10:42 - Analisi | Porto-Benfica è anche Froholdt contro Ríos: analogie e differenze nei numeri. Porto e Benfica si sfideranno domenica alle 21:15 all’Estádio do Dragão, in un Clássico che potrebbe lasciare gli encarnados a sette punti dalla vetta. Tra i vari duelli in campo, spicca quello tra Victor Froholdt e Richard Ríos, uno dei più attesi della stagione.
Leggi l'approfondimento completo
09:31 - MLS, l'Inter Miami vince 4-1 e celebra Busquets: l'ex Barça, che si ritirerà a fine stagione, proverà a diventare allenatore.
08:57 - Stasera Rabiot torna a Torino da avversario: l'ex capitano della Juve ora è in vetta con il Milan.
08:18 - Papà Patrick Kluivert può essere orgoglioso dei suoi figli: in tre giorni hanno segnato Shane, Ruben e Justin.
07:30 - Cinque gare in programma quest'oggi in Serie A: si parte con Udinese-Cagliari e si termina con Juventus-Milan, in mezzo Bologna, Roma e Napoli.
Sabato 4 ottobre
NOTIZIE IN EVIDENZA
Inter travolgente a San Siro: 4-1 alla Cremonese, Bonny protagonista con un gol e tre assist. L’Inter di Chivu si conferma in stato di grazia, travolgendo la Cremonese con un 4-1 netto: controllo totale del gioco, Bonny protagonista con un gol e tre assist e i nerazzurri centrano la quinta vittoria consecutiva tra campionato e Champions.

Atalanta-Como, le formazioni ufficiali: c'è Lookman dal primo minuto.
Inter-Cremonese, le scelte di Chivu e Nicola: out Calhanoglu, per sostituire Thuram c'è Bonny.

Spettacolo e caos finale all'Olimpico: Lazio e Torino non spiccano il volo e si annullano sul 3-3 dopo una partita ricca di emozioni e tensione. Mega rissa nel finale e rigore del pareggio biancoceleste realizzato da Cataldi al 103'.
Il Lecce espugna Parma e trova il primo successo in campionato: decide Sottil nel primo tempo.

LIVE
23:35 - Juric soddisfatto nonostante il pari: "Ci sono mancate piccole cose per vincere una partita dominata". Perrone, l'autore dell'1-1, ammette: "Era un cross".
23:05 - Ligue 1: il sabato si chiude con il successo in extremis del Lens in casa dell'Auxerre.
Leggi i report degli incontri di oggi
23:00 - Liga: nell'ultimo match di oggi, Real Madrid-Villarreal 3-1. Decisiva una doppietta di Vinicius Jr.
22:39 - Finisce in parità a Bergamo: Atalanta e Como giocano un gran primo tempo, poi calano e finiscono per fare 1-1.

21:33 - Termina 1-1 il primo tempo di Atalanta-Como: tanta intensità, due reti e sin qui equilibrio nel punteggio.

21:32 - Serie B: nell'ultimo match del giorno, vittoria della Reggiana in rimonta a Cesena.
21:13 - Bundesliga: il Bayern Monaco vince a Francoforte e fa 6 su 6 in campionato.
21:11 - Inter-Cremonese 4-1, Chivu ritrova l'Inter dominante: "Ho visto qualità" e Nicola: "Abbiamo cercato di dire la nostra".
21:04 - Pareggia Perrone con un tiro cross che supera di poco la linea di porta, e viene convalidato grazie alla goal line technology: Atalanta-Como adesso è 1-1.
20:56 - Premier League: l'Arsenal è la nuova capolista dopo il ko del Liverpool nel recupero, per mano del Chelsea di Maresca.

20:51 - Atalanta avanti al minuto sei: l'1-0 è firmato da Samardzic sfruttando un disimpegno sbagliato dalla difesa ospite.
20:45 - Alla New Balance Arena è iniziato l'ultimo match del giorno in A, quello tutto lombardo tra Atalanta e Como.
Segui il match live qui
19:46 - Bonazzoli segna il gol della bandiera per la Cremonese: 4-1.
19:15 - Crollo totale della Cremonese: Bonny, ancora protagonista, serve l’assist perfetto a Barella, che non sbaglia e firma il 4-0.
19:14 - Tris dell'Inter! Dimarco buca Silvestri con un mancino potente e preciso da fuori area.
19:02 - Lazio-Torino e la rissa prima del rigore, Cataldi: "Tutto perché l'arbitro non fischia subito". Il giocatore biancoceleste ha spiegato dopo la partita cosa è successo nei minuti di recupero della gara, prima del pareggio.
19:00 - Ligue 1: il Marsiglia si impone nettamente a Metz e vola in testa. I ragazzi di De Zerbi creano tantissimo, ma segnano solamente nella ripresa con Paixao, O'Riley e Gouiri. Si tratta della quinta vittoria in sette incontri.
18:48 - Finisce in questo istante il primo tempo di Inter-Cremonese. Nerazzurri dominanti nei primi 45', conclusi sul risultato di 2-0 grazie ai gol di Lautaro e Bonny.

18:39 - L’Inter cala il bis a San Siro: Bonny finalizza al meglio l’assist millimetrico di Dimarco e porta i nerazzurri sul 2-0!
18:20 - Lazio-Torino: Sarri assente nel postpartita, Baroni commenta il pari: "Buttato via una vittoria”. Maurizio Sarri non ha partecipato alle consuete interviste post-partita a causa di giramenti di testa, come spiegato dal suo vice Marco Ianni, mentre Marco Baroni, tecnico del Torino, sottolinea il rammarico per il pareggio per 3-3 all’Olimpico.
18:13 - Dimarco calcia verso la porta e Akanji devia in rete. Il gol, però, viene annullato per fuorigioco del difensore svizzero.
18:08 - L’Inter apre subito le marcature al 7’: Bonny serve Lautaro Martinez, che non sbaglia davanti a Silvestri e firma l’1-0.
17:40 - Bundesliga: pari tra Dortmund e Lipsia, 2-0 Leverkusen, Mbangula trascina il Werder Brema. Borussia Dortmund e Lipsia si dividono la posta, il Bayer Leverkusen batte 2-0 l’Union Berlino e si porta al quarto posto. Il Werder Brema, invece, torna al successo casalingo contro lo St. Pauli con un gol lampo di Mbangula.
17:14 - Serie B: il Venezia frena la corsa del Frosinone, primo stop anche per il Catanzaro. I veneti si impongono sui ciociari con tre gol di scarto, mentre arrivano due vittorie in rimonta, quelle di Monza e Bari. Pari senza reti ad Avellino.
17:00 - In pieno finale, Coco commette un’ingenuità e atterra il neoentrato Noslin, concedendo un rigore alla Lazio. La tensione esplode subito dopo con una breve rissa in campo, che costa il giallo a Maripan per uno spintone sull’esterno olandese ex Verona. Dal dischetto, Cataldi non sbaglia e regala ai biancocelesti il pareggio 3-3 in extremis.
16:58 - Il Torino trova il 3-2 con un colpo di testa di Coco e beffa la Lazio: finale infuocato all’Olimpico.
16:31 - La mossa di Baroni paga subito! Che Adams entra e trafigge Provedel con un destro secco in area. È 2-2 all'Olimpico.
16:05 - Liga: colpaccio del Levante sul campo dell'Oviedo, stasera il Real Madrid. I valenciani vincono con un gol per tempo in casa degli asturiani. Oggi in totale quattro incontri, con il match serale tra Real Madrid e Villarreal che chiude il menu.
15:52 - Si chiudono i primi tempi all’Olimpico e al Tardini: la Lazio va al riposo avanti 2-1 sul Torino grazie a una splendida doppietta di Cancellieri, mentre a Parma il Lecce conduce 1-0 con il gol firmato da Sottil.

15:48 - Premier League: il Tottenham vince a Elland Road e vola al secondo posto in classifica. Il Tottenham espugna Elland Road con cinismo e qualità. Dopo il botta e risposta tra Tel e Okafor, è Mohammed Kudus a firmare il colpo decisivo nella ripresa.
15:46 - Lazio, Lotito non ha digerito il blocco mercato: "Ingiusto, abbiamo subito danni". Il presidente della Lazio è tornato a parlare dei limiti imposti al suo club dalla Uefa: "L'applicazione della norma è anomala".
15:41 - Ancora Cancellieri! L’esterno biancoceleste firma una doppietta e riporta la Lazio avanti contro il Torino
15:39 - Sottil trafigge Suzuki al 37' e porta avanti il Lecce al Tardini!
15:36 - Milan, Pulisic elogia Allegri: "Colpisce la sua esperienza, vuole vincere a tutti i costi". Il giocatore rossonero ha parlato alla vigilia della sfida con la Juventus anche del suo tecnico: "Colpiscono la sua esperienza ed energia, è un grande allenatore".
15:28 - Sostituzione forzata al 25' per il Parma. Fuori Valeri, dentro Lovik.
15:26 - Pareggia subito la Lazio! Cancellieri fa 1-1 con un bolide mancino da fuori area.
15:18 - Si sblocca il risultato all'Olimpico! Secondo centro in campionato per il Cholito Simeone.
15:00 - Iniziate in questo momento le prime due partite del sabato di Serie A: Lazio-Torino e Parma-Lecce.
14:50 - La Lazio perde Zaccagni per infortunio, Gattuso chiama Piccoli: prima convocazione in azzurro. Il capitano della Lazio salterà le gare di qualificazione e il ct ha deciso di chiamare il giocatore attaccante della Fiorentina.
14:35 - Paulo Dybala torna tra i convocati. Dopo il ritorno in gruppo di ieri l'argentino è stato inserito da Gasperini nell'elenco dei giocatori che partirà alla volta di Firenze per sfidare la squadra di Pioli. Si chiude così un periodo complicato per la Joya, assente dal match contro il Torino quando si infortunò alla coscia, con il ritorno tra i calciatori. Difficile vederlo in campo dal 1', ma è probabile che Dybala possa anche riassaggiare il campo iniziando a mettere minuti nelle gambe.
14:31 - Vigilia di Juventus-Milan e il tecnico dei bianconeri, Igor Tudor, la vive tra i dubbi di formazione e una certezza: "Manca la vittoria, ma la Juve è in crescita". Tudor non ha ancora scelto se utilizzare Bremer e Thuram, entrambi alle prese con problemi fisici.
14:10 - Isak Hien ha recuperato dal risentimento all'adduttore sinistro accusato in casa del Torino lo scorso 21 settembre e figura tra i 18 convocati dell'Atalanta per la sesta di campionato, stasera a Bergamo col Como alle 20.45. Il difensore svedese è stato aggregato alla squadra in occasione dell'ultima sessione sul campo stamani al Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia. Ha saltato la Juventus in Serie A sabato scorso e il Club Brugge in Champions League martedì.
14:00 - Il sabato di Serie A parte con due anticipi. In campo torna la Lazio che ha saputo reagire dopo la sconfitta del derby, battendo il Genoa. La squadra di Sarri sfida un Torino in difficoltà

L'altro anticipo vede in campo il Parma, reduce dalla prima vittoria stagionale contro un Lecce che invece è fermo in fondo alla classifica con zero vittorie e due pareggi.

12:11 - Allegri torna a Torino per affrontare la Juve: "Squadra che si giocherà lo scudetto, settimana normale per me". Il tecnico annuncia anche il recupero di Tomori.

11:43 - La Lazio perde il proprio capitano a poche ore dal match contro il Torino. Mattia Zaccagni, infatti, ha accusato un fastidio e, dopo un consulto con lo staff medico nella mattinata odierna, non sarà a disposizione per la sfida contro il grande ex Marco Baroni a causa di un risentimento muscolare a carico dell'adduttore. Il calciatore, quindi, nella giornata di lunedì sarà sottoposto accertamenti strumentali per valutare l'entità del problema.
10:30 - Inter, contro la Cremonese col dubbio Calhanoglu: pronti Frattesi e Sucic.
09:05 - ESCLUSIVA | Cresce l’attenzione dello United su Semenyo dopo le ultime prestazioni da protagonista. Venerdì sera l’attaccante ha guidato la rimonta vincente delle Cherries contro il Fulham con due gol e un assist decisivo. Blindato fino al 2030 dal club, il talento continua però a suscitare l’interesse di Tottenham, Bayern e soprattutto del Manchester United.
08:00 - Oltre alla Serie A, il sabato calcistico offre numerosi appuntamenti internazionali, a partire dalla Premier League. Il programma inglese si apre con Leeds-Tottenham alle 13:30, seguito dagli impegni di Arsenal e Manchester United, fino al big match serale Chelsea-Liverpool. Il settimo turno si completerà domani con Brentford-Manchester City, incontro al centro della nostra preview.
07:20 - Serie A, le probabili formazioni delle partite di oggi: si parte con Parma-Lecce e Lazio-Torino. Il sabato di Serie A si apre al Tardini e all'Olimpico. Nel pomeriggio il campionato si sposta al nord, dove andranno in scena Inter-Cremonese e Atalanta-Como. Restano in dubbio Zaccagni, alle prese con un fastidio muscolare, e Calhanoglu, fermato da una botta rimediata in allenamento.
Clicca qui per scoprire le probabili formazioni
Venerdì 3 ottobre
NOTIZIA IN EVIDENZA
- Serie A, le formazioni ufficiali di Verona-Sassuolo, anticipo della sesta giornata: nei gialloblù torna Gagliardini, out Berardi.

LIVE
23:46 - Sassuolo, la felicità di Grosso: "Tornare da Verona con tre punti una gioia grande". Il tecnico del Sassuolo ha elogiato la squadra per la gestione della pressione e la lucidità nei momenti decisivi, sottolineando come il gruppo abbia saputo mantenere equilibrio e carattere. Sul fronte infortuni, rassicura: “Berardi non ha niente di grave”.
23:12 - Estero: Semenyo trascina il Bournemouth alla vittoria, bene anche Osasuna, Paris FC e Colonia. Il Bournemouth ribalta il Fulham e vola al secondo posto in Premier, l’Osasuna trova il colpo di testa decisivo contro il Getafe, il Colonia sorprende l’Hoffenheim con un gol da cineteca di El Mala e il Paris FC conferma il buon momento battendo il Lorient.
22:45 - Verona beffato al Bentegodi: Pinamonti firma l’1-0 e regala al Sassuolo la prima vittoria esterna. Al Bentegodi il Verona ha provato a trasformare il suo entusiasmo in gol, ma il Sassuolo ha risposto con freddezza e cinismo: arriva così il primo successo esterno della stagione per i neroverdi, lasciando gli scaligeri a rimpiangere le occasioni sprecate.
22:19 - Ingenuità di Serdar in area e calcio di rigore per il Sassuolo. Pinamonti si fa ipnotizzare da Montipò calciando centrale, ma sul tap-in è il più rapido di tutti e firma l’1-0.
21:36 - Termina il primo tempo di Verona-Sassuolo: ritmi elevati ma ancora nessun gol al Bentegodi nell'anticipo di Serie A.

21:05 - Primo episodio in Verona-Sassuolo: l'arbitro concede inizialmente un rigore a favore del Verona per un presunto fallo di mano di Volpato. Tuttavia, dopo aver consultato il VAR, l'arbitro corregge la propria decisione, rivedendo l'azione e rilevando un contatto precedente su Muric, il portiere del Sassuolo, che annulla così la possibilità del penalty.
20:45 - Iniziata in questo momento Verona-Sassuolo.
20:12 - Sesta giornata di Serie A: Allegri torna a Torino, Inter e Napoli possono approfittarne. Fiorentina-Roma è uno dei big match della giornata, così come Atalanta-Como. Nerazzurri e partenopei impegnati in casa. In coda spicca Parma-Lecce.
19:19 - Roma, recupera Dybala: la Joya verso la convocazione per la gara di domenica al Franchi.
18:21 - Como, il ds Ludi difende lo squalificato Fabregas: "Il nostro allenatore è energico, molto passionale, ma come altri allenatori. E non è un uomo irrispettoso. C'è stato un fraintendimento con l'arbitro".
16:30 - Vieira battagliero: "Vogliamo fare punti con il Napoli, possiamo competere contro tutti".
16:17 - Udinese, Runjaic vuole la prima vittoria in casa: "Dobbiamo dare tutto quello che abbiamo". E su Zaniolo...
15:41 - Cremonese, Nicola senza paura: "Non vedo l'ora di scendere in campo per la gara contro l'Inter".
15:39 - Verso Juventus-Milan: bianconeri con il dubbio Bremer mentre Thuram torna parzialmente in gruppo.

15:26 - Conference League: una statistica per ogni partita del turno inaugurale.
15:01 - Pisa, Gilardino allontana le polemiche arbitrali: "Non dobbiamo avere alibi, guardiamo avanti".
14:48 - Chivu su Thuram: "Non è un infortunio gravissimo" e per sostituirlo: "Ho un'idea, ma non ve la posso dire".
14:25 - L'Atalanta domani sfida in casa il Como. Juric è in emergenza senza dieci giocatori: "Mai affrontato situazione infortuni simile", ha affermato il tecnico degli orobici alla vigilia della gara.
14:00 - Il tecnico del Torino Baroni domani sfiderà la Lazio da ex. Per l'ex allenatore biancoceleste si parla di rischio esonero in caso di un'altra sconfitta, ma il diretto interessato glissa: "Esonero? Con lavoro e dedizione ne usciremo insieme".
12:40 - Torna la Premier League, e domani c'è il derby Arsenal-West Ham: i calci piazzati potrebbero essere decisivi da una parte e dall'altra.
12:10 - Europa League: una statistica per ogni partita del secondo turno.
11:50 - Roma-Lille continua dopo il triplice fischio: i tre rigori sbagliati infiammano i tifosi tra sarcasmo e sfottò sui social.
11:34 - Fabio Cannavaro va ai Mondiali 2026, ma da ct: l'ex Pallone d'oro allenerà la Nazionale dell'Uzbekistan, già qualificata.
11:29 - Fantaconsigli: le migliori scelte per reparto in vista della 6ª giornata di Serie A.
10:27 - La FIFA svela Trionda, il pallone ufficiale della Coppa del Mondo 2026 realizzato da Adidas.
10:17 - Esclusiva | Henrik Larsson si racconta: la sua carriera tra Olanda, Scozia, Spagna e Inghilterra, le esperienze con Messi e CR7 e il figlio calciatore.
09:30 - Champions League: una statistica per ciascuna delle partite della seconda giornata.
07:30 - Torna la Serie A con l'anticipo tra Verona e Sassuolo: le probabili formazioni della sfida tra veneti ed emiliani.