Altri

Calcio Live News: Roma ko contro il Plzen, 2-1 Bologna in Romania, tris Fiorentina a Vienna

Aggiornato
Calcio Live News
Calcio Live NewsANGEL MARTINEZ / GETTY IMAGES EUROPE / GETTY IMAGES VIA AFP

Tornano le coppe europee: dopo le due giornate dedicate alla Champions League oggi tocca ad Europa e Conference League Di seguito vi proponiamo tutte le novità e gli aggiornamenti in diretta.

Giovedì 23 ottobre

NOTIZIE IN EVIDENZA

La Conference fa bene alla Fiorentina: 3-0 convincente sul Rapid con Ndour, Džeko e Gudmundsson. Nonostante le difficoltà in campionato, la Fiorentina si rilancia in Europa con una prestazione solida e brillante. Ndour, Džeko e Gudmundsson firmano le reti che regalano alla squadra di Pioli la seconda vittoria consecutiva in Conference League.

Leggi il report completo

Europa League: il Bologna vince 2-1 a Bucarest e ottiene il primo successo europeo. Gli emiliani partono fortissimo segnando due gol nel primo quarto d'ora, poi calano nella fase centrale del match e subiscono il gol dei locali, che però non completano la rimonta.

Leggi il report completo

Europa League, la prima a scendere in campo è il Bologna a Bucarest: Dallinga, Rowe e Orsolini guidano l'attacco emiliano.

Leggi le formazioni ufficiali

I ventidue in campo
I ventidue in campoFlashscore

Conference League: le formazioni ufficiali di Rapid Vienna-Fiorentina. In attacco tra i toscani il tandem Dzeko-Piccoli.

Leggi l'articolo completo

Le formazioni di Rapid-Fiorentina
Le formazioni di Rapid-FiorentinaFlashscore

LIVE

22:56 - Roma travolta all’Olimpico: due blackout spalancano la strada al Plzen e condannano i giallorossi.  Blackout collettivo della Roma: la squadra di Gasperini paga un avvio drammatico e subisce la concretezza chirurgica del Plzen. In pochi minuti i cechi imprimono il loro marchio sul match, lasciando i giallorossi a rincorrere un risultato che non riescono mai a ribaltare.

Leggi il report completo

22:21 - Pioli si gode il successo europeo ma pensa al campionato: "Mi auguro di avere risposte anche lì". L'allenatore viola dopo il convincente successo di Vienna: "Intanto è arrivata questa vittoria, la prossima partita magari faremo un altro passo in avanti".

Leggi l'articolo completo

22:12 - Rigore per la Roma al 52': fallo di mano di Jemelka in area. Dal dischetto Dybala non sbaglia e accorcia le distanze.

21:48 - Primo tempo da dimenticare per la Roma all’Olimpico: i giallorossi vanno al riposo sotto 2-0 contro il Viktoria Plzen dopo un blackout iniziale.

Le statistiche del primo tempo
Le statistiche del primo tempoFlashscore

21:23 - Inizio da incubo per la Roma. Due gol subiti in due minuti dai giallorossi, beffati questa volta da un sinistro potente di Souaré dalla distanza.

21:20 - Plzen in vantaggio all'Olimpico. Adu punta Svilar e lo supera con uno scavetto per l'1-0.

21:00 - Inizia in questo momento il match dell'Olimpico tra Roma e Vitkoria Plzen.

20:55 - Le altre di Conference: l'AEK travolge l'Aberdeen 6-0 nella peggior sconfitta europea di sempre. Una delle prossime avversarie della Fiorentina, l’AEK Atene, travolge l’Aberdeen 6-0 all’OPAP Arena e centra il primo successo stagionale in Conference League.

Leggi il report completo

20:45 - Le altre di Europa League: vincono Brann, Ferencvaros, Lione e Fenerbahce, cade l'Aston Villa. Nelle gare delle 18:45 i norvegesi infliggono una sonora sconfitta al Rangers, mentre gli ungheresi si impongono 3-2 in casa del Salisburgo.

Leggi i report completi

20:30 - Serie A, chi manca all'8ª giornata? Tutti gli indisponibili del weekend. Si torna in campo con la settima giornata di Serie A, ma non tutti i giocatori avranno la possibilità di aiutare la propria squadra. Sono diversi, infatti, gli infortunati e gli squalificati di giornata. E c'è anche chi è in dubbio. Vediamoli uno a uno.

Clicca qui per la lista completa degli indisponibili

20:10 - Europa League, le formazioni ufficiali di Roma-Viktoria Plzen: Gasp con Soulé, Dybala e Dovbyk.

Le formazioni ufficiali

19:58 - Accorcia l’FCSB al 54’. Lucumí si fa sorprendere da Birligea, che anticipa il difensore e insacca l’1-2.

19:51 - Raddoppio della Fiorentina! Splendida azione corale dei viola: cross teso di Fortini e girata precisa di Džeko al centro dell’area.

19:33 - Si chiudono i primi tempi per Bologna e Fiorentina: entrambe le italiane vanno al riposo in vantaggio. I rossoblù comandano 2-0 in Romania contro l’FCSB, mentre i viola conducono 1-0 a Vienna sul campo del Rapid. 

18:56 - Partenza lampo del Bologna! Dopo appena undici minuti i rossoblù volano sul 2-0 contro l’FCSB. Protagonista assoluto Thijs Dallinga, che dopo aver firmato l’assist iniziale trova anche la gioia personale del gol.

18:55 - Passa in vantaggio anche la Fiorentina! È Ndour a sbloccare il match contro il Rapid Vienna.

18:53 - Bologna avanti a Bucarest! Odgaard trova spazio in area e spinge in rete sull'assist di Dallinga per l'1-0 rossoblù.

18:45 - Iniziate in questo momento le gare di Europa e Conference League. In campo Bologna e Fiorentina, entrambe in trasferta contro FCSB e Rapid Vienna.

17:58 - Il Manchester United riuscirà a ottenere la terza vittoria consecutiva in Premier League? Nel weekend sfida il Brighton, una delle bestie nere dei Red Devils, per allungare il filotto.

