Domenica 21 settembre
NOTIZIA IN EVIDENZA
Il derby della Capitale è giallorosso: Lazio sprecona, Pellegrini firma la vittoria della Roma. La Roma manda al tappeto la Lazio grazie a Lorenzo Pellegrini, al rientro e subito decisivo. I biancocelesti sfiorano il pari con Dia e Castellanos, ma l’espulsione di Belahyane negli ultimi minuti chiude ogni speranza, regalando ai giallorossi il terzo successo in quattro partite.
Le formazioni ufficiali di Torino-Atalanta e Cremonese-Parma: Juric lancia Samardzic e Sulemana dal 1' alle spalle di Krstovic. Panchina per Lookman. Cuesta preferisce Almqvist a Cutrone e Oristanio.
LIVE
15:50 - L’Atalanta va al riposo avanti di tre gol contro il Torino, sommerso dai fischi del proprio pubblico. Intanto, non si sblocca il match allo Zini: Cremonese e Parma restano sullo 0‑0.

15:41 - L’Atalanta dilaga: in soli otto minuti, tre gol e Torino travolto. Sulemana scatta sulla sinistra e serve un perfetto assist a Krstovic, che non sbaglia e firma la sua doppietta.
15:37 - L’Atalanta non perde tempo e raddoppia subito: perfetta ripartenza orchestrata da Samardzic, il cui tiro colpisce il palo. Sulla respinta, Zappacosta serve Sulemana che, con un diagonale preciso, firma il 2-0.
15:33 - Arriva il primo gol con la maglia della Dea per Nikola Krstovic! Assist di Samardzic e girata chirurgica dell'ex Lecce.
15:31 - Tre infortuni da segnalare nei due match delle 15: l’Atalanta fa i conti con problemi muscolari per Hien e Zalewski, mentre in casa Cremonese è costretto a uscire Collocolo.
15:22 - Roma, Pellegrini emozionato dopo il derby: "Ero a un passo da andar via, commosso al gol". Il centrocampista giallorosso che ha realizzato il gol vittoria ha festeggiato il successo con i tifosi in curva. "Futuro? Non so cosa succederà".
15:01 - Cominciano in questo momento i due match delle 15: Torino-Atalanta e Cremonese-Parma.
15:00 - La partita tra Marsiglia e PSG, in programma per stasera, è stata rinviata a causa delle avverse condizioni meteorologiche previste. Il forte maltempo, con pioggia intensa e temporali, ha reso impossibile disputare il match in sicurezza.
14:19 - Al minuto 86, Belhayane viene espulso per un’entrata con i tacchetti sul polpaccio di Koné. La Lazio resta in dieci negli ultimi frangenti della partita.
13:47 - Pisa, Gilardino: "Nel nostro vocabolario la parola paura non esiste, Stengs? Infortunio grave". Alberto Gilardino carica il suo Pisa: "Nel nostro vocabolario la parola paura non esiste". Fiducia, compattezza e coraggio saranno le armi dei nerazzurri, chiamati a misurarsi con il Napoli di Conte.
13:44 - Ricomincia il secondo tempo di Lazio-Roma. Subito doppio cambio per Sarri: fuori l’acciaccato Rovella e l’insufficiente Tavares, dentro Cataldi e Luca Pellegrini.
13:21 - Si chiude il primo tempo del derby: Roma avanti 1-0 sulla Lazio. A decidere finora è la rete di Lorenzo Pellegrini, che al 38’ ha sbloccato il risultato all’Olimpico.

13:10 - Lorenzo Pellegrini! Il numero 7 giallorosso torna in campo e lascia subito il segno nel derby. Tavares perde un pallone sanguinoso, Soulé serve in area Pellegrini, che di prima intenzione fulmina il portiere con un destro all’angolino.
13:04 - Lo spettacolo, prima che in campo, è sugli spalti del derby di Roma. Una sfida, quella tra biancocelesti e giallorossi, che si gioca anche tra tifoserie con la Curva Nord, da una parte, ad esibire una scenografia che raffigura un giovane ragazzo che indossa la maglia biancoceleste dei primi anni del 1900, anno di fondazione della squadra, e un pallone di cuoio a richiamare la tradizione.
Dall'altra, invece, la Sud a replicare un mosaico dedicato al lupo, simbolo della squadra giallorossa ed emblema della romanità a richiamare la Lupa Capitolina con la scritta "Lupus dentibus petit" circondata da cartoncini gialli e rossi con sotto lo striscione "Coraggio lupetto, attacca di più... distruggili tu". Una sfida, quella tra Lazio e Roma, che non si gioca solo in campo ma tra tifoserie anche sugli spalti.
12:55 - Dopo neppure un quarto d’ora Sarri è costretto al primo cambio: problema muscolare per Dele Bashiru, che lascia il campo con il ghiaccio sulla coscia. Al suo posto entra Belahyane.
12:33 - Comincia in questo momento il derby della Capitale.
11:31 - Diramate le formazioni ufficiali di Lazio-Roma. Sarri rinuncia a Castellanos dal primo minuto e schiera un tridente offensivo formato da Zaccagni, Pedro e Dia. Gasperini, invece, sostituisce Hermoso e Wesley con Celik e Rensch, rilanciando Pellegrini sulla trequarti.
11:25 - Derby di Roma: Bonifiche nella zona dello stadio, trovate mazze e aste con viti e lame. Nei pressi dell'Olimpico, nella zona di piazza Mancini, la polizia ha rinvenuto oggetti pericolosi.
09:38 - Pallone d’Oro 2025: chi diventerà il miglior giocatore del mondo? Dembélé favorito su Lamine Yamal. La stella del PSG, Dembélé, è indicata come il principale candidato a superare la rivelazione del Barcellona, Lamine Yamal, e aggiudicarsi il Pallone d’Oro maschile lunedì. Intanto, le possibilità di Aitana Bonmatí di conquistare per la terza volta consecutiva il premio femminile restano ancora in bilico.
08:42 - Serie A, Lazio-Roma è la gara più pareggiata: Taty Castellanos e Soulé al centro del derby. Analisi del 163° derby della Capitale: l’equilibrio storico dei 62 pareggi e il possibile ruolo decisivo di due dei protagonisti (Castellanos e Soulé) della sfida di oggi tra Lazio e Roma.
Leggi l'approfondimento completo
08:34 - CR7 inarrestabile in Arabia: doppietta del portoghese che sale a 945 gol in carriera. Nel derby tra Al Nassr e Al Riyadh, il fuoriclasse portoghese Cristiano Ronaldo ha siglato una doppietta, portando il suo totale in carriera a 945 gol tra club e nazionale. Ora gli mancano soli 55 centri per raggiungere l’incredibile traguardo dei 1000 gol.
Leggi l'articolo e guarda i gol di CR7
08:15 - Messi trascina ancora l’Inter Miami: settima doppietta e vetta della classifica marcatori. A 38 anni, Lionel Messi continua a incantare in America. Contro il DC United, l’argentino ha firmato la sua settima doppietta stagionale, regalando spettacolo al Chase Stadium e portandosi in vetta alla classifica dei marcatori MLS.
Leggi l'articolo e guarda i gol di Messi
07:36 - Serie A, le probabili formazioni di oggi: si parte con il derby della Capitale. Dopo i colpi messi a segno da Bologna e Milan e il mezzo passo falso della Juventus, la Serie A torna protagonista con una domenica di fuoco. Si parte con il piatto forte della giornata, il derby della Capitale tra Lazio e Roma. A seguire sarà la volta di Atalanta, Cremonese, Fiorentina e Inter.
Clicca qui per le probabili formazioni

Sabato 20 settembre
NOTIZIE IN EVIDENZA
- Un ottimo Verona ferma la corsa della Juventus: i bianconeri pareggiano 1-1. Avanti con il rientrante Conceição, i bianconeri sono stati raggiunti da Orban su rigore e non sono più riusciti a tornare avanti. Anzi, hanno rischiato di trovarsi sotto a metà ripresa.
- Diramate le formazioni ufficiali dell’ultimo match del sabato di Serie A. Allegri conferma Fofana dal primo minuto al posto di Loftus-Cheek, mentre Runjaic rivoluziona l’Udinese passando a un 4-4-2 per affrontare il Milan.
- Gioia Bologna all'ultimo respiro: Castro e Orsolini completano la rimonta e stendono il Genoa.
- Verona-Juventus, le scelte di Zanetti e Tudor: il veneto conferma l'undici anti Cremonese con l'eccezione di Akpa Akpro, il croato schiera Thuram in mezzo e Yildiz avanti, torna Conceicao.

LIVE
23:22 - Gabbia e Pulisic dopo il trionfo del Milan in casa dell'Udinese: "Importante trovare continuità".
23:08 - Premier League: la giornata si chiude con il successo del Fulham sul Brentford.
23:07 - Negli ultimi due match di giornata in Ligue 1: Brest-Nizza 4-1 e Lens-Lille 3-0.
22:43 - Termina 0-3 l'ultimo anticipo di giornata tra Udinese e Milan: Pulisic trascina i suoi, in gol anche Fofana, rossoneri a -1 dalla vetta.

22:00 - Tris Milan: segna ancora Pulisic, su assist di Rabiot, infilando un Sava non impeccabile sul suo palo.
21:55 - Pronti via e il Milan trova il raddoppio a inizio ripresa. Errore difensivo dell'Udinese e ne approfitta Fofana che realizza il 2-0 per i rossoneri al 46'.
21:36 - È terminato 0-1 il primo tempo tra Udinese e Milan, con i rossoneri avanti grazie al proprio bomber, Pulisic.

21:30 - Serie B: il sabato si è chiuso con la vittoria del Modena a Mantova. I canarini volano in vetta con Cesena e Palermo.
21:28 - Milan avanti al 40esimo con Pulisic, dopo una corta ribattuta di Sava.
20:58 - Tudor furibondo con l'arbitro Rapuano al termine di Verona-Juve 1-1: "Il rigore dato è vergognoso e manca il rosso a Orban".

20:48 - È iniziato l'ultimo match di giornata in Serie A, quello tra Udinese e Milan.
20:47 - C'è lo zampino di Alexis Sanchez nel successo del Siviglia in casa dell'Alaves. Bene anche il Villarreal, prossimo avversario della Juventus in Champions.
20:37 - Premier League: lo United vince contro il Chelsea in un match segnato da due cartellini rossi.
20:32 - Bundesliga: nell'ultimo match di giornata successo del Lipsia sul Colonia. Dai un'occhiata a tutti i match disputati quest'oggi.
19:29 - Il Verona sembrava aver completato la rimonta al Bentegodi con il gol di Serdar, finalizzando la spizzata di Unai Nunez su calcio d’angolo. Tuttavia, il VAR segnala fuorigioco e annulla la rete, lasciando il punteggio invariato.
19:19 - Gian Piero Gasperini dirama la lista dei convocati in vista del derby di domani. C'è Hermoso nonostante l'affaticamento muscolare dei giorni scorsi. Il centrale ha sostenuto la rifinitura di oggi dando risposte positive, anche se potrebbe comunque partire dalla panchina con Celik al suo posto. Assente invece Wesley che come aveva anticipato il tecnico ha avuto una ricaduta del virus intestinale che lo ha colpito nei giorni scorsi.
18:50 - Intervallo al Bentegodi: primi 45 minuti combattuti tra Verona e Juventus. Bianconeri avanti con la rete di Conceição, ma il Verona trova la reazione e ristabilisce l’equilibrio grazie al rigore trasformato da Orban. Si va al riposo sull’1-1.

18:47 - Fallo di mano di Joao Mario in area, l’arbitro indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta Gift Orban: tiro potente, Di Gregorio tocca ma non basta, la palla sbatte sulla traversa e si insacca.
18:22 - Juve avanti a Verona! Conceição sblocca la partita con un sinistro rasoterra sul servizio di Thuram.
18:20 - Bologna-Genoa, Italiano avverte: "Stiamo tornando", Viera polemico: "Rigore difficile da accettare". Vincenzo Italiano si gode i tre punti e il passo avanti dei suoi, pur chiedendo continuità e maggiore maturità. Amarezza invece per Vieira, che contesta l’episodio decisivo e salva la prestazione coraggiosa dei suoi.
17:52 - Bundesliga: il Bayern vola grazie alla tripletta del solito Kane, Grifo trascina il Friburgo. Harry Kane firma una tripletta e guida il Bayern a un netto 4-1 in casa dell’Hoffenheim. Il Friburgo travolge il Werder con Grifo superstar, mentre il Mainz sorprende l’Augusta con una vittoria in inferiorità numerica. L’Amburgo, infine, torna a vincere in Bundesliga dopo sette anni.
17:08 - Serie B: vittorie esterne di Juve Stabia e Cesena, pari con gol tra Reggiana e Catanzaro.
17:07 - Orsolini! Un gol su rigore del fantasista abruzzese decide la sfida delle 15 al nono minuto di recupero.
16:41 - Castro pareggia l'incontro al 73'. Cambiaghi pennella un cross dalla sinistra e Castro, con una splendida girata in controbalzo, fulmina il portiere e riporta il risultato in parità.
Segui le tue stelle del calcio preferite e resta aggiornato con le nuove notifiche sui giocatori!
16:31 - Colpo a sorpresa al Dall’Ara! Malinovskyi inventa il passaggio in verticale per Ellertsson, che controlla e scarica un destro secco e potente: Skorupski può solo guardare il pallone infilarsi in rete.
16:20 - Torino, Baroni pre Atalanta: "L'importante è avere solidità ed equilibrio". Il tecnico toscano alla vigilia della sfida alla Dea chiarisce: "Al di là del sistema di gioco, saranno fondamentali l'interpretazione e l'atteggiamento".
16:12 - Liga, Girona travolto al Montilivi: poker e prima vittoria stagionale del Levante. Una doppia espulsione condanna il Girona, mentre il Levante capitalizza con precisione e organizzazione. Eyong, Álvarez, Romero e Koyalipou firmano una vittoria netta che regala ai valenciani la prima gioia stagionale.
15:56 - Lazio, Sarri ricorda solo il derby perso: "Avevo vergogna, squadra lotti per il suo popolo". Il tecnico biancoceleste è al suo settimo derby con la Lazio: "Si gioca per vincere, non dobbiamo sbagliare".
15:54 - Si chiude il primo tempo al Dall’Ara sullo 0-0 tra Bologna e Genoa. Partita combattuta a centrocampo, con pochi spunti offensivi e un grande intervento di Skorupski sul tiro di Martin.
15:31 - Premier League, il Liverpool si prende il derby del Merseyside: 2-1 all’Everton ad Anfield. Gravenberch e Ekitike firmano un primo tempo da applausi, poi Gueye riapre i giochi, ma non basta: il Liverpool vince il Merseyside derby e resta in vetta alla Premier League.

15:17 - Cremonese, Nicola senza Vardy nella sfida salvezza col Parma: "Gara complicata". Il tecnico dei lombardi dovrà fare a meno del suo giocatore più rappresentativo, ma carica i suoi: "Dobbiamo continuare a dare il massimo e a fare punti".
15:00 - Comincia in questo momento Bologna-Genoa, la sfida tra rossoblù al Dall’Ara.
14:58 - Inter, Chivu su Lautaro: "Sta meglio ed è a disposizione", ma pensa di schierare l'altro Martinez. Alla vigilia di Inter-Sassuolo, Cristian Chivu elogia l’impegno di Lautaro Martinez: nonostante i problemi fisici, l’attaccante si è allenato e sarà a disposizione per la partita: "Un capitano deve fare questo".
14:41 - Atalanta, Juric non chiude su Lookman: “Da domani è disponibile, titolare a Torino? Vediamo”. Ivan Juric torna sul caso Lookman: l’attaccante dell’Atalanta è tornato a disposizione dopo il periodo di esclusione, ma il tecnico avverte che servirà valutare se schierarlo titolare contro il Torino.
14:37 - Roma, la carica di Gasperini in vista della Lazio: "I derby che restano sono quelli che vinci". Il tecnico giallorosso alla vigilia della gara di domani ha parlato in conferenza stampa dicendosi "convinto della scelta fatta, ma devo uscire da mia zona comfort".
14:03 - Diramate le formazioni ufficiali di Bologna-Genoa, match d’apertura del sabato di Serie A. Italiano lancia Vitik e Heggem in difesa e punta su Bernardeschi e Dominguez sulla trequarti, mentre Vieira sceglie Vitinha al posto di Carboni.

13:38 - L'Atalanta ritrova Lookman, i tifosi nerazzurri insorgono a Zingonia: "Rimani un ingrato". Dopo il reintegro in squadra, Ademola Lookman resta nel mirino di parte della tifoseria atalantina: uno striscione a Zingonia lo accusa di essere ingrato. Domani sarà comunque convocato contro il Torino.
13:15 - Juventus tra gol incassati e segnati: la panchina è un'arma letale, Verona è la prova del nove. La Juventus di Tudor è una squadra che non conosce mezze misure: se dietro soffre, davanti segna con una ferocia rinnovata. Con una panchina che incide come mai prima, i subentrati sono protagonisti decisivi. Ora, però, con il Verona arriva la prova del nove.
12:07 - Arsenal-Man City, Gunners in forma ma c’è un Haaland da record: dati e curiosità del big match. L’Arsenal vola in Premier League con tre vittorie nelle prime quattro giornate e la miglior difesa del campionato, ma al termine della pausa europea troverà un Manchester City in cerca di riscatto. Arteta punta su Gyokeres, Guardiola si affida a uno scatenato Haaland.
Leggi l'approfondimento completo.
10:40 - Luca Zidane, figlio di Zinedine, cambia nazionalità: il portiere ha scelto di rappresentare l'Algeria.
08:40 - Jerome Boateng si ritira dopo una carriera brillante segnata dalla condanna per aggressione. Per lui anche un'esperienza in Italia.
08:30 - Il match clou del weekend in Premier League è sicuramente Arsenal-Manchester City, con i Gunners che vengono da quattro incontri consecutivi senza perdere contro Guardiola & Co.
07:30 - Serie A, le probabili formazioni del quarto turno: Bologna-Genoa, Verona-Juventus e Udinese-Milan.
Venerdì 19 settembre
NOTIZIA IN EVIDENZA
- Lecce-Cagliari, le scelte di Di Francesco e Pisacane per l'anticipo della quarta giornata. I pugliesi fanno a meno di Siebert in difesa, Cagliari con il doppio attaccante.

LIVE
23:50 - Pisacane si gode il suo bomber: "Belotti punto di riferimento" mentre Di Francesco ammette: "Sofferto su Palestra".
23:27 - Gli anticipi del venerdì: il Lione batte l'Angers di misura, vincono anche Betis e Stoccarda.
23:03 - Serie B: Palermo-Bari 2-0, i rosanero sono in vetta con 10 punti in quattro partite.
22:47 - Termina 1-2 al "Via del Mare": per il Cagliari è il secondo successo consecutivo e i punti in classifica sono 7.

22:21 - Ancora Belotti! Il centravanti segna ancora e il Cagliari la ribalta, su rigore, al minuto 70.
21:38 - Termina 1-1 il primo tempo a Lecce, con i padroni di casa subito in vantaggio e gli ospiti bravi a pareggiare e poi a sfiorare la rimonta, visti i due pali colpiti, entrambi con Esposito.

21:23 - Pari del Cagliari al 32esimo: segna Belotti su assist di Palestra.
21:10 - Serie B: nell'anticipo il Frosinone spreca due gol di vantaggio e si fa raggiungere dal Sudtirol.
20:55 - Subito in vantaggio i salentini: Tiago Gabriel di testa porta avanti i suoi.
20:50 - Con qualche minuto di ritardo è iniziato l'anticipo di A, Lecce-Cagliari.
Segui il match live qui
19:25 - Serie A, quarta giornata: Napoli e Juventus provano la fuga, a Roma è tempo di derby, Inter contro una bestia nera.
17:40 - Mister Italiano alla vigilia di Bologna-Genoa: "Mi aspetto che saremo più lucidi".
17:30 - Torino, Asllani e la sfida che voleva: "Cercavo un progetto come questo, qui tutti credono in me".
17:12 - Verona, Zanetti cerca il colpaccio con la Juve: "Sta bene ma noi vogliamo fare punti".
16:46 - Como, parla Fabregas: "Se vogliamo vincere a Firenze dobbiamo fare una grande partita".
16:32 - L'appello di Gasperini ai tifosi alla vigilia del derby di Roma: "Mi auguro che ci sia un po' più serenità fuori".

16:18 - Lazio-Roma, Romagnoli suona la carica: "Saremo pronti". Poi il rivale Svilar: "Il derby mi fa venire i brividi".
15:53 - Fiorentina, Pioli: "Dobbiamo migliorare in tante cose, contro il Como voglio una squadra vincente". Alla vigilia della sfida casalinga contro il Como, l'allenatore chiede una reazione immediata alla sua Fiorentina dopo il ko con il Napoli: "La prossima gara è un’opportunità per conquistare il primo successo".
14:39 - Juve, Tudor sta con Di Gregorio: "Sarà il primo per tutto l'anno e sui gol non è ora di processi". Alla vigilia della trasferta al Bentegodi contro il Verona, il tecnico croato richiama la squadra alla concentrazione: "Dobbiamo dimenticare le due partite precedenti, ora il focus è tutto sulla gara di domani".

14:16 - Milan, la sveglia di Allegri: "Udine snodo stagionale, accendere l'interruttore o ci facciamo male". Alla vigilia della trasferta di Udine, Massimiliano Allegri sottolinea l’importanza della sfida contro l’Udinese: "Domani affrontiamo una partita difficile, serve continuità dopo le due vittorie iniziali. Sarà un test chiave per capire se il Milan ha superato le difficoltà dello scorso anno"
14:10 - Champions League, Team of the Round: Mbappé e Vlahović protagonisti assoluti, PSG presente. Il primo turno della UEFA Champions League 2025/26 ha rispettato le attese, con molti dei migliori giocatori del mondo protagonisti di prestazioni spettacolari per le loro squadre.
Clicca qui per la Top 11 completa.
13:34 - Genoa, Vieira impone cautela: "Contro il Bologna sarà difficilissima". Vieira punta sulla continuità della squadra, senza pensare al turnover in vista dei sedicesimi di Coppa Italia contro l’Empoli: “Dobbiamo gestire gara dopo gara, adesso pensiamo al Bologna perché sarà difficile”.
12:13 - Roma, Hermoso e Wesley assenti nell'allenamento a due giorni dal derby contro la Lazio. A due giorni dal derby della Capitale, la Roma prosegue gli allenamenti con alcune assenze importanti. Hermoso è a forte rischio per un affaticamento muscolare al soleo, mentre Wesley è fermo per un virus intestinale e dovrebbe tornare domani in gruppo salvo sorprese.
11:37 - Ranking FIFA: Spagna in vetta dopo 11 anni, l'Italia torna nelle prime dieci, crollo Germania. La nazionale campione di EURO 2024 conquista la vetta della classifica per la prima volta dopo undici anni, mentre la Francia sale al secondo posto. L’Argentina scivola al terzo dopo il ko con l’Ecuador e la Germania esce sorprendentemente dalla Top 10. Italia decima.
11:21 - Fantaconsigli: le migliori scelte per reparto in vista della 4ª giornata di Serie A. La Serie A è pronta a scendere in campo per la quarta giornata. Come di consueto, ecco i nostri suggerimenti reparto per reparto in ottica fanta: dalle sgroppate di Nuno Tavares alla fame di Dušan Vlahović.
10:50 - Altri due infortunati in casa Atalanta: Scalvini e De Ketelaere vanno ko dopo il match col PSG e saltano sicuramente il match contro il Torino.
10:05 - Uno dei big match di giornata di gioca a Old Trafford, dove i Red Devils ospitano il Chelsea reduce dal ko europeo in casa del Bayern.
09:25 - Champions League: una statistica per ogni match dopo la prima giornata.
08:40 - In Premier League nel weekend spicca il derby del Merseyside tra Liverpool ed Everton, con i Reds favoriti per quello che i caso di vittoria sarebbe il quinto successo consecutivo in casa.
07:55 - Guai per due sorelle di Maradona, Rita Mabel e Claudia Norma: beni sequestrati dopo le accuse di frode commerciale.
07:25 - Serie A: le probabili formazioni di Lecce-Cagliari. Di Francesco non molla il 4-3-3, modulo differente per Pisacane.