La preview di Manchester United-Brighton
Flashscore

17:56 - Seconda da titolare consecutiva per Albiol, dopo il debutto di sabato scorso contro il Verona. A San Siro, il tecnico Gilardino vuole un Pisa esperto e così confermerà la difesa a tre con l'ex campione del mondo al centro, supportato da Canestrelli e Caracciolo. In mediana Aebischer sarà il playmaker del centrocampo a cinque. Sicuro anche il ritorno dopo la squalifica sull'out di destra di Touré, con Leris che verrà spostato sulla corsia sinistra. Marin e Akinsanmiro avranno il compito di schermare le fonti di gioco avversarie con l'obiettivo principale di provare a soffocare sul nascere la regia di Modric. In attacco la coppia Moreo e Nzola, con il primo in vantaggio su Tramoni e Caudrado, che potranno tornare utili a gara in corso. 

17:38 - Lionel Messi ha prolungato il suo contratto con l'Inter Miami, ha annunciato il club americano, fino alla fine della stagione 2028. In un video pubblicato sui social, l'Inter mostra l'argentino, plurivincitore del Pallone d'Oro, sorridente mentre legge e firma un contratto. Messi, 38 anni, é arrivato in Florida nel luglio 2023. Il suo attuale contratto scadeva a dicembre.

Leggi l'articolo completo

17:11 - La Cremonese si prepara al derby lombardo contro l'Atalanta, in programma sabato sera allo Zini. Dopo il pareggio di lunedì con l'Udinese la squadra di Davide Nicola ha lavorato con intensità nella settimana corta, puntando a confermare la solidità e l'identità di gioco mostrate nelle ultime uscite. I grigiorossi arrivano con buone sensazioni, anche se di fronte ci sarà un'Atalanta reduce dall'impegno di Champions League, dunque con qualche possibile rotazione ma sempre temibile per qualità e ritmo. In casa Cremonese non sono attese rivoluzioni di formazione. Emil Audero ha definitivamente superato i problemi muscolari che lo avevano tenuto ai box e dovrebbe tornare tra i pali dal primo minuto. Per il resto, Nicola non sembra orientato a troppi cambiamenti, con la consueta attenzione alla fase di non possesso e ripartenze rapide sulle corsie. L'unico vero dubbio riguarda l'attacco: resta da sciogliere il ballottaggio tra Sanabria, rimasto a riposo nell'ultima gara e Vardy, autore di una prova generosa ma non ancora al top della condizione dopo il lungo stop. La scelta potrebbe dipendere anche dalla gestione delle energie in vista del prossimo turno infrasettimanale, che vedrà la Cremonese impegnata mercoledì sera a Marassi contro il Genoa.

17:08 - Il Cagliari aspetta Mina: anche oggi ad Assemini allenamento a parte per il difensore colombiano, ancora alle prese con lavori personalizzati per riprendersi dall'infortunio che lo ha costretto a uscire prima del tempo nella gara con il Bologna. Ma Pisacane e i tifosi ci sperano: Mina in passato è stato protagonista di recuperi clamorosi. In caso di forfait l'alternativa sarebbe Zè Pedro. Per il resto - a parte Belotti, Di Pardo, Pintus e Radunovic - il tecnico rossoblù ha tutta la rosa a disposizione. Tecnico che ieri a Golfo Aranci è stato premiato dalla stampa sportiva con il Premio Ussi dedicato a Davide Astori, consegnato dal padre e dal fratello del difensore scomparso il 4 marzo 2018 che proprio a Cagliari esordì in Serie A prima di vestire le maglie di Roma e Fiorentina. "Davide è stato e sarà sempre un esempio, dentro e fuori dal campo. Rappresentarlo è un grandissimo orgoglio, è qualcosa che mi responsabilizza ancora di più. Lui vive in ognuno di noi, ogni giorno - ha detto Pisacane, che in un Cagliari-Fiorentina dedicò ad Astori il suo gol - Davide era un ragazzo che ti accoglieva con la sua semplicità e umiltà, riusciva a trasferire in chi gli stava vicino dei valori". A Verona, dopo Udine, potrebbe toccare di nuovo proprio a Borrelli, l'autore dell'unico gol rossoblù delle ultime tre giornate. E a centrocampo dovrebbe scattare di nuovo l'ora di Deiola, non utilizzato domenica contro il Bologna. 

16:58 - Vigilia di Parma-Como, Fabregas si dimostra perfezionista: "Mi arrabbio quando non facciamo le cose per bene".

Leggi le sue parole

16:52 - Fiorentina, la Conference per rialzarsi: Pioli dopo le delusioni in campionato cerca il riscatto contro il Rapid Vienna.

Leggi l'articolo completo

16:43 - Il rigore sbagliato da Cornet contro il Parma ha lasciato ancora a zero la casella delle vittorie in casa Genoa. Il pareggio con i ducali è stato visto come una sconfitta, complice anche la classifica, ma in casa Grifone si guarda già alla prossima sfida a Torino domenica all'ora di pranzo contro i Granata. Vieira potrà contare sul recupero di Messias che si è lasciato alle spalle l'affaticamento patito in Coppa Italia e si allena ormai dalla ripresa settimanale regolarmente con i compagni. Situazione differente per Nicolae Stanciu, il centrocampista nazionale rumeno alle prese con una distrazione al bicipite femorale che lavora ancora a parte e dunque non sarà disponibile. Da valutare invece le condizioni del difensore Marcandalli che ha saltato la gara con il Parma per il riacutizzarsi di un affaticamento e in questi giorni alterna lavoro differenziato e con il gruppo. Verrà valutato quotidianamente e la decisione sarà presa solo all'ultimo. 

16:29 - Dinastia Hamšík, il figlio di Marek ancora quindicenne segue le orme del padre: Christian ingaggiato in Danimarca.

Leggi l'articolo completo

16:13 - Il Torino dovrà fare a meno di Niels Nkounkou, il laterale francese è costretto allo stop per un interessamento distrattivo dell'adduttore lungo della coscia destra. In vista della gara di domenica contro il Genoa, il tecnico Baroni pensa di sostituirlo con Biraghi, mentre confermerà il 3-5-2 con il quale ha imbrigliato il Napoli di Antonio Conte. In attacco ci saranno ancora Simeone e Adams, a centrocampo con Casadei e Asllani giocherà nuovamente Vlasic. Il portiere Israel spera nel recupero dopo una botta, in difesa nessuna modifica e avanti con il terzetto Tameze-Maripan-Coco, a destra l'acciaccato Pedersen può essere rimpiazzato da Lazaro.

16:12 - La Juventus è rientrata da Madrid e ha subito ripreso i lavori in vista della trasferta di Roma contro la Lazio, con capitan Locatelli pronto a riprendersi il posto dopo l'esclusione dall'undici di partenza al Bernabeu. Il tecnico Tudor valuterà il recupero di chi ha sfida il Real in Champions e ha in mente alcune rotazioni: Conceicao dovrebbe tornare titolare sulla trequarti insieme a Yildiz, in attacco si rinnova la bagarre tra David, Vlahovic e Openda. In difesa potrebbe riposare uno tra Gatti e Kelly, a quel punto Kalulu scenderebbe sulla linea arretrata e Joao Mario troverebbe spazio sulla corsia di destra.

16:07 - Dopo il grande successo contro la Juventus Fabregas prepara la sfida contro il Parma sapendo di dover dare prova di continuità. Tornerà a guidare la squadra dalla panchina dopo aver scontato la squalifica, mentre dovrà aspettare un altro turno di stop Rodriguez che tornerà a disposizione contro il Verona nel turno infrasettimanale. Diao, invece, già in panchina contro la Juventus può tornare in campo a Parma. Ancora out invece Sergi Roberto e Addai. 

15:48 - Non sarà a disposizione del Sassuolo Boloca, infortunato in allenamento in seguito ad un trauma contusivo al ginocchio sinistro. Da valutare i tempi di recupero. In dubbio Muharemovic, assente a Lecce per un infortunio rimediato in nazionale. Il difensore bosniaco si è allenato e di conseguenze ci sono buone possibilità per un suo recupero. In caso contrario pronto Romagna. Possibile conferma a centrocampo di Thorvesdt in lotta per una maglia con Konè. Non cambia il fronte offensivo con il tridente Berardi, Pinamonti, Laurientè.

15:43 - Non sarà sabato in casa della Cremonese il ritorno di Sead Kolasinac tra i convocati dell'Atalanta. Dopo essersi unito al resto della squadra alla vigilia di Champions con lo Slavia Praga, il difensore mancino, rottosi il crociato sinistro lo scorso 13 aprile contro il Bologna, s'è allenato parzialmente in gruppo anche alla ripresa del lavoro giovedì mattina a Zingonia. Il nazionale bosniaco, reduce da tre settimane di allenamenti integrati con la Primavera e altre due con l'Under 23, verrà reinserito gradualmente per tornare in campo a novembre. Il 5 a Marsiglia la prima data utile. In difesa, assente fino al rientro dalla prossima pausa per le Nazionali Giorgio Scalvini, lesionatosi il bicipite femorale sinistro al rientro con la Lazio, l'allenatore Ivan Juric continua anche allo "Zini" con Kossounou, rientrato mercoledì sera, insieme a Hien e uno tra Djimsiti e Ahanor. Confermati De Roon ed Ederson in mediana, è da rivedere la formula dell'attacco. Sulemana dovrebbe prendere il posto di Lookman, anche in vista del match casalingo col Milan di martedì prossimo, mentre il terzetto dovrebbe completarsi con De Ketelaere e l'utilizzo da titolare di Scamacca, visto nella ripresa con lo Slavia.

15:23 -  Il Verona ha proseguito questa mattina la preparazione, a porte chiuse al centro sportivo di Peschiera, in vista della sfida in programma domenica, alle 15 allo stadio Bentegodi contro il Cagliari. Contro i sardi, Zanetti darà fiducia al terzetto in difesa composto da Nunez, Nelsson e Valentini. A sinistra confermato Frese, con Belghali sulla corsia opposta. Ancora panchina quindi per l'esterno croato Bradaric. In attacco, considerato che l'Hellas ha la peggior fase offensiva d'Europa, è possibile l'inserimento di Sarr con Orban che inizierà il match in panchina.

15:20 - Allenamento mattutino sul terreno del centro sportivo di Martignano per il Lecce di Eusebio Di Francesco, in vista dell'impegno di sabato pomeriggio al Friuli di Udine. Dopo lo stop forzato a causa di uno stato febbrile, hanno ripreso a lavorare regolarmente il centravanti Camarda e l'esterno offensivo Banda, entrambi recuperati per la trasferta friulana. Non ci sono, invece, buone notizie, per l'altro esterno Riccardo Sottil, da circa dieci giorni svolge lavoro personalizzato a causa di un affaticamento muscolare che lo ha fermato nell'immediata vigilia della gara contro il Sassuolo. Allentamento personalizzato anche per il difensore cileno Perez, che deve recuperare dal problema muscolare subito nel Mondiale Under 20. Sul fronte schieramento, probabile la conferma degli undici scesi in campo sabato scorso, con la possibile staffetta in avanti tra Stulic e Camarda. Anche per la trasferta di Udine i giallorossi potranno contare su un folto numero di tifosi al seguito, con al momento oltre mille tagliandi staccati per il settore ospiti.

15:03 -  Stessa classifica rispetto all'anno scorso (6 punti in 7 giornate) ma un percorso diverso: 7 reti subite con Cuesta da inizio campionato, ben 12 con la gestione Pecchia nel medesimo periodo; soltanto 3 gol all'attivo oggi, rispetto ai 10 della stagione passata. Un "Parma al contrario" cerca di trovare la strada verso la salvezza ma al Tardini arriva il Como, un cliente scomodo di questi tempi. In casa crociata brillano i numeri difensivi: 2 sole reti incassate nelle ultime 4 partite di Serie A. Come Inter, Milan, Roma e Atalanta, nessuno ha fatto meglio. Cuesta ha costruito una squadra solida ma spenta in attacco. Cinque su sette le partite senza segnare. Il saldo della rivoluzione estiva ha pagato in termini di bilancio (più 40 milioni) ma nutre tanti rimpianti, soprattutto in zona gol, ancora di più vedendo il rendimento di Bonny in maglia nerazzurra e lo show di Dennis Man in Champions League contro il Napoli. Anche sabato la fase offensiva peserà sulle spalle di Cutrone (ex di turno, 102 presenze e 31 reti a Como, la sua città natale) e Pellegrino, ma molto probabilmente di nuovo senza l'uomo assist perfetto per i colpi di testa dell'argentino: Valeri è ancora ai box. Probabile la conferma della difesa a 4: con Delprato e Circati ci sarà Valenti, pronto a rilevare lo squalificato Ndiaye. A sinistra verso la riconferma il giovane Britschgi, che a Marassi contro il Genoa se l'è cavata su una corsia inedita. A centrocampo ci sono buone possibilità di rivedere Keita, Bernabè ed Estevez. Per l'ultima maglia ballottaggio tra Almqvist e Cremaschi: lo statunitense ha brillato al Mondiale Under 20, conquistando la Golden Boot grazie a 5 reti e 2 assist. Per una squadra che ha un grosso problema in zona gol potrebbe essere una carta da giocare.

14:14 - Gilardino carica il Pisa: "Orgoglio e determinazione per sfidare il Milan capolista a San Siro". Il tecnico dei nerazzurri invita i suoi a giocare con umiltà e personalità contro la squadra di Allegri. Tra le sfide ravvicinate con Lazio e Milan, Gilardino sottolinea l’importanza di tutta la rosa pronta a dare il massimo.

Leggi l'articolo completo

14:06 - Le scelte della redazione: al 'Maradona' arriva l'Inter, Tudor vs Lazio e Clasico in Spagna. Il Napoli ha subito la chance per cancellare il 6-2 di Eindhoven e ospita i nerazzurri, mentre la Juventus domenica sera va all'"Olimpico" ospite dei biancocelesti. Real Madrid-Barça vale la vetta, in B c'è Catanzaro-Palermo.

Leggi l'articolo completo

13:14 - Europa League: il Bologna cerca tre punti a Bucarest per sbloccarsi. Gli emiliani hanno un punto dopo due gare, e giovedì alle 18:45 cercano il primo successo. Mancherà Italiano, alle prese con una polmonite che lo ha costretto allo stop forzato.

Leggi l'articolo completo

13:13 - Allegri frena sull’entusiasmo e attende decisioni: "Fuga? È presto, pensiamo passo dopo passo". Il tecnico del Milan invita alla calma prima della sfida col Pisa: "Conta arrivare pronti a gennaio". Sul possibile Milan-Como a Perth, dopo la rinuncia della Liga a portare Villarreal-Barça a Miami, assicura: "Meglio in Italia, ma ci adatteremo".

Leggi l'articolo completo

12:55 - Champions amara per le italiane. Due giorni difficili per le squadre di Serie A in Europa: la Juventus cade al Bernabéu, l’Inter vince e convince, l’Atalanta non va oltre lo 0-0 e il Napoli affonda contro il PSV in una notte da incubo.

Leggi l'articolo completo

11:56 - Cambio di orario per due partite di coppe europee in Olanda a causa delle condizioni metereologiche. Le autorita hanno diffuso un allerta meteo dalle 14 per l'arrivo della tempesta 'Benjamin', e gli orari di inisio di due partite sono stati modificati dall'Uefa "per garantire la sicurezza". 

Feyenoord-Panathinaikos, prevista a Rotterdam dalle 18.45, si giocherà invece alle 16.30. Az Alkmaar-Slovan Bratislava, partita di Conference League, e' invece anticipata dalle 21 alle 18.45.

11:11 -  Champions League da record: 71 gol in 18 partite, mai così tante reti nella fase a gironi. La nuova formula con girone unico regala spettacolo e valanghe di gol: PSG ne segna 7, Barcellona e PSV 6, Chelsea e Liverpool 5. Tre match chiusi senza reti in una settimana di puro divertimento europeo.

Leggi l'articolo completo

09:50 - Champions League, la TOP XI della terza giornata: spiccano tre nerazzurri e un portiere italiano.

Leggi l'articolo completo

09:30 - Champions League: una statistica per ogni partita della terza giornata. Spiccano le tante goleade e il successo esterno dell'Inter.

Leggi l'articolo completo

08:05 - In Europa League tocca a Bologna e Roma: ecco le probabili scelte di Niccolini, vice di Italiano, e Gasperini.

Leggi le probabili formazioni

07:40 - Conference League: le probabili formazioni di Rapid Vienna-Fiorentina. Pioli fa turnover e sceglie molte seconde linee.

Leggi l'articolo completo

07:20 - Juric vede il bicchiere mezzo pieno nonostante il secondo 0-0 di fila in casa: "Sarei più preoccupato se non creassimo".

Leggi le sue parole

Mercoledì 22 ottobre

IN EVIDENZA

Champions League: la Juventus non sfigura al Bernabeu, i bianconeri creano ma escono sconfitti dal gol di Bellingham.

Leggi il report del match

Le statistiche
Le statisticheFlashscore

L'Atalanta spreca e non va oltre il pareggio in casa: con lo Slavia Praga finisce 'solo' 0-0.

Leggi il report del match

Serie A, gli arbitri dell'ottava giornata: sarà Mariani a arbitrare Napoli-Inter. Designazioni arbitrali per l’8ª giornata: Colombo scelto per la sfida dell’Olimpico tra Lazio e Juve. Zufferli per Milan-Pisa, Manganiello in Sassuolo-Roma.

Leggi l'articolo completo

L'ottavo turno di Serie A
L'ottavo turno di Serie ADiretta

LIVE

23:41 - Tudor rammaricato: "Meritavamo il pareggio, la strada è questa". Di Gregorio mastica amaro per il ko e consola il compagno di squadra Vlahovic.

Leggi le loro dichiarazioni

23:19 - Champions League: Chelsea, Bayern, Liverpool e Sporting hanno vinto nei match delle 21, un solo incontro è finito pari.

Leggi il report degli incontri

22:55 - Il Real Madrid ha battuto la Juventus. Terminata la sfida del Bernabeu con i Blancos vittoriosi per 1-0

22:53 - Finita a Francoforte. Il Liverpool ha vinto 5-1

22:49 - È finita tra Bayern e Club Brugge. I tedeschi hanno vinto 4-0.

22:47 - Sporting in vantaggio. Alisson Santos dal limite ha lasciato partire un tiro all'86' che ha  subito una deviazione spiazzando il portiere del Marsiglia Geronimo Rulli. Punteggio ora di 2:1.

22:36 - Quarto gol del Bayern. Nicolas Jackson ha ribadito in rete dopo che il pallone era rimbalzato sui suoi piedi in area, risultato: 4:0 sul Club Brugge.

22:35 - Il Liverpool non si ferma. Quinto gol per i Reds contro il Francoforte. La rete porta la firma di Szoboszlai.

22:33 - Lo Sporting trova il pareggio contro il Marsiglia. L'1-1 porta la firma di Catamo. Dopo il consulto col VAR l'arbitro ha indicato il centro del campo. Il gol era stato messo in dubbio da una presunta posizione irregolare.

22:30 - Di Gregorio tiene a galla la Juventus grazie a una doppia parata su Mbappe prima e Guler successivamente. Siamo arrivati al 70'.

22:27 - Primo cambio per la Juventus. Tudor al 62' ha deciso di mandare in panchina Khephren Thuram inserendo Francisco Conceicao.

22:26 - Quarto gol del Liverpool. Grande conclusione di Cody Gakpo. Florian Wirtz ha messo una palla in profondità e Gakpo con grande rapidità si è presentato davanti al portiere realizzando l'1:4.

22:23 - Doppio cambio per l'Atalanta. Juric evidentemente non soddisfatto dell'operato dei suoi attaccanti ha deciso di togliere Lookman e Krstovic: dentro Sulemana e Scamacca.

22:17 - La Juventus sotto a Madrid. Al 58' il Real è passato in vantaggio con Bellingham. L'inglese ha ribattuto a rete una palla dopo che Vinicius aveva colpito il palo.

22:12 - Il Chelsea dilaga contro l'Ajax. Tyrique George dopo aver preso palla nello spazio è andato al tiro dal limite, il pallone deviato ha beffato l'incolpevole Remko Pasveer. 5:1.

22:10 - Juventus vicina al vantaggio al 50' con Vlahovic: a tu per tu con il portiere avversario, si è fatto ipnotizzare. Il suo tiro è terminato in angolo.

22:05 - Inizia con un cambio per l'Atalanta il secondo tempo a Bergamo. Juric ha deciso di tirare fuori Bernasconi per inserire Zalewski.

21:50 - È finito il primo tempo anche a Bergamo. Diverse buone occasioni per l'Atalanta, ma molta imprecisione sotto porta. Risultato fermo sullo 0-0 con lo Slavia Praga.

21:50 - Ancora un rigore per il Chelsea. Al quarto minuto di recupero del primo tempo, secondo penalty consecutivo per i Blues. Dagli undici metri Estêvão non ha sbagliato, siglando il 4-1 contro l'Ajax.

21:48 - Finito il primo tempo a Madrid. Juventus ancora ferma sullo 0-0 contro il Real Madrid.

21:46 - Il Chelsea fa 3-1. Calcio di rigore allo scadere del primo tempo. Dal dischetto Enzo Fernandez ha mandato la palla vicino al palo destro.

21:45 - Terzo gol del Liverpool che adesso conduce 3-1 sul campo del Francoforte. Al 45' il gol porta la firma di Brahima Konate: di testa ha spedito la palla all'angolino basso di destra.

21:39 - Il Liverpool ribalta il Francoforte. Gli inglesi hanno trovato il gol dell'1-2 al 39' con Virgil van Dijk che, di testa, sugli sviluppi di un corner, ha spedito la palla alle spalle del portiere avversario.

21:36 - Pareggio del Liverpool a Francoforte. I Reds sono andati in rete al 35' con Hugo Ekitike che dal limite ha calciato meravigliosamente verso l'angolino basso di sinistra.

21:35 - Terzo gol del Bayern. Questa volta è Luis Diaz il marcatore.

21:33 - Gol dell'Ajax su rigore. Wout Weghorst ha trasformato dal dischetto il 2-1.

21:31 - Rigore per l'Ajax che prova ad accorciare sul Chelsea, nonostante l'inferiorità numerica.

21:28 - Il Chelsea raddoppia. Moises Caicedo ha messo a segno il 2-0. Il suo tiro, deviato, è terminato alle spalle dell'incolpevole Remko Pasveer.

21:26 - Francoforte in gol contro il Liverpool. Al 26' i padroni di casa sono passati grazie alla rete di Rasmus Kristensen: 1-0.

21:18 - Chelsea in vantaggio contro l'Ajax. È di Marc Guiu il gol del dell'1-0 degli inglesi.

21:17 - Ajax in 10 dopo 17 minuti di gioco. Kenneth Taylor espulso dal direttore di gara dopo l'intervento del Var.

21:17 - Cambia il risultato anche a Lisbona. Il Marsiglia di De Zerbi si è portato avanti contro lo Sporting. Igor Paixao ha realizzato lo 0-1 per gli ospiti.

21:15 - Raddoppio del Bayern che fa 2-0 contro il Club Brugge: è stato Harry Kane a depositare alle spalle del portiere.

21:05 - È il Bayern la prima squadra a passare in avanti questa sera. Lennart Karl, con un gran controllo, ha addomesticato un passaggio smarcante al limite per poi sparare la palla sotto la traversa: Bayer-Club Brugge 1-0.

21:02 - Sono iniziati i match di Bergamo e Madrid, che vedono protagoniste Atalanta e Juventus: i bianconeri cercano il primo successo in questa edizione di Champions.

20:45 - Stop alle trasferte per i tifosi del Pisa e del Verona per i prossimi 3 mesi. Questa la decisione, riporta il sito de La Nazione, presa direttamente dal ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, dopo anche il confronto e la relazione dell'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive. Il provvedimento arriva dopo gli scontri tra ultras pisani e veronesi del 18 ottobre a Pisa, prima della gara con l'Hellas Verona. La misura, riferisce il sito del quotidiano, entrerà in vigore già dal 24 ottobre, per la trasferta del Pisa a San Siro per la gara contro il Milan.

20:40 - Champions League: nei match delle 18:45 sono arrivati i successi di Galatasaray e Athletic Bilbao, entrambi con il punteggio di 3-1.

Leggi i report dei match

20:15 - Mancano 45 minuti a Real Madrid-Juventus: Yildiz sarà regolarmente in campo ancora una volta, in questo caso a supporto di Vlahovic.

20:00 - Atalanta-Slavia Praga e Real Madrid-Juventus, ci siamo quasi: ecco le scelte degli allenatori.

Leggi le formazioni ufficiali

I ventidue in campo
I ventidue in campoFlashscore

19:30 - La dedica di Skoruspki vista l'assenza di Italiano, in ospedale con la polmonite: "Domani un solo obiettivo, vincere per noi e per il nostro mister".

Leggi l'articolo completo

19:16 - Napoli, il progetto tentenna: dalla crisi tecnica della squadra di Conte al futuro del 'Maradona' in vista degli Europei del 2032.

Leggi l'articolo completo

17:35 - La rivoluzione silenziosa di Gasperini a Roma: solidità, fiducia e un'identità chiara (in costruzione).

Leggi l'approfondimento

15:05 - Non ci sono Moise Kean e Robin Gosens fra i 24 convocati da Stefano Pioli per la trasferta di Conference League a Vienna contro il Rapid in programma domani alle 18:45. L'attaccante della Fiorentina, rientrato contro il Milan a tempo di record dopo la distorsione alla caviglia destra rimediata in Nazionale con l'Estonia, è rimasto a Firenze per svolgere un lavoro specifico in previsione della partita di domenica di campionato contro il Bologna. Mentre l'esterno tedesco, già uscito acciaccato domenica dal match a San Siro, è alle prese con una sindrome influenzato come comunicato dal club.

14:51 - Flashback | Il 18 marzo 2001, Lazio e Juventus si affrontarono in un match epico, con Pavel Nedvěd protagonista assoluto: la doppietta che demolì la Juve fu l’ultimo capolavoro del ceco in biancoceleste prima del clamoroso trasferimento alla squadra bianconera pochi mesi dopo.

Leggi l'articolo completo

14:44 - Bernabéu, la maledizione italiana: il bilancio horror che fa tremare la Juve.

Leggi l'articolo completo

14:36 - La Lazio continua a perdere pedine. A fermarsi, stavolta, è Matteo Cancellieri; l'esterno biancoceleste, uscito durante il match contro l'Atalanta, ha infatti sostenuto gli esami strumentali che hanno evidenziato "una lesione miotendinea di media entità alla coscia sinistra".

A renderlo noto in un comunicato ufficiale è la società stessa che sottolinea come il giocatore abbia "già iniziato il percorso terapeutico e sarà sottoposto nei prossimi giorni a controlli di monitoraggio per valutare i tempi di recupero". 

14:07 - Champions League, Atalanta-Slavia Praga: Juric cerca conferme dopo il Brugge. La Dea, unica imbattuta in Serie A, affronta i cechi in casa per rafforzare la propria posizione nel girone. Juric avverte: "Partita difficile e tappa fondamentale per il nostro cammino europeo".

Leggi l'articolo completo

13:39 - Dopo l'annullamento di Villarreal-Barcellona, il presidente de LaLiga, Javier Tebas (63), ha rilasciato una dichiarazione con una frecciata al Real Madrid: "Si appellano alla regolarità della competizione coloro che da anni mettono in discussione quella stessa regolarità, facendo pressione su arbitri, sui governi...".

Leggi l'articolo completo

12:24 - Il Barça valuta i sostituti di Lewandowski: c'è anche Vlahovic nella lista del club catalano. Le possibili opzioni in attacco per il Barcellona nell’estate 2026 diventano ogni settimana più interessanti. L'attaccante della Juventus viene considerato come possibile parametro zero.

Leggi l'articolo completo

11:11 - Psg travolgente in Champions: Luis Enrique sogna il bis, l'Europa intera lo teme. Dopo il 7-2 rifilato al Bayer Leverkusen, i campioni in carica restano a punteggio pieno. Dembélé ritrova il gol e loda Luis Enrique: “Con lui devi dare tutto”. Il tecnico: "Vogliamo vincere ancora tutto".

Leggi l'articolo completo

10:25 - Erling Haaland e la collezione di auto costose: quando la passione diventa investimento. L'ultima è una Lamborghini da 250.000 euro.

Leggi l'articolo completo

09:45 - È stato l'ex Parma Dennis Man il grande protagonista di PSV-Napoli 6-2: il rumeno ha segnato i suoi primi due gol in Champions League in carriera.

Leggi l'approfondimento

07:30 - Real Madrid-Juventus e Atalanta-Slavia Praga: le probabili formazioni delle gare odierne delle italiane.

Leggi l'articolo completo

Martedì 21 ottobre

NOTIZIE IN EVIDENZA

Inter glaciale a Bruxelles: poker all’Union SG e 7ª vittoria di fila, primo gol in Champions di Pio. La squadra di Chivu non si ferma più: soffre in avvio, poi dilaga con cinismo e qualità. A segno Dumfries, Lautaro, Çalhanoğlu e il giovane Pio Esposito, al primo gol in Champions. Nerazzurri a punteggio pieno, otto gol fatti e zero subiti in Europa: una macchina perfetta.

Leggi il report completo

Champions League, il PSV domina il Napoli, che vive una notte difensiva da incubo. Iniziata a ritmi altissimi, la partita del Philips Stadion ha visto i padroni di casa arrembare fiduciosi. Dopo il vantaggio di McTominay, gli azzurri sono stati rimontati e superati in pochi minuti prima dell'intervallo. Nella ripresa gli olandesi hanno trovato il terzo gol ed esercitato un dominio assoluto, che poi è sfociato in una goleada fotografata da un 6-2 nefasto per Conte. 

Leggi il report completo

LIVE

23:48 - Conte: "C'è delusione, nove acquisti nuovi sono troppi", Di Lorenzo: "È andato tutto storto". Dopo il tonfo per 6-2 in casa del Psv Eindhoven, l'allenatore del Napoli ha ammesso la sua profonda tristezza, facendo anche enfasi sul mercato estivo. Il capitano, invece, ha parlato di una pessima figura a livello internazionale.

Leggi l'articolo completo

23:39 - Inter, Chivu e Dumfries festeggiano il 4-0: "Gruppo fantastico, abbiamo giocato molto bene". Cristian Chivu celebra la vittoria: "Questa squadra doveva mettersi alle spalle le delusioni del finale della scorsa stagione". Denzel Dumfries, autore del gol che ha sbloccato la partita, aggiunge: "È una vittoria molto importante per noi, è stata un po' dura all'inizio ma poi abbiamo giocato molto bene".

Leggi l'articolo completo

Le prime 24 classificate in Champions League
Le prime 24 classificate in Champions LeagueFlashscore

22:55 - Fischio finale su tutti i match della serata di Champions League. Spettacolo e gol a grappoli sui diversi campi: clamoroso il 7-2 inflitto dal PSG al Leverkusen, mentre il Borussia Dortmund espugna Copenaghen con un 4-2 e l’Arsenal domina 4-0 l’Atletico Madrid. Successi netti anche per Newcastle e Manchester City, che regolano rispettivamente Benfica e Villarreal con il punteggio di 3-0 e 2-0.

Leggi i report completi

I risultati della serata
I risultati della serataFlashscore

22:46 - McTominay firma la doppietta, poi pochi secondi dopo Pepi ristabilisce le distanze con il gol del 5-2 PSV.

22:36 - Di male in peggio per il Napoli: gli azzurri restano in dieci uomini per l’espulsione di Lucca, punito per proteste eccessive. Subito dopo arriva la doppietta di Dennis Man. 4-1 PSV.

22:32 - Arriva anche il gol di Pio Esposito! 4-0 Inter a Bruxelles.

22:16 - Si sblocca il match di Londra: Gabriel porta avanti l'Arsenal su calcio piazzato. Atletico fermo immobile e sotto 1-0.

Si riporta avanti invece il Borussia a Copenhagen: 2-1 firmato Bensebaini su rigore.

22:14 - Il Napoli continua a concedere troppo e il PSV ne approfitta senza esitazioni. Arriva il 3-1 firmato dall’ex Parma Dennis Man, che punisce la difesa azzurra con un colpo ravvicinato.

22:10 - Fallo di mano di Mac Allister sul colpo di testa di Lautaro: l’arbitro assegna il rigore all’Inter. Dal dischetto, Calhanoglu non sbaglia e firma il 3-0 con freddezza.

21:48 - Si chiudono i primi tempi di Inter e Napoli. A Bruxelles, i nerazzurri ribaltano un avvio complicato e vanno al riposo in vantaggio grazie al micidiale uno-due firmato Dumfries-Lautaro. Più sofferta, invece, la serata del Napoli: contro un PSV determinato e aggressivo, gli azzurri sono sotto 2-1 all’intervallo.

Le statistiche del primo tempo
Le statistiche del primo tempoFlashscore

Sugli altri campi, il PSG domina il primo tempo contro il Leverkusen, chiudendo avanti 4-1 nonostante un’espulsione per parte. Pari invece a Copenhagen e Londra. Newcastle in vantaggio 1-0 sul Benfica e Manchester City avanti 2-0 sul Villarreal.

21:46 - Uno-due letale dell’Inter! Passano appena tre minuti dal gol di Dumfries e Lautaro Martinez raddoppia con una conclusione chirurgica all’angolino.

21:43 - L’Inter sblocca il match in Belgio! Dumfries è il più rapido a fiondarsi su un pallone vagante in area e beffa la difesa dell’Union SG: nerazzurri avanti 1-0.

21:40 - Rimonta completata dal PSV contro il Napoli! Dopo una lunga revisione al VAR, il gol di Saibari viene convalidato: è 2-1 per gli olandesi, che ribaltano tutto.

21:38 - Succede di tutto a Leverkusen: prima il rosso diretto per Andrich, punito per una gomitata volontaria, poi l’espulsione anche di Zabarnyi, che rimedia il secondo giallo per un intervento falloso in area su Kofane. Dal dischetto si presenta Aleix Garcia, freddo dagli undici metri: è 1-1. Ma la gioia tedesca dura poco: pochi minuti dopo è ancora il PSG a colpire, con Doué che riporta i parigini in vantaggio.

21:34 - Pareggio immediato del PSV contro il Napoli. Sfortunato autogol di Buongiorno per l'1-1. 

21:31 - Napoli in vantaggio in Olanda! Al rientro dall’infortunio, è McTominay a rompere l’equilibrio con un colpo di testa preciso su cross dalla sinistra di Spinazzola.

In contemporanea arriva anche il gol dell'1-0 del Newcastle, firmato dal solito Anthony Gordon. 

21:25 - Spreca tutto il Leverkusen! Grimaldo fallisce il rigore e con esso la possibilità di pareggiare contro il PSG. Il punteggio rimane inchiodato sull'1-0 per i parigini.

21:20 - Vantaggio del Borussia Dortmund a Copenaghen grazie a un destro fulminante di Nmecha, servito da Jobe Bellingham: 1-0 per i gialloneri.

21:17 - Si sblocca il risultato anche all'Estadio de La Ceramica. Traversone teso di Lewis e zampata di destro del solito Haaland. City avanti 1-0 sul Villarreal.

21:06 - Il primo gol della serata è del PSG. A Leverkusen è Pacho a sbloccare il match sul cross di Nuno Mendes.

21:00 - Iniziano in questo momento i restanti sette match di Champions League. Occhi puntati soprattutto su Union SG-Inter e PSV-Napoli.

20:45 - Atalanta-Slavia: Juric: "Domani con una punta vera o con Lookman, loro molto aggressivi". Sugli infortunati il tecnico croato aggiunge: ""Bellanova e Kossounou hanno recuperato senza fretta coi tempi giusti, possono partire dall'inizio, Zalewskl ha recuperato completamente, Scamacca deve raggiungere la condizione giusta per giocare".

Leggi l'articolo completo

20:38 - Si conclude per 6-1 il match tra Barcellona e Olympiakos, mentre ad Almaty finisce 0-0 tra Kairat e Pafos.

Leggi il report completo

20:23 - Finisce in goleada assoluta a Montjuic, con il Barcellona che segna altre due reti con Fermin Lopez e Rashford.

20:17 - Quarto gol del Barcellona, che dilaga in casa contro l'Olympiakos grazie a Rashford.

20:12 - Il Barcellona si riporta avanti di due reti grazie al rigore trasformato da Lamine Yamal.

20:05 - Ecco le  formazioni ufficiali di Psv-Napoli e Union Saint Gilloise-Inter. Partenopei e nerazzurri saranno impegnati nella terza giornata della fase iniziale del torneo continentale. Conte punta sul ritorno di McTominay in mezzo al campo, mentre Chivu invece schiera Zielinski al posto di Sucic, Frattesi per Barella e Pio Esposito vicino a Lautaro.

Leggi l'articolo completo.

19:58 - Accorcia le distanze l'Olympiakos con El Kaabi, che segna un calcio di rigore.

19:24 - Raddoppio dei catalani, ancora una volta con Fermin Lopez.

18:52 - Subito in vantaggio il Barcellona, che si porta avanti grazie al gol di Fermin Lopez.

18:45 - Inizia adesso la terza giornata di Champions League, con in campo Barcellona contro Olympiakos e Kairat Almaty contro Pafos. 

17:01 - La giornata odierna di Champions League si aprirà al Camp Nou, dove il Barcellona riceverà la visita dell'Olympiacos.

La preview del match
Flashscore

16:44 - Con due vittorie nelle prime due partite di Champions League, l’Arsenal è una delle sole sei squadre ad aver mantenuto il 100% di successi in questa fase iniziale della competizione.

Leggi l'analisi di Arsenal-Atlçetico Madrid.

La preview del match
Flashscore

16:16 - Xabi Alonso avverte la Juve e Courtois attacca La Liga: Real pronto alla sfida di Champions. Il tecnico del Real Madrid sottolinea la pericolosità dei bianconeri e elogia Yildiz, mentre il portiere belga critica lo spostamento Villarreal-Barcellona negli USA, definendolo ingiusto per il campionato.

Leggi l'articolo completo.

La preview del match
Flashscore

15:55 - Champions League, calci piazzati e sprint finale: così la Juventus può stendere il Real Madrid. I bianconeri hanno segnato oltre la metà dei loro gol in campionato da fermo e prediligono i secondi tempi. Gli spagnoli, solidi davanti ma vulnerabili sulle palle inattive, si affidano al talento di Mbappé.

Leggi l'analisi completa

14:22 - Juve, nell'allenamento pre Real ci sono anche Miretti e Zhegrova. Al campo anche i dirigenti Modesto e Burgess, recentemente nominato Director of Performance dei bianconeri. Dopo l'allenamento e il pranzo, Locatelli e compagni voleranno in direzione Madrid.

Leggi l'articolo completo.

13:20 - Il Bayern rinnova Kompany fino al 2029: il belga prolunga il suo legame con i campioni di Germania. Il Bayern Monaco ha annunciato il prolungamento del contratto di Vincent Kompany, confermando il tecnico belga fino a giugno 2029. Arrivato nell’estate 2024, Kompany ha subito lasciato il segno vincendo il 34° titolo tedesco nella sua prima stagione al club.

Leggi l'articolo completo

13:01 - Accordo tra gli eredi e l’azienda svedese Electa Global: nasce ufficialmente il marchio “Maradona”. Diego Armando Maradona, scomparso nel 2020, avrà finalmente un brand a suo nome: i suoi cinque figli hanno siglato un accordo con l’imprenditore Ash Pournouri e la sua azienda Electa Global per la progettazione, produzione e commercializzazione di abbigliamento, scarpe e accessori in Europa.

Leggi l'articolo completo

12:34 - Coppe, le partite da non perdere: Arsenal e Juventus sfidano le grandi di Madrid, Liverpool in cerca di riscatto. La terza giornata delle principali competizioni UEFA per club promette spettacolo: duelli tra big, squadre chiamate a vincere per restare in corsa e l’attesa occasione per un esperto allenatore di Premier League di dimostrare il proprio valore sul grande palcoscenico europeo.

Leggi l'articolo completo

12:04 - Bologna, Italiano ricoverato per polmonite: il tecnico resterà in ospedale per circa cinque giorni. L’allenatore rossoblù è stato ricoverato al policlinico Sant’Orsola-Malpighi nel reparto di pneumologia per una polmonite di probabile origine batterica. Il Bologna ha comunicato che Italiano sta seguendo una terapia antibiotica specifica e che le sue condizioni sono in lento miglioramento.

Leggi l'articolo completo

12:02 - Champions, Europa e Conference League, designazioni arbitrali: Vincic per Real-Juve, Roma a Meler. Lo sloveno Vincic dirigerà la sfida del Bernabeu tra Real Madrid e Juventus. A Bergamo, per Atalanta-Slavia Praga, fischietto allo spagnolo de Burgos. In Europa League, il lettone Treimanis arbitrerà FCSB-Bologna, mentre all’Olimpico ci sarà il turco Umut Meler. La Fiorentina, invece, sarà diretta da Frid.

Leggi l'articolo completo

11:31 - La Top XI della settima giornata, Suzuki para tutto, Nico Paz continua a stupire. Servendoci delle nostre valutazioni Flashscore per stabilire quali sono state le migliori prestazioni dei giocatori in campo nello scorso weekend, abbiamo compilato la Top XI della settima giornata della Serie A 2025/2026.

Clicca qui per la Top XI completa

I risultati della settima giornata
I risultati della settima giornataFlashscore

11:27 - Il Forest affida la panchina a Dyche dopo l’esonero di Postecoglou: sfumata l'ipotesi Mancini. Dopo il 3-0 incassato dal Chelsea e l’immediato addio di Postecoglou, il Forest accelera i tempi e, nonostante le voci riguardanti Roberto Mancini, nomina Dyche nuovo allenatore. L’ex tecnico di Everton e Burnley, cresciuto nel vivaio del club, guiderà la squadra già nella sfida di Europa League contro il Porto.

Leggi l'articolo completo.

09:30 - Semaforo verde: il Como vola, Napoli e Roma si inceppano, la Fiorentina sprofonda. Chi è che, nel corso di questo weekend di Serie A, ha fatto bene, male, oppure ha dato buoni spunti in vista delle prossime giornate? Abbiamo provato a immaginare di votare la giornata appena trascorsa basandoci sulle luci di un semaforo: con il verde, si passa avanti a pieni voti, con il rosso si viene rimandati alla prossima, con il giallo si passa con riserva, in attesa di vedere confermate le impressioni del weekend.

Leggi l'articolo completo.

07:50 - Champions League, le probabili formazioni di Psv-Napoli e Union Saint Gilloise-Inter. Partenopei e nerazzurri saranno impegnati nella terza giornata della fase iniziale del torneo continentale. Per Conte c’è il dubbio relativo al possibile recupero di McTominay, mentre Chivu dovrebbe puntare ancora su Bonny al fianco di Lautaro.

Leggi l'articolo completo.

Il turno di Champions
Il turno di ChampionsFlashscore

07:30 - Circa 180 tifosi del Napoli arrestati a Eindhoven per aver causato disordini. Lo riporta la stampa olandese citando la polizia locale, che avrebbe realizzato questa operazione nel centro della città olandese, dove stasera si affrontano i padroni di casa e i partenopei. La situazione è dovuta anche a degli intrecci relativi ad alcuni gemellaggi

Leggi l'articolo completo.

07:15 - Esclusiva, Mac Allister dell'Union SG: “Sarà durissima con Lautaro, l’Inter è tra le top 5 d’Europa”. Il difensore, che stasera sfiderà i nerazzurri in Champions League, è coetaneo e conterraneo del loro capitano, con il quale ha condiviso lo spogliatoio nelle giovanili dell’Argentina. A ispirarlo, però, sono stati anche due campioni del mondo con l’Italia nel 2006.

Leggi l'articolo completo